Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il migliore nettare di Bacco e film d’autore, l’arte di grandi registi e il prodotto dei viticoltori di alcune delle più [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il 19 agosto il grande schermo di Cinemadivino (www.cinemadivino.net) fa tappa a Gaiole, una delle più famose località della [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Sere d’Estate Fresche di Vino torna a settembre con un appuntamento dedicato al Famoso, chiamato anche Uva Rambela, un vitigno [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il fumo sale lento spandendo il profumo del tabacco cubano. Le bollicine fruttate scendono nella gola in un’insolita alchimia di sapori. [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Con Enoteca Regionale Emilia Romagna il nettare di Bacco si fa shakerare in un evento interamente dedicato ai cocktail. Si chiama [...]
La trebbiatura è l'attività conclusiva del raccolto consistente nella separazione della granella del frumento e degli altri cereali dalla paglia e dalla pula. La battitura terminava per S. [...]
Buon sabato amici! Arriviamo a fine settimana con i finalisti dei dolci monopozione con ricotta di bufala. E’ il periodo con le temperature adatte per questi dolcetti! Creare dei dolci [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
Se l’inaugurazione ufficiale di Eataly Bari, unica per il sud d’Italia, fosse quotata dai bookmaker inglesi, le scommesse si concentrerebbero su oggi o su domani 31 Luglio. Oscar Farinetti, [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Eataly Bari è arrivata alla Fiera del Levante e si presenta in questo caldo fine luglio in una di quelle serate i cui i baresi si riversano sui lungomare della città per prendere il fresco e [...]
Chiunque è stupido almeno un po’. Compresi noi gastrogroupie. Che prima ci iscriviamo al popolo bue sedotto dall’ultimo trend, ma appena questo esplode iniziamo a lagnarci: il cibo [...]
No dico, ve lo ricordate il cibo di strada? Minutaglie unte e ghiotte da leccarsi i baffi (oltre che le dita). Si consumava per strada. Tutti costretti a camminare ad angolo retto per non [...]
Contrariamente a quanto si potrebbe intendere a partire dal suo nome, la spianata romana non è un prodotto da forno, così come quella sarda o quella romagnola, ma un salume di provenienza [...]
Eccoci ad una nuova ricetta regionale, quella della spianata sarda. Appartenente alla tradizione gastronomica sarda e più precisamente della citta di Ozieri, in provincia di Sassari, si [...]
Tipica della tradizione gastronomica romagnola, la spianata è un prodotto da forno a metà tra un pane ed una focaccia. Nella sua versione più diffusa si presenta cosparsa di rosmarino e sale [...]
di Bruno Fulco Nella prima serata Romana a potersi veramente definire estiva, senza il passaggio dell’acquazzone simil tropicale di metà pomeriggio, si è svolta la [...]
Redazione di TigullioVino.it Nasce www.roccadelvino.com, l’e-commerce tutto dedicato ai vini di questa regione. Le etichette in vendita sono selezionate da Enoteca Regionale, un [...]
Cesenatico, Riviera Romagnola sabato 27 luglio 2013 – Antonio Batani, il patron dei Select Hotels Collection, inaugura un altro prestigioso...
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna La Rebola porta con sé la brezza del mare e la sapidità delle onde. Questo vino bianco, fratello riminese del Pignoletto, [...]
Estate e leggo a destra e manca sul web classifiche di birre da bere durante questa tardiva bella stagione. Scatti di Gusto non poteva esimersi ed ecco una piccola selezione di birre che [...]
Il simbolo del progetto Adristorical Lands è un grande ponte che idealmente unisce le due coste del Mar Adriatico, quella italiana e quella slava, ed è il grande ponte che attraverseremo [...]
L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di [...]
E' appena uscita una guida che sfrutterò molto, la prima dedicata al cibo di strada italiano. Lo street food ancora oggi (nell'80% dei casi) è quello classico della tradizione, sapori [...]
Eccomi qui.. ci sono ancora!! Sto passando un periodo un po strano, avrei voglia di cucinare tante cose, di andare in tanti posti, di pubblicare tanti post.. però non riesco a concentrarmi, [...]