Non è una novità questo piatto di pasta . Però è leggermente diverso, mi spiego subito !Quando c'era google reader avevo l'abitudine di mettere in "archivio" i post di ricette che [...]
“Nel mondo ci sono esempi squisiti, perfino nutrienti, di fast food, spesso più veloci e più economici dei vari *clown, *colonnelli e *king e dei prodotti della loro risma”. Sono a [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il Lambrusco è il vino più noto e ingiustamente bistrattato dell’Emilia Romagna. Se i premi che le guide enologiche gli [...]
L’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi premia l’alta ristorazione che trova sede in altrettanto grandi alberghi con il “Premio Ristorante d’Hotel 2013″ . Si [...]
Ingredienti principali: sugo di pomodoro tartufo nero di L’Aquila Parmigiano Reggiano Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 500 g di farina 00 1 uovo 150 g di caprino [...]
Penultima sfida per il contest più divertente al quale io abbia mai partecipato: grazie al concorso indetto da Cuoco di Fulmine, in collaborazione con Ponti e Chiara Maci, ho cucinato per [...]
Camminando mangiando o mangiando camminando insomma come la mettete la mettete il cibo di strada è tornato alla ribalta negli ultimi tempi, sarà effetto della crisi? E' sicuramente ideale per [...]
Avete poco tempo e non sapete cosa mangiare a pranzo?Potete portarvela anche dietro... una bella piadina farcita con cosa?Ma con i prodotti Snello [...]
I Tagli della Carne: Rotonda o Magatello La Rotonda o Magatello è un taglio, di carne, anatomico molto magro e con pochissimo connettivo è considerato un taglio di seconda categoria anche [...]
ΓΚΑΛΑΝΤΊΝΑ : ΚΡΥΟ ΡΟΛΟ ΚΟΤΟΠΟΥΛΟΥμε τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Φτάσαμε και στις 6 του Ιούλη, και η χαρούμενη [...]
Ci sono gli chef e per giunta stellati nella prima Guida allo street food del Gambero Rosso che in una velocissima successione esce dopo quella della pizza. Trecento indirizzi per provare a [...]
È luglio, tempo di weekend al mare! Alcuni di voi opteranno per la famigliare costa ligure, altri per la modaiola Versilia o per la “godereccia” riviera romagnola… ma se [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il vino più aromatico dell'Emilia Romagna è sicuramente quello prodotto nelle province di Parma e Piacenza e nel reggiano [...]
Freme l’attività editoriale del Gambero Rosso. Dopo la guida di Roma (che ha prodotto grandi movimenti se vogliamo escludere il -1 di Heinz Beck e la sottovalutazione di Salotto [...]
“piani diversi” si, ma il locale che viene inaugurato oggi a s.damiano d’asti, da farinetti, è , diciamo, moltoo simile.
Un grande in bocca al lupo al signor Tamburini che è sempre stato cultore della qualità e della tradizione emiliana anche nel suo locale (gastronomia, ristorante, enoteca….) in centro a [...]
Sì, soddisfazioni. E non solo perché tra le pizzerie che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dell'assegnazione dei *tre spicchi* del gambero rosso ci sono le pizzerie [...]
Martina: “sspeisc”, a bologna diciamo sspeisc… Emidio: il creatore degli spaghetti alla chitarra di semola piu’ buoni del mondo e’ sempre benvenuto, lo sai.
@Otto, hai ragione: avrei dovuto scrivere “conzept sspace”…
Consolati Emidio: nella foto (a cui dovrebbe corrispondere la sua didascalia) di spuma di mortadella non v’e’ traccia, quindi puoi mangiarci tranquillo. E se temi brutte sorprese, [...]
a onor del vero la spuma di mortadella spopola (misteriosamente) a vari livelli da decenni, molto prima di Bottura
Martina scusami l’O.T. ma vedere che uno dei punti di forza e’ la SPUMA di Mortadella, mi fa rabbrividire. Per carita’ il ricordo del panino botturiano e’ buono, ma [...]
Buongiorno carissimi amici e amiche oggi vi voglio parlare di una nuovissima collaborazione con l'azienda Natural Food:Non so quanti di voi la conoscano ,ma è un Azienda che produce sfogliate [...]
I Tagli della Carne: Rotondino di spalla Il Rotondino di Spalla è un taglio di carne che ricorda la rotonda del quarto posteriore ma ha forma conica e allungata. Pur essendo un taglio di [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna L'Albana è il vino più tipico della Romagna. L’uva da cui è prodotto richiede grande cura nella coltivazione e nella [...]