La prossima volta che vi parlano di dipendenza da cibo, fatevi spiegare bene di che dipendenza si tratta. In queste immagini, per dire, il cibo non è una droga, ma è la droga. Vedi per [...]
Ecco a voi la ricetta per preparare un secondo facile ma di forte impatto visivo, che migliora ancor più grazie al giallo dell’ avocado. Per la preparazione di questo piatto è [...]
Rivisitando e adattando un po’ la forma degli ingredienti, possiamo utilizzare il sughetto che accompagna un piatto di cui abbiamo già parlato in passato, il pesce spada alla ghiotta, per [...]
Quella di oggi è una ricetta dell'amica Rossella, che segue il mio blog e mi ha chiesto di pubblicarle alcune ricette. Ecco la prima... 6 uova 100 gr. di grana grattugiato prezzemolo sale [...]
I tramezzini possono essere serviti in tantissime occasioni: dalle feste di compleanno, dagli aperitivi o anche come informale antipasto al posto delle più raffinate tartine. In questa ricetta [...]
Per chi volesse gustare il tonno senza far ricorso alle imperanti scatolette suggerisco la seguente ricetta gustosa e semplice dei tranci di tonno all’aroma di aglio. Per quattro persone [...]
Le tante tipologie di vino che la nostra terra ci offre rende facile qualsiasi tipo di abbinamento con ogni tipo di alimento. Però, a volte, ci sono degli abbinamenti che possono risultare [...]
Ci sono dolci per i quali si va pazzi, altri che possono piacere leggermente meno, altri ancora, pochissimi, che sono talmente buoni da risultare trasgressivi. E quando si parla di perversioni [...]
Due persone sono state ricoverate in ospedale a Verona con i sintomi riferibili ad intossicazione alimentare. Dall’anamnesi riferita dai pazienti e dalle indagini del caso i problemi [...]
Esiste una vasta bibliografia sulla cucina sarda che, paradossalmente, risulta povera di prodotti del mare. La cosa può apparire quanto meno singolare vista la natura insulare della Sardegna. [...]
Come avevo promesso qualche post fa, ecco la seconda torta salata che ho sfornato durante la settimana: la torta salata con zucchine e patate. Complice anche il fatto di avere un paio di rotoli [...]
Ripartono le Cene di Identità Golose al Park Hyatt di Milano: lunedì 16 novembre cucinerà Enrico Cerea, campione di sapori della famiglia Cerea del Vittorio a Brusaporto alle porte di [...]
Antefatto: l’amico dice, vai lì che anche altri mi hanno detto che si sta bene, e io vado. L’ambiente l’han reso carino, con tutti gli ammennicoli e l’armamentario [...]
Il vitel tonné è uno dei piatti che fanno ormai oarte della cucina tradizionale italiana, ma che ha origini sabaude ispirate alla cucina francese del Settecento. E’ considerato un [...]
Il piatto che vi propongo oggi l’ho mangiato per la prima volta in Spagna, a Valencia e da allora è diventato uno dei miei piatti a base di pesce preferiti. La preparazione è molto [...]
Diversamente da quello che si crede in Italia la cucina giapponese non è fatta di pochi elementi, sempre gli stessi. Sushi, sashimi, tenpura, e poco altro. E allora quali sono le linee guida [...]
NOTIFICHE DI ALLERTA PER PRODOTTI DISTRIBUITI SUL MERCATO ITALIANO 19 OTTOBRE 2009 - Italia rif. 2009.1372 - Mercurio in tonno in olio di semi, provenienza Spagna. Tipo di segnalazione: [...]
TEMPO: 1 ora| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Qualche giorno fa, passeggiano per le vie del mercato, mi sono fermato ad [...]
Una tazza di tè propriamente consiste in un infuso di foglie di Camelia sinensis, una pianta legnosa coltivata soprattutto in Cina, ion India, nello Sri Lanka, ma anche in Giappone e in [...]
Ingrediente Principale: Tagliatelle - Funghi Porcini - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 [...]
Abbiamo già trattato Halloween, scoperto le origini e le tradizioni antiche legate a questa festa e poi ci siamo soffermati sulla preparazione dei dolci e delle decorazioni per preparare un [...]
Per chi è abituato a fare una prima colazione salata, ma anche per chi vuole fare una sorta di brunch, ecco una ricetta abbastanza leggera, da provare. Gli ingredienti sono: 8 pomodorini [...]
Berta Venturi e il figlio Giovanni Cristofori sono nomi conosciuti della ristorazione dell' est veronese. Più di vent' anni fa aprirono il Ristorante lo Scudo a Soave ed oggi li [...]