Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano l'imperizia di chi le fece e, servite in [...]
Per vendemmia si intende la raccolta delle uve da vino, in quanto nel caso delle uve da tavola si usa semplicemente il termine raccolta.Il periodo di vendemmia varia tra luglio e ottobre [...]
La produzione di vino in Emilia Romagna nel 2012 scende del 3%, con uno strano declino dei vini DOC del 10% cui fa da contraltare la stabilità dei vini IGT e comuni. Il trend è strano, ma [...]
Non è necessario essere un grande chef per cucinare con un barbecue, ma non basta essere un grande chef per riuscirci. Con questo mantra in testa, la scorsa settimana ho partecipato a una cena [...]
Azimo santo e povero dei mesti agricoltori il pane del passaggio tu sei, che s'accompagna all'erbe agresti (La Piada- G.Pascoli) La piada o piadina romagnola era preparato dalle nonne come [...]
Ultima puntata, l’estate sta finendo e luccica una nuova stella tv. Chef Rubio conclude la prima serie di “Unti e Bisunti” con due episodi in una sera sola, dopo una maratona [...]
Settembrini, il locale, anzi il triangolo del gusto nell’omonima strada di Roma, festeggia 10 anni di attività con un (quasi) mese di appuntamenti. Il Settembre da Settembrini diventa [...]
Una piada sfogliata light per un pasto veloce e gustoso. Unasfogliata con il 30% di grassi in meno, rispetto alla piada sfogliata vegetale all'olio extravergine di oliva.La piada sfogliata [...]
Ho sempre amato settembre. Per me è questo il vero inizio d'anno. Ancora soleggiato ma già più fresco e vivibile. Ancora estate ma con un occhio al soffice autunno. E' il mese dell'operosità [...]
Il gusto gelato alla crema fiorentina non è uno di quelli che si trovano facilmente da tutte le parti...Almeno non qui in Emilia Romagna e probabilmente in altre regioni che non siano la [...]
Lunghe pause meditative e qualche giorno di vacanza almeno per me, anche se ho ancora bisogno di riposarmi e fare altre vacanze. Non a caso ho pronta una nuova valigia che mi porterà per [...]
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]
A Rimini una piadineria che rielabora la classica piadina romagnola, sperimentando con prodotti tipici a km 0 e ingredienti ricercati.
PreparazionePreparate una normale piadina romagnola ma stesa molto sottile come la piada riminese. Preparate il Kebab di pollo con verdure
Il termine tecnico per definirle esiste, e si è pure meritato una voce su Wikipedia: supercouple. La coppia “ricca o famosa che intriga e affascina il pubblico in una maniera intensa, [...]
Savòrè un dolce tipico della tradizione contadina romagnola. È un dolce mieloso scuro e di sapore molto intenso ricco di calorie, adatto ai periodi invernali, quando appunto erano necessarie [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Frittata di piselli e fagiolini al forno Un classico intramontabile: la frittata. Questa è cotta al forno, quindi più light di quella tradizionale in padella, ed arricchita da piselli freschi, [...]
Sarà un Ferragosto con i fiocchi, secondo consuetudine, sulla riviera romagnola. La perla della movida, Rimini, in particolare ha messo a punto per questo lungo ponte una serie di eventi che [...]
Da tempo ormai non è più Deutschland uber alles sulla riviera romagnola come nei mitici anni ’70 e ’80, anche se in giro si vedono comunque scorrazzare molti giovani teutonici, che [...]
La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]
Massimo è un tipo particolare. Lo capisci subito appena cerchi su google la sua osteria. Che non è un ristorante, ma una piadineria. Particolare, appunto, perché si chiama Osteria del [...]
Insalata di pollo, peperoni arrostiti e avocado Una insalata di pollo ‘alternativa’, per la quale ho preso spunto da una raccolta di ricette di ‘Alice’: gli ingredienti [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il 29 agosto Cinemadivino (www.cinemadivino.net) conclude in bellezza la sua prima stagione in Toscana con un appuntamento da non perdere [...]
10 Agosto, San LorenzoMenùPRANZOMinestre Maccheroni asciutti, Minestrone alla romagnola Pietanze Ossobuco, Palle di patate ripiene contornate da melanzane e fagiolini frittiFormaggidella marca [...]