Massaie a merenda con Milanosecrets e Vergani Milano, 11 dicembre 2013 Prendi l’ultima azienda di panettoni rimasta in città. Un gruppo di amiche con tanta voglia di fare una festa [...]
"Gli occhietti si aprono, un po' faticosamente, ma alla fine riescono a focalizzare il mondo intorno a loro....c'è la lanterna di ceramica vietrese proprio sulla culla di Caterina (non si [...]
Il 25 novembre, giorno di Santa Caterina, è tradizione locale la “sfossatura” del Formaggio di fossa. Questo formaggio è ottenuto dalla fermentazione nella fossa di stagionatura, del [...]
Premessa: è la terza volta che riscrivo questo post. Il motivo? Semplice, ma quasi incredibile: per ben due volte ho lavorato il post sull’Ipad e per ben due volte con un mio clic –sì, ho [...]
L’aria “casalinga” è una bella cosa, apprezzabile. Ma come si fa a chiamare un locale Isa e Vane? No, dico non ce la farò mai a ricordarmi i nomi. Meno male che la strada la conosco, [...]
Alex Atala, lo chef che fa “la spesa” in Amazzonia lo abbiamo visto ritratto sulla copertina del Time che ha destato più di una discussione. Dietro i tatuaggi, l’insolita barba rossa [...]
Perché tutti aprono un ristorante? Quentin Tarantino faceva il commesso in un videonoleggio, Gadda l’ingegnere, Saint Exupery era un aviatore e Andy Wharol un pubblicitario, Kafka era un [...]
Buongiorno a tutti. Vi avevo promesso un paio di settimane fa qualche novità per regalare una ventata di "giovinezza" al vecchio e amatissimo Menu turistico. Inutile negare che un aiuto [...]
Prima Legge del Successo: non puoi dire di essere veramente Pop(olare) finché qualcuno non ha dato il tuo nome a una nuova specie vegetale, ad un puntino ai confini dell’universo o ad un [...]
In occasione di Halloween 2013 vi riportiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte dei tempi [...]
E’ vero, da estimatori convinti ne parliamo spesso: il panino è molto più di un alimento, è un’arte sinestetica, il cui messaggio passa attraverso sapori, profumi, sensazioni tattili, [...]
Iyo, ristorante giapponese a Milano appena premiato dal Gambero Rosso con i tre mappamondi che segnalano i migliori locali etnici, cambia motore. Il proprietario Claudio Liu ha ampliato lo [...]
Erano anni, ma dicasi proprio anni, che questa storia dell’aglio arrostito c’era rimasta in gola. Nei libri di Donna Hay, ma in certo un mondo anglofono e lontano pareva proprio che [...]
Elita è un movimento di alcuni artisti della scena musicale elettronica, e non solo, milanese. Uno stile di vita, un party nato per allietare e completare le serate post Salone del Mobile e [...]
Vi capita mai di pensare: "sempre la solita frittata!!!!" A me capita spesso specialmente con alcune cose, come il petto di pollo che cucino di frequente. A casa, per necessità di diete varie, [...]
Agroalimentare Made in Italy, in mano a Spagnoli, Francesi, Turchi, Russi, Svizzeri… Il Made in Italy agroalimentare è il fiore all’occhiello dell’economia Italiana…sicuri? I prodotti [...]
Non solo polemiche per i prezzi eccessivi, dopo la nostra Opinione Impopolare sulla guida Osterie d’Italia 2014, anche consigli sul tipo di locale, nomi compresi, che Slow Food dovrebbe [...]
Ho letto la ricetta di questo piatto su un settimanale, in una rubrica dedicata alla cucina del mondo curata da Chef Kumalè (Vittorio Castellani) giornalista, organizzatore di eventi e [...]
Vediamo cosa si muove nel mondo nel settore della ristorazione con successo, riprendo un tema caro a Papille Vagabonde quello relativo alle nuove iniziative imprenditoriali nel settore [...]
Oggi è una domenica tipicamente autunnale..non ci sono preparata…per me l’estate continua fino ad ottobre..fino a che c’è uno spiraglio di sole..fino a che gli impegni incalzanti ci [...]
Pensavo si chiamasse The Small per via delle dimensioni (all'origine) del posto, invece Ale, Alessandro Lo Piccolo, smentisce la leggenda: deriva dal suo cognome. Il fatto poi che sia anche [...]
Si conclude oggi la manifestazione Mappamondo 2.0 organizzata dallo Chef Kunalè al Borgo medievale di Torino. Una kermesse di eventi che ruotano tutti intorno al tema del viaggio nei suoi [...]
Napoli- E' tornato a Napoli il titolo iridato, in occasione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo. A vincere il 12° Trofeo Caputo è il ventinovenne partenopeo Davide Civitiello, free lance [...]
Napoli riconquista dopo 8 anni il titolo iridato nel Campionato Mondiale del Pizzaiuolo. Il 12mo Trofeo Caputo Pizza STG, ovvero il massimo riconoscimento per la pizza napoletana è stato [...]
Mi piace l’idea del chilometro zero. Mi ricorda le macchine immatricolate ma praticamente nuove, un espediente dei concessionari di automobili per fare di una macchina una specie di [...]