Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
Riguardo al diserbante più usato e chiacchierato del mondo, il glifosato, vi avevamo lasciati lo scorso giugno, davanti al (mancato) verdetto della Ue la quale aveva preso tempo, decidendo di [...]
Un dolce cult con lo sciacchetrà per le Cinque Terre. Ma non solodi Gabriella MolliSulla Passeggiata Morin, nell’ambito della mostra di foto di Oliviero Toscani, c’è una gigantografia con [...]
Non è la prima volta che vi parliamo di metalli negli alimenti. Già nel 2015 la Coldiretti aveva descritto una situazione preoccupante basata su un sistema di allerta europeo (Rasff) e nel [...]
Questo post nasce da una delle situazioni più classiche possibili: qualche giorno fa ho assaggiato un vino che mi ha colpito e subito mi è venuta voglia di scriverne. Così come moltissime [...]
“Ci sarebbe questa GranoSalus, che si auto definisce “associazione di produttori in difesa del consumatore”, secondo cui la pasta italiana contiene sostanze cancerogene, ne scriviamo?” [...]
1922-2017: Galup compie 95 anni e li celebra con la Colomba Anniversary, la Colomba POP firmata dallo chef stellato Davide Oldani e tante nuove originali e colorate idee per la Pasqua, [...]
Prosecco, olio o Parmigiano? Chi ha vinto il titolo di cibo italiano più contraffatto nell’anno di grazia 2016? Si accettano scommesse: tutti e tre i prodotti hanno ampio titolo per [...]
Integrale: intero, completo, sano, totale. Il dizionario italiano (Treccani) sembra voler assecondare un’associazione oggi sempre più automatica, quella tra le farine raffinate, 00 in [...]
La salsa all'arancia per accompagnare i dolci rappresenta il completamento ideale per molti dessert. Oltre a risultare ottima con il panettone in sostituzione della classica crema di [...]
Morbida, dal gusto leggermente acidulo, con note di yogurt ed erba tagliata quando è appena fatta e, via via, più sapida e tendente alla nocciola quando trascorre qualche giorno, persino [...]
Sarà che il vino italiano è ritenuto il top a livello internazionale, sarà che la nostra produzione viene riconosciuta come eccellente dagli esperti di tutto il mondo e che la dimensione rosa [...]
Cos’ha spinto 8 giovani del sud, tutti laureati in città del Nord, a tornare nella loro terra, il basso Salento dei muretti a secco e degli ulivi solitari, per diventare contadini 3.0? [...]
E' stato presentato all'Enoteca di Cormons l'ultimo prestigioso volume di Walter Filiputti, una curatissima e accuratissima "Storia moderna del vino italiano” (Skira editore), che ha vinto [...]
Tante volte mi sono trovato a spiegare come il sistema-vino non tenga conto delle realtà dei piccoli vignaioli. Finalmente qualcosa si muove. Dal basso. Mettendo da parte divisioni e [...]
La buona e sana alimentazione è stata protagonista della mattinata a Olio Capitale 2017. La Commanderie des Cordons Bleus de France ha tenuto il forum nazionale ‘Olio, natura e qualità’, [...]
Olio Capitale 2017: quattro giorni dedicati all’extravergine alla Stazione Marittima di Trieste. A inaugurare la manifestazione, organizzata da Aries - Camera di Commercio della Venezia [...]
Le cibo è una linea guida per scoprire la cultura e il suo territorio. Il rito della tavola e un interprete sociale. In Sicilia, terra di incontri, complessità, di contrasti e sintesi, tutto [...]
A Olio Capitale si arriva con ogni mezzo di trasporto! Ecco per i nostri lettori tutto il programma di Olio Capitale 2017, accompagnato dalle vignette del maestro Valerio Marini che ci invita a [...]
L’Associazione nazionale Città dell'Olio guidata da Enrico Lupi si conferma partner strategico del Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità organizzato da Aries - Camera di [...]
I Vini toscani sempre più apprezzati all’estero. E il fatturato di 16 Consorzi vola a oltre un miliardo La Regione Toscana ha presentato le Anteprime 2017 alla Fortezza da Basso: Stati Uniti, [...]
Il prossimo mese si apre all’insegna del bere forte con due eventi di richiamo internazionale, dedicati rispettivamente al cognac ed al whisky. COGNAC EXPO NEDERLAND Ad Utrecht, sabato 4 [...]
La Presidente Matilde Poggi a Roma porta le ragioni della FIVI: ben venga la legge, ma non complichiamo inutilmente le cose La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti – FIVI – [...]
Negli ultimi mesi vi abbiamo parlato del Ceta, l’accordo economico e commerciale tra Europa e Canada approvato il 15 febbraio dalla Commissione Ue e che ora dovrà passare per la rettifica dei [...]
Non chiedete ad un abruzzese quale sia la migliore cucina d’Italia perché “come l’Abruzzo non ce n’è!”, figuriamoci chiedere una lista di validi ristoranti sparsi lungo l’intera [...]