Se è vero che le fiabe hanno qualche fondamento nella vita reale, nella liquoristica italiana il brandy artigianale è certamente la Bella Addormentata in attesa del risveglio. Il brandy [...]
Lino Maga nella sua cantina storica È una bella sera di una domenica di marzo, con una luna marzolina che fa nascere l’insalatina, e vado in quel di Broni a visitare l’Azienda [...]
di Floriana Barone Segue fedelmente la tradizione romana, lavora sull’impasto e stende la pizza con il mattarello: Sami El Sabawy è sicuramente uno dei giovani e talentuosi pizzaioli da [...]
Era la sedicesima, quest’edizione, con i riflettori puntati su un’annata definita molto buona, anzi, forse la migliore [...]
A pochi passi dalla Stazione centrale di Napoli, sorge la rinomata pasticceria napoletana Cuori di Sfogliatella. Tutto ha avuto inizio circa trent’anni quando Antonio Ferrieri, proprietario [...]
Ha riaperto dopo la pausa invernale Beliveat, ristorante nel cuore del Pigneto, che promette di farvi mangiare bene, e a sazietà, a prezzi accessibili. Il patron e chef, Aureliano Procacci, [...]
È Veronica Barbati il nuovo leader dei giovani agricoltori italiani. Trent’anni, campana di Avellino, laureata in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, è stata eletta [...]
Il tour degustativo alla scoperta delle eccellenze della nostra terra. La IV° tappa di Degustì da “Sciuè, il panino vesuviano” di Pomigliano d’Arco Degustì è un percorso [...]
La Valle senza nome “Al gigante scappava da cacare e così poggiò una chiappa sul Monte Amiata, l’altra sul Monte Cetona e cacò Radicofani”. Certo la mitologia di queste parti non ha [...]
Le pesche dolci, il vermouth, gli zuccherini di Vernio, il pane sciocco, i fichi secchi di Carmignano, le carni di Chianina, la mortadella, il vino Carmignano Docg. Prato e la sua provincia sono [...]
DONATELLA CINELLI COLOMBINI CONFERMATA PRESIDENTE NAZIONALE DELLE DONNE DEL VINO. IMPRENDITRICE DEL VINO TOSCANA, RESTERÀ IN CARICA PER IL TRIENNIO 2019-2022. E' stata rieletta il 14 [...]
Da Gennaro a Napoli Via Ascanio 25 Tel. 081 570 4042 Sempre aperto, la domenica solo la sera Fabio Cristiano ha bazzicato il suo primo forno proprio in questo locale aperto dal nonno nel 1956. [...]
Ultima puntanta della lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. In questa ultima [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]
di Barbara Guerra Trent’anni di storia per quella che è tra le più fornite enoteche della provincia di Salerno. L’Opificio Pomposelli a Battipaglia è come un Paese di Bengodi con la [...]
Adolfo Violante ha poco più di trent’anni e fa allo stesso tempo il casaro e il pastore. Il suo non è stato un ritorno alla terra, ma la scelta di non andare via dopo aver studiato l’arte [...]
Il Carso al singolare è un compromesso linguistico. Il plurale sarebbe più giusto. Alla lacuna, almeno, supplisce la molteplicità di versioni e visioni nota ai frequentatori. Il Carso è una [...]
Fa trent’anni il Gravello, blend di Cabernet Sauvignon e Gaglioppo pensato dai fratelli Antonio e Nicodemo Librandi prima con Severino Garofano e poi, dal 1998, con Donato Lanati. [...]
LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI: nella Valle dei Laghi in Trentino per celebrare la grappa artigianale. Un'esperienza che può essere abbinata ad Alambicchi e Castelli, proposta di viaggi [...]
Ernst Knam è conosciuto dal grande pubblico, grazie ad un format televisivo, come il ‘Re del Cioccolato’, ma per gli estimatori del pastry-chef è soprattutto il creatore di dolci [...]
Trattoria ‘O Curniciello Oltre trent’anni a fare il cuoco al Sarago a piazza Sannazaro, sino alla chiusura praticamente. Oggi Armando Fiore ha ancora tanta voglia di cucinare e da una [...]
Un bollino assegnato dal Consorzio identifica i vini prodotti nelle tre sottozone secondo il nuovo disciplinare. Presentati a Verona con l’evento Bardolino CRU Sarà un bollino con la [...]
Oggi essere celiaco non è più un dramma e l’intolleranza al glutine si vive più serenamente rispetto a qualche anno fa. Il merito si deve ad Aziende che per anni hanno impiegato risorse [...]
A Ristorante Olmetto gli inconfondibili sapori della tradizione milanese e la creatività dei piatti più contemporanei si fondono con un’atmosfera accogliente e intima, un po’ come quella [...]
di Floriana Barone Ricette familiari e fileja fatti in casa: a Brattirò, una frazione di Drapia(VV), Cosmo e Rosa mandano avanti la loro attività dal 1989, a pochissimi chilometri da Tropea. [...]