Il viaggio nei vitigni italiani continua con il focus sull’Emilia Romagna, che ha 55mila ettari piantati secondo ISTAT, con una leggera prevalenza delle superfici DOC, 30mila, [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto a questi veri e propri punti di [...]
Il mite autunno romano è stato soffiato via da un vento gelido improvviso che è arrivato prepotentemente accompagnato da freddo pungente e giornate uggiose, lasciandomi impreparata e con il [...]
da “Cucinario una vecchia famiglia nobiliare”¹ Alla Vigilia del Natale i signori romagnoli mangiavano pesci di acqua dolce e di acqua salata lessati, in umido e [...]
da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”¹ Alla Vigilia del Natale i signori romagnoli mangiavano pesci di acqua dolce e di acqua salata lessati, in umido e arrosto; mangiavano pure [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il 30 novembre l’ultimo appuntamento con I sabati del tipico è un viaggio tra i sapori di Romagna. I vini bianchi romagnoli [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo [...]
E' da tempo che volevo pubblicare questa ricetta, della quale ne ho trovato un paio di versioni, ma in realtà non riuscivano a soddisfarmi, anche perché entrambe utilizzano il lievito chimico, [...]
Un video mostra l'apertura, dopo 100 giorni, della Fossa dell'Abbondanza: ecco come si ottiene un formaggio dal sapore unico, tipico della Romagna.
Martina Liverani ha scritto un libro che tutti i gastro fanatici, i fan di trasmissioni culinarie, gli amanti della cucina regionale, i food blogger dovrebbero leggere: Manuale di cucina [...]
Che progetti avete oggi e domani? siete ancora in tempo per fare un salto a Bologna, visitare la città e degustare vini da tutta l'Emilia Romagna, da Piacenza a Rimini:a Palazzo Re Enzo è in [...]
I Tagli della Carne: Brutto e Buono Il Brutto e Buono è un taglio di carne che fa parte della regione del collo, ha come base anatomica osseale vertebre cervicali [...]
"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
I Tagli della Carne: Fermo di Spalla o Fesone Il Fermo di Spalla o Fesone è un taglio di carne della parte anteriore del bovino, di seconda categoria ma piuttosto pregiato. La faccia interna [...]
Mariella Belloni Un altro goloso appuntamento attende gli appassionati questo weekend: ENOLOGICA, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna che si terrà a [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Quali sono i caratteri tipici dei vini bianchi? Come nascono i vini passiti e gli ice-wine? Perché si usano le botti di legno? Come si [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Una cena in allegria è l’occasione più piacevole per scoprire il vino e tutti i fattori che contribuiscono a dare a ogni [...]
Oggi non potevo mancare a quest'appuntamento con la rubrica l'Italia nel Piatto , che ogni 20 del mese ci permette di scoprire ricette tradizionali di tutte le regioni d'Italia.Il tema di [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 branzino da 1,5 kg circa 500 g di patate 600 g di pomodori maturi 2 cipollotti 50 g di pinoli 40 g di olive nere al forno 200 g di spinaci [...]
I Tagli della Carne: Geretto Il Geretto è un taglio di carne che si trova nella regione della gamba ed è costituito da numerosi muscoli che una volta ricevuto l’impulso permettono al bovino [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Sabato 23 novembre I sabati del tipico propongono un pomeriggio agro-dolce nella Rocca Sforzesca di Dozza. Protagonista del nuovo appuntamento [...]
Girano in coppia da anni come due carabinieri ma proprio qui sta il bello: Federico Graziani e Marco Pozzali insieme funzionano parecchio. Sommelier il primo e giornalista il secondo, [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Sabato 16 novembre la Rocca di Dozza (BO) si riempie di sapori piacentini in occasione del secondo appuntamento con I sabati del tipico. I [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Imparare a degustare e abbinare il vino si può ed Enoteca Regionale Emilia Romagna è il posto giusto per cominciare. [...]