Per tagliare il salmone affumicato bisogna utilizzare un coltello speciale, detto "coltella", a lama stretta, lunga, a punta arrotondata, con depressioni regolari lungo tutta la parte tagliente [...]
Certe volte quando chiedo a mia mamma che c'è per cena, tipo in periodi in cui è super impegnata, mi sento rispondere "oggi scatolette". Scatolette è la soluzione ideale per lei, dove ognuno [...]
Ingrediente Principale: Gamberi - Cozze - Pompelmo rosa Ricetta per persone n. 6 [...]
Stanchi dei soliti panini? Provate questi panini con tonno e fagioli, sono buonissimi e particolari perchè ricaveremo una salsina sana e naturale da abbinare al tonno, ai fagiolini e ad altre [...]
A Pozzuoli – o meglio, ai Campi Flegrei, sono stato la prima volta a sei anni. Ricordo l’afrore dello zolfo e la “guida” di turno, che faceva vedere ai turisti l’uovo cuocere sotto la [...]
Angelo PerettiM'è venuto in mente passando al Corsaro, ristorantino di lago (e proprio in riva al lago) ai piedi del castello di Malcesine, Alto Garda veneto. In cucina c'è il bravo Roberto [...]
Dei politici italiani che partecipano ai talk-show sappiamo tutto, perfino le preferenze in fatto di cibo. La pasta alla Norma (con un pizzico di zucchero) per Ignazio La Russa. I tortellini di [...]
Se avete l’opportunità di trovare del tonno fresco, vi consiglio questi involtini di tonno cotti al vapore. Calcolate tre fettine sottili di tonno a testa. Stendete il tonno in un piatto [...]
La voce aritmetica del navigatore continua ad imporre dei sinist-dest tra le viuzze di Carovigno: tanto da perdere un po’ l’orientamento. E’ buio, le luci sono giallo limone e [...]
Angelo PerettiUno dei miei rifugi enoici preferiti: il Caffè Monte Baldo, a Verona, in via Rosa, in pieno centro, a due passi da piazza delle Erbe.Gianni Vesentini, patron del locale, è uno [...]
L'Azienda Gerardo Cesari ha recentemente aperto la cantina di affinamento e di imbottigliamento di Cavaion Veronese alla stampa nazionale in un modo assai divertente. Ha pensato a una [...]
L’insalata è il cibo più pericoloso che esista. E scritto qui, nella classifica pubblicata dal New York Times dei 10 cibi più pericolosi, quelli che ogni anno intossicano settanta [...]
Ancora una festa di compleanno, per Tyler e me. Questa volta, siamo invitati al Bar Sotto il Mare 3, in zona Prati-Delle Vittorie. Il locale, cui si accede scendendo una bella scala decoranta [...]
Ingrediente Principale: Castagne lessate e sbucciate- Mele - Panna Ricetta per persone n. 6 [...]
Ingredienti: peperoncini rossi rotondi piccanti, acciughe (quelle che si trovano sott’olio), capperi sott’aceto, tonno sott’olio, olio d’oliva, aceto, vino bianco. Preparazione: Dopo [...]
TEMPO: 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Questo primo piatto è davvero simpatico e alternativo, facilissimo da [...]
Ecco, l’epifania è troppo preziosa per non segnarla da qualche parte, ve la scrivo qui : Consumatori di pasta condita surgelata e vaschette microondabili, vi capisco :-) Già, perché [...]
Tre metri più in là finisce la provincia. C’è l’Enza a rotolare sui sassi la maggior parte dell’anno, al confine naturale con Parma. Qui tutto è Matilidico, in rincorsa [...]
TEMPO: 50 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI La ricotta, che su Ginger tanto amiamo, visto che spesso vi proponiamo ricette [...]
C’è un tempo per ogni cosa: c’è un tempo per viaggiare, e un tempo per restare. Nel tempo del viaggiare, non mi facevo mancare nulla: compagnie aeree scalcagnate, treni bestiame, [...]
Dopo averne parlato qui a luglio, e, dopo la recensione positiva sulla guida di Roma 2010 del Gambero rosso, ieri sera ci sono finalmente stata per l'evento aperitivo d'autunno.Locale [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Le zucchine non smettono mai di darci soddisfazione, anche quando [...]
Quando si ha fretta in cucina è importante realizzare piatti che non richiedono troppo impegno né un numero eccessivo di ingredienti. È proprio vero che la pasta è buona in tutte le [...]
Preparazione: 20 minuti Cottura: 30 minuti Calorie a porzione: 623 Dosi per 6 persone 400 g di moscardini 300 g di polipetti 300 g di tonno fresco 12 code di [...]
In questa ricetta è possibile sostituire il pasce spada con il tonno fresco.Direi che a parte la presentazione con i peperoni un po’ elaborata che si può evitare, è un piatto molto [...]