Pellegrino Artusi, l'idolo delle signorine di buona famiglia. Ciascuna di loro anelava ad un buon matrimonio, arrivandoci per tempo, perchè la benchè minima ombra di zitellaggine potesse [...]
Sull'ondata dei post su Facebook con il meglio del nostro 2013, oppure il "The best moment" su Instagram, mi è venuto in mente di guardare quali sono state le ricette più cliccate e lette nel [...]
Pellegrino Artusi, zuppe varie anche di rane. Fu in Italia e Francia che durante l’alto Medioevo si affermò l'uso di mangiare rane, identificate come un cibo povero di magro, la cui [...]
da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”¹ PRANZO DELL’EPIFANIA (detto anche della Befana o della Pasquetta) Minestre Passatini (passatelli) in brodo Passatini di carne [...]
(scroll down for english version) Ci sono dei piatti che sanno di casa, avvolgenti come un abbraccio, morbidi come una carezza e sorprendenti come un bacio. I passatelli, che rappresentano la [...]
Oggi, 3 gennaio, abbandonato definitivamente il 2013, è tempo di darsi una mossa e decidere: il 2014 sarà l’anno di…? Facciamo così, mentre voi pensate a dove andrete, cosa [...]
Pellegrino Artusi, spaghetti e maccheroni. La conferma definitiva che gli 'spaghetti alla Bolognese' non esistono l'abbiamo dal famoso ricettario dell'Artusi dove sono raggruppate oltre 700 [...]
Stasera si entra nel vivo della gara, ci sono i 20 protagonisti del programma i venti aspiranti MasterChef d'Italia. Li vediamo tutti belli, pronti, sorridenti e di corsa già nella sigla [...]
A VITA calabria ANTICA ENOTRIA puglia [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, [...]
Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, [...]
Menù Minestre Cappelletti romagnoli o Tortellini alla bolognese Pietanza Lessati di carni di bovino, di maiale, di cappone, di tacchino, di anatra domestica Radicchi rossi e patate bollite [...]
Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, [...]
Pellegrino Artusi, dai risi agli strichetti passando dal cuscussù. E perchè no mettiamoci anche la zuppa di cipolle alla francese, tre nazioni e due continenti.42 RISI E LUGANIGHELe [...]
Del modo di fare il brodo per la cottura dei cappelletti di Romagna. Riempire il paiolo di acqua fredda e riporre entro questa alcuni pizzichi di sale, tre grossi gambi di sedano, tre carote, [...]
Sono così chiamati per la loro forma a cappello. Ecco il modo più semplice di farli onde riescano meno gravi allo stomaco. Ricotta, oppure metà ricotta e metà cacio raviggiolo, grammi [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Pellegrino Artusi, passatelli e minestre varie. Il piatto, che è citato nel ricettario dell'Artusi, discende probabilmente dalla "tardura", conosciuta anche come "stracciatella", [...]
Si avvicina il Natale e i supermercati si riempiono di tanti prodotti in genere però non sono novità in assoluto, sono gli stessi prodotti che troviamo durante l'anno ma proposti in versione [...]
Pellegrino Artusi, le minestre di pane e di semolino. Le zuppe di pane, le minestre di semolino, sono state la spada di Damocle della nostra infanzia. Sempre lì pronte a materializzarsi [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Malvasia di Candia Aromatica 50%, Ortrugo 30% e Trebbiano Romagnolo 20% - Alcol: 11 % - Lotto: 01/13 - Prezzo sorgente: € [...]
Gambero Rosso lancia la guida dedicata ai migliori insaccati d'Italia: oltre 250 aziende, 200 gastronomie e più di 600 prodotti tipici. Ecco cosa troverete.
Ultimo appuntamento per questo anno della rubrica l'Italia nel Piatto, in questa ultima uscita ogni regione presenterà un piatto di un altra assegnato a caso.Il tema e' [...]
Pellegrino Artusi , cappelletti e tortellini in brodo. Una volta si diceva che la minestra era la biada dell'uomo; oggi i medici consigliano di mangiarne poca per non dilatare troppo lo [...]