“Rosalaura”, il Sangiovese di Romagna che non ti aspetti. Un rosé raffinato ed elegante creato dall'azienda romagnola Tenuta Colombarda, che con l'annata 2015 ha vinto la medaglia [...]
di Enrico Malgi La novità di quest’anno 2016 a Radici del Sud è stata quella di inserire per la prima volta nel novero dei vini partecipanti lo spumante bianco e rosato prodotto con vitigni [...]
Dal 24 giugno al 3 Luglio, 10000 candele illumineranno il palazzo Farnese a Viterbo dove verrà allestito un piccolo ristorantino dedicato ai piatti tipici e ingredienti locali, in un [...]
Sabato due luglio 2016 alla tenuta Borgo Conventi (Farra d'Isonzo) ci saranno 77 Vini Pugliesi in degustazione tra Rosati e Rossi. Due chef Doc, il giovanissimo Gioacchino Jakopo Simone per la [...]
Via dalla pazza folla. Via dai manifesti dei candidati alle elezioni che spuntano come verruche, via dalle buche. Via dalle saune mobili dell’ATAC, dalle file alla posta o dar dottore, via dai [...]
La ricetta dei gamberi avvolti nella pancetta con chutney di ananas è, se possiamo dirlo, il seguito del post in cui raccontavo la mia giornata di visita al Salumificio La Rocca a [...]
Lo accettate un consiglio spassionato? Questo è l’anno ideale per una vacanza in Puglia: abbiamo un mare che alle Maldive ci invidiano, cibo che basterebbero i taralli per convincervi a [...]
In esclusiva per Viaggiatore Gourmet, le cucine del prestigioso ristorante di Andrea Berton si sono aperte a un ospite d’eccezione, lo chef Peter Oberrauch, per un pranzo a quattro mani [...]
Avete presente quelle belle grigliate estive attorno al fuoco, con gli amici, il vino e l’immancabile chitarra? Sì, dài, con le bistecche mezze crude da una parte e carbonizzate [...]
A pochi giorni dall’inizio dell’evento, ecco l’elenco delle aziende vinicole presenti direttamente e della selezione di Freisa in degustazione nelle isole del vino dislocate lungo il [...]
Abbiamo posto alcune domande in chiave vinosa ai candidati sindaci delle principali città italiane. O, perlomeno, le abbiamo immaginate. Quando sarà pronto il vostro programma sul vino? Ci [...]
Trovarsi con due o tre spezzature di formaggi buoni e immaginarli sposati ad un ottimo riso: è un attimo. Allora ho tostato il riso Acquerello – varietà Carnaroli, come ognun sa – [...]
Castello Carlo V – Lecce – 3-5 giugno 2016 – Più di 150 etichette italiane in degustazione e 46 quelle straniere provenienti da 14 diversi territori Masterclass, degustazioni, [...]
Dal 3 al 5 giugno il castello Carlo V di Lecce ospiterà masterclass, degustazioni, seminari destinati a winelover ed esperti Taglio del nastro con l’on Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni [...]
Uva: negroamaro Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Da qualche annoin Italia il vino rosato è stato sdoganato. Si è preso così la sua rivincita, perché la [...]
Nei pressi del vecchio carcere delle Murate, il ristorante Ora d’Aria da alcuni anni si è affermato come una delle proposte gourmet più interessanti sulla scena enogastronomica di [...]
Tutto pronto per il terzo appuntamento con il salone internazionale dei vini rosati. Dal 3 al 5 giugno, nelle sale del Castello Carlo V, torna a Lecce Roséxpo il salone internazionale dei vini [...]
Torna Bollicine sul Carso a Sistiana, per informazioni sull'evento leggi il link Bollicine sul Carso fra degustazioni e approfondimenti. Qui pronto per voi lettori di qbquantobasta l'elenco [...]
Sta già succedendo e il fenomeno è inarrestabile. Sempre più persone bevono cosa gli piace e non cosa gli “deve” piacere, cosa gli dicono/diciamo essere buono. Liberare il gusto [...]
Ingredienti: per46 persone Uova: .4 (240 g) Zucchero: 4 cucchiai Vino rosso: 4 bicchieri La rüsümada (o rosümada) è una antica bevanda / merenda, tonica ed energetica. [...]
La partecipazione di VG a LSDM 2016 è stata anche l’occasione per fare la conoscenza di una recente, dinamica realtà nata proprio a Paestum, nella frazione di Capaccio. Si tratta di [...]
Ci sono alcune attività durante le quali anche ai maschi Sapiens contemporanei è consentito sporcarsi: da quando è stata considerato socialmente riprovevole la caccia a mani nude e picchiarsi [...]
di Antonio de Palma …si, avete letto bene, annata 2012, che per molti può sembrare strano, mail rosato del Salento più tranquillamente andare oltre di qualche anno, soprattutto quando viene [...]
Sicilia En Primeur 2016 non sarà stato un altro Contrade dell’Etna, con il suo grandissimo successo, ma si è rivelato ugualmente un banco di prova prezioso per assaggiare tante proposte [...]
Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciao Sono seduto sotto un olivo piantato ai tempi di Re Carlo III di Borbone sul fianco di una imprecisata collina [...]