Questi raviolini di magro rappresentano un primo piatto che sfrutta i prodotti dell’orto di primavera: asparagi, piselli e verza. Una ricetta davvero molto semplice, ma che, solamente [...]
Oggi a Paestum al via la grande convention enogastronomica dedicata alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Tra gli ospiti Gualtiero Marchesi, lo chef più famoso d'Italia.Nello [...]
Salumi e vini del norcino doc celebrano i 150 anni dell'unione della Patria partecipando a iniziative dedicate e fuori dal comune, come l'annullo-postale riservato ad Alberobello e al locale [...]
Le 10 migliori ricette di PrimaveraConsumare un prodotto stagionale, significa consumarlo nel periodo della sua naturale maturazione, traendone il massimo in termini di gusto e di convenienza [...]
Una pallina di patate ripiena di mozzarella filante: questa è la crocchetta, immancabile nell’antipasto di una tipica cena a base di pizza. E se per alcuni occupa un secondo posto [...]
L'avellinese Roberto Allocca, chef del ristorante 'Marennà' di Sorbo Serpico (AV), è il vincitore del Premio Miglior Chef Emergente del Sud 2011.L'evento, organizzato da Witaly e [...]
Wolfgang Amadeus Mozart, l'Emilia Romagna e le eccellenze della Cantina di Custoza si incontrano al Castello di Colloredo di Monte Albano (Udine).Arriva nel cuore del Friuli centrale "Cena di [...]
La serata conclusiva della Festa a Vico anche in questo 2011 sarà dedicata ai Big. Sulla terrazza delle Axidie come da tradizione saranno presenti gli chef stellati capitanati dai Cavalieri [...]
Il successo di un locale: pochi piatti ma ben fatti, prezzi contenuti anche per il vino e la birra, un ambiente conviviale, la capacità di rivolgersi a tutti. La riflessione mi è sorta [...]
Taverna Trilussa è uno dei più noti ristoranti romani, dove è ancora possibile apprezzare la cucina romana tipica, ormai spesso sostituita con contaminazioni fusion, spesso [...]
Rassegna cultural enogastronomica inaugurata venerdì 6 maggio in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio.La serata inaugurale di Cena di Note ha dimostrato che non mancano tutti gli ingredienti [...]
La storica azienda spumantistica di Conegliano apre le porte al pubblico il 29 maggio. Visite guidate, degustazioni e intrattenimenti per la giornata dedicata agli assaggi.Carpenè [...]
Si terrà giovedì 5 maggio alle ore 11:30 a Bergamo Alta l'Assemblea generale ordinaria dei Soci del Consorzio Tutela Taleggio in occasione della quale avverrà il rinnovo delle cariche per il [...]
Mi e’ capitato recentemente di leggere diversi interventi riguardo al mondo del vino inglese, a vari livelli e per vari motivi. Li citero’ piu’ avanti, ma ora mi preme [...]
Conto alla rovescia per la quarta edizione del format culturale gastronomico che unisce musica colta, eccellenze della cucina e grandi vini delle colline veronesi.Squadra che vince non si [...]
Agricoltura, pesca, prodotti tipici, salvaguardia ambientale e tradizioni agroalimentari della costiera sorrentina. Saranno i protagonisti della puntata di Linea Verde in programma domenica, 17 [...]
I vini, la storia e gli ingredienti della cucina di Alfonso Caputo chef della Taverna del Capitano di Massa Lubrense,...
I vini, la storia e gli ingredienti della cucina di Alfonso Caputo chef della Taverna del Capitano di Massa Lubrense, insieme agli chef di Masseria Barbera offriranno un appassionante racconto [...]
Da Castiglion del Lago con Madrevite fino a EMpoili con Fattoria di Piazzano e giù in Basilicata sul vulture con l’Aglianico ribelle indomito e affascinante, ecco alcuni dei terroir [...]
“Annichilente”, Roma è la città che non riesco ad incastrare in nessun’altro aggettivo, dicevo parlando delle 10 città italiane dove si mangia meglio. “Roma è il [...]
In effetti avvicinandosi Verona sale la preoccupazione di come fare a gestire spazi, tempi e risorse e soprattutto sale l’urgenza di trovare un modo più umano di assaggiare di aumentare [...]
Questa è una ricetta semplicissima, preparata in quattro e quattr'otto un sabato mentre io e mio marito facevamo lavori in cortile e giardino.Certo, è bello abitare in una casa [...]
La prima volta che sono andato a Radici, un paio d'anni fa da semplice invitato, mi ritrovai in una manifestazione ben organizzata incentrata sui vitigni pugliesi e un po' di aglianico del [...]
Give me back my broken night my mirrored room, my secret life it’s lonely here, (Leonard Cohen, the Future) Di nuovo in macchina, e di nuovo montagne intorno. Leonard Cohen riempie [...]
Adoro il genere fantasy, benchè non legga solo quello! Ma una cosa è innegabile: tutto ciò che riguarda il medioevo mi suscita un innato e grande interesse. E così, conquistata dal contest [...]