Discutere se l’Osteria Francescana fosse meglio del Combal.Zero — o del Reale di Niko Romito, non aveva molto senso, abbiamo preferito indirizzare l’attenzione verso i [...]
Angelo PerettiL'altro ieri ho scritto dei concorsi enologici e delle nuove regole emanate dal Ministero per le politiche agricole. Conversando su Facebook, Maurizio Gily, che è eccellente [...]
Paganini non ripete, 'Papageno' invece sì. Dopo il successo della prima edizione dell'anno scorso, ritorna il Concerto di Natale organizzato dalla prestigiosa rivista di enogastronomia [...]
Nemmeno stavolta l'ho potuta vedere con l'alta marea...Il treno è arrivato che l'acqua era ormai sparita, inghiottita dai canali,quasi a fare un dispetto a me che desideravo comperare le [...]
Girando la ruota volante dell’auto, spalle a Brusciano, ti rendi conto che c’è una sottile ma ineluttabile consonanza tra il Vulcano e la cucina di Francesco Sposìto. C’è [...]
ANGRI (SA). Un’idea inusuale è balenata a Taverna Gioia, permettere ai clienti appassionati di essere Chef per una sera, imparando le tecniche dello chef trascorrendo una serata di lavoro [...]
Storia di cucina, amore e follia di Gateano Taverna prefazione di Stefano Buso Perrone LAB - Giulio Perrone Editore 204 pagg - 15 euro Storia di cucina, amore e follia” è un libro graffiante, [...]
Sono solo un negro rosso che ama il mare; ho avuto una buona istruzione coloniale; ho dell’olandese, del negro e dell’inglese in me, e o sono nessuno, o sono una nazione. Derek Walcott [...]
L’indirizzo è un bel test anche per il più scafato dei navigatori ma ’stavolta spengo il tom-tom e seguo l’amico insider che battendo la zona per motivi familiari mi porta [...]
Gaetano Taverna Una spia tra i fornelli Perrone LAB…
La rassegna "San Zeno Castagne Bardolino & Monte Veronese", che ha visto protagonisti da metà ottobre a metà novembre cinque ristoranti di San Zeno di Montagna (Verona) con i loro menù [...]
Buongiorno! Ultimissimi giorni di novembre.... sentite già l'euforia natalizia e la voglia di shopping sfrenato? Io no, tutto questo anticipare il Natale ogni anno di più, secondo me non [...]
FAI - Fondo Ambiente Italiano e Ferrarelle SpA insieme per la tutela, il restauro, la valorizzazione e l'apertura al pubblico del Parco Sorgenti di Riardo (Caserta).Oggetto della collaborazione [...]
Piove, ma c’è il caminetto accesso. Empatia immediata, con il menù inventato all’istante. Si chiamerà “Apparentemente… al buio”. Affidarsi all’ispirazione [...]
Se sentendo ROSOLINO pensate solo a un cacciatore di medaglie biondo eternamente in ammollo e con gli occhi bruciati dal cloro, i casi sono due: o siete molto giovani o della gastronomia [...]
Mi sono fatto un regalo. Dandomi anche una mattonata sui santissimi, visto che il regalo in questione è una guida di Londra e io a Londra non solo non ci abito, ma è anche un po’ che non [...]
Quanto vale una Stella Michelin? Molto, almeno queste sono le indicazioni che arrivano dai destinatari principali del riconoscimento. E cioè gli chef. Perché la stella fa cambiare a molti il [...]
"Storia di cucina, amore e follia” è un libro graffiante, meglio, un’escalation effervescente dove ambientazioni e grovigli aprono le porte a un sottobosco di imprevisti [...]
Cala il sipario sul tradizionale appuntamento enogastronomico tra gli applausi convinti dei partecipanti. I riflettori, ora, si accendono sul comune progetto futuro degli addetti ai lavori: [...]
Piove da ennemila giorni, bisogna fare delle cose per uscire dallo stato di premorte. Allora controllo se esiste una quantità adeguata di sinonimi di “regione” (area, paese, [...]
di Marina Alaimo Divertente, raffinato e golosissimo. E non credo di esagerare. In meno di un anno dall’apertura la nuova proposta di Gianni Lotti, già proprietario del ristorante [...]
Per il periodico La Madia Travelfood ho messo a confronto, nel numero di novembre, i prezzi di alcuni piatti tra nord, centro e sud. Riporto qui alcuni stralci dell’articolo. Avere 150 [...]
«È strano, sarà almeno la decima volta che controllo le preparazioni, ma ancora non mi sento tranquillo. Mancheranno sì e no una trentina di minuti, le pietanze sono quasi tutte pronte, ma a [...]
Secondo episodio di un progetto che ha avuto inizio nel 2006 con la pubblicazione del romanzo “Una spia tra i fornelli – Avventure e ricette di un cuoco italiano”, edito da [...]
Motivi per essere dentro "una bella giornata di pioggia":- farsi portare la colazione a letto perché tanto non c'è fretta,- entrare in sintonia con il gattino e imparare a fare le fusa,- [...]