di Manuel Lombardi L’artigiano della pizza Franco Pepe con l’agronomo “delle piante e dei semi” Vincenzo Coppola sono saliti in cattedra all’Università degli Studi [...]
Il Pan dei Santi è un dolce lievitato di origini medioevali della cucina tradizionale toscana, tipico della provincia di Siena e della bassa Maremma . Viene preparato in occasione delle feste [...]
Lunedì ,per iniziare la settimana bene ho preparato un dolce leggero alle mele.E'un plumcake morbidissimo grazie allo yogurt, è senza burro ,senza olio e ci ho messo solo un uovo .
Ingredienti: per 8 persone. 1 kg e 500 g di polpa di capriolo 500 g di pelati 1/4 di panna 2 bicchierini di grappa farina olio sale pepe Per la marinata: 1 [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Ci siamo: Sebezia - Gusto e Cultura – la nuova scuola di cucina, pasticceria, cioccolateria, cake designe, sommelier è una nuova realtà a Capodimonte, Napoli. Sabato 4 ottobre infatti sarà [...]
“Bar dell’Anno 2015” Bedussi di BresciaMenzione speciale della giuria aPavé di MilanoMenzione speciale della giuria aAriele di Conegliano (TV)Bar dell’anno scelto dai lettori sul [...]
Osterie d’Italia è la pubblicazione più irripetibile e azzeccata nella storia di Slow Food. Di più: Osterie d’Italia è una pubblicazione unica al mondo perché fotografa un [...]
Oggi completo le mie ricette con la Pasta di Filiera Ecor nata per dare al consumatore ogni informazione sulla coltivazione e sulla trasformazione del grano (e del farro). I Progetti di [...]
In ogni chicco alte percentuali di provitamina A.Il golden rice è un nuovo tipo di riso che si sta cercando di diffondere perché in grado di fornire, a una dieta standard, una quantità [...]
Ecco i 241 locali che migliori per ambiente, cucina e accoglienza:VALLE D'AOSTA 1. La Vrille Verrayes AostaPIEMONTE 1. Osteria dell ’Arco Alba CuneoPIEMONTE 2. Locanda dell ’Olmo Bosco [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
« Nella minestra ciò che conta è il gesto, un gesto denso di significati: quello del ministrare, del somministrare, del compartire. L’idea che è alla base di tutto è, quindi, quella [...]
“Ho visto un bufalo tra le vigne ed ho bevuto vino. Ho visto un bufalo tra le vigne e lui ha visto me”. Che centra?..Questa frase, oramai nota, che si legge sulle etichette dei vini di San [...]
(ascolta e leggi con me) Ho lasciato una notte fresca e stellata, una luna che inondava il balcone di luce argentata, piena di promesse. L’aria sapeva del profumo tipico di un settembre [...]
Qual è il migliore bar d’Italia 2015? Da nord a sud della Penisola, al Gambero Rosso hanno messo insieme i bar che hanno raggiunto il massimo voto della loro guida che sarà presentata [...]
Dal numero 56 della rivista di Alessandro Masnaghetti, Enogea, in distribuzione da ieri, parte una mia piccola rubrica. Caffè sospeso, titolo mutuato dalla vecchia e nobile pratica partenopea [...]
Buongiorno! è arrivato il week-end.. ma che tempo farà? spero solo che smetta di piovere al Sud.. ho sentito certe notizie non belle :-(A Roma non ci lamentiamo.. la mattina c'è il sole.. [...]
Spaghetti mania.Ebbene, dovete continuare a sopportarmi cosiIeri vi ho dato ampio resoconto del perchè lo spaghetto.Oggi continuo anche perchè cucinare dei sani piatti mediterranei è il [...]
C’è un devoto della salsiccia di Bra che ogni volta che ne mangia un pezzo non solo costringe i muscoli del volto a movimenti innaturali per significare pubblica approvazione, ma si sente [...]
In attesa della disastrosa prova costume e di sperimentare gli gnocchi all'aria, intanto mi accontento degli gnocchi all'acqua, più leggeri di quelli di patate senza dubbio, ma [...]
Oh, ragazzi, se il grasso si sciogliesse come il grasso della salsiccia sulla griglia, in questi giorni avrei guadagnato una silhouette da urlo e invece - povera me- gli unici grammi che ho [...]
Buon martedì a tutti. E' da giovedì scorso che non ci sentiamo e nel frattempo qui in trattoria ci sono delle novità. E' arrivato Woody, un dolcissimo gattino bianco e grigio di cui [...]
Eccomi qua. Non sono scomparsa. E' solo che la mia settimana culinaria è iniziata con un po' di ritardo, proprio ieri. Lo so, cazziatemi pure, ma in sto periodo mangio praticamente [...]
Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Cucina Popolare Italiana di Qualità, organizzato dalla Scuola di Cucina di Pollenzo che inizia il prossimo 17 settembre (da gennaio 2015 si può [...]