I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. [...]
Ingredienti: per 4 persone 350 g di fettuccine all’uovo fresche 300 g di asparagi 300 g di piselli sgranati 80 g di pancetta 3 pomodori maturi 1 spicchio di aglio 1 [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Questo piatto nasce dall’idea di abbinare i prodotti della mia terra, quali la patata e la mela, ai calamari, prodotto di un mare a me vicino. Le olive e l’olio aggiungono un senso di [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di muscolo di manzo 1/2 gallina 1 piccolo Cotechino Modena 1 costola di sedano 2 carote 1 cipolla 1 patata 3 ciuffetti di prezzemolo [...]
Il campanilismo ha i suoi costi. E le sue ilarità. Di sicuro la rivalità tra Bologna e Modena in tema di tortellino è risibile, visto il confronto. Ovviamente a favore del primo. Credo ne sia [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Esce la costellazione Michelin su New York City. Dopo la guida “Bib Gourmand” (buona cucina a prezzi ragionevoli), arrivano i ristoranti newyorkesi più chic e meritevoli delle [...]
Sono romagnola e la ciambella è veramente il dolce dei miei ricordi di bambinaho vissuto in un piccolo paese e la mia casa era a 'due passi' da quella del fornaio.Si faceva in questo modo a [...]
Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile in cucina. Ingredienti perfetti per antipasti, crespelle, lasagne, da abbinare alle uova o cuocere semplicemente al vapore e condire in [...]
Lunedì 30 è stato il gran giorno: io, insieme a una discreta quantità di persone (circa SEICENTO..., capite che fare delle foto non è stato affatto facile...perdonatemi per la scarsa [...]
Marcella Polini, Hazan da sposata, era una romagnola di mare, la sua città, Cesenatico le ha fornito un imprinting tutto italiano, quella simpatica cordialità che caratterizza i romagnoli [...]
L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio '900 (Romagna). Pasta e fagioli con maltagliatiMettere a bagno grammi 500 di fagioli (borlotti) dodici ore circa prima di cuocerli in due [...]
Fasuleda alla romagnola Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio '900 (Romagna).Lessare in acqua piovana 500 grammi di fagioli. Far bollire a parte 300 grammi di cotiche di [...]
Condizioni climatiche in rapido peggioramento su tutta la penisola. Almeno secondo le previsioni del sito ilmeteo.it. Oggi, 29 settembre, "piogge e temporali in arrivo al nordovest, Alpi, poi [...]
Ingredienti: 800 g di pomodori ramati maturi 200 g di prosciutto crudo di Parma 3 cipollotti 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale pepe [...]
Apro questo nuovo anno scolastico con la considerazione che permettersi una scuola a tempo pieno ormai è diventato un lusso, almeno qui dove vivo io. Sì un lusso perché è stata introdotta [...]
“Ciò che vogliamo mettere in tavola sono dei vini che sappiano accompagnare i cibi. Il bello di una cena è il cibarsi. Cerchiamo di premiare nei vini la scelta dell’eleganza, la [...]
In questa ricetta si butta solo l'osso.. e il guscio dell'uovo!!Nel suo post Elisa racconta che un tempo, per realizzare i ravioli, nelle famiglie povere si utilizzavano gli avanzi e quello che [...]
Stabiliamo subito una cosa: parlare di cervelli in fuga è fuori luogo, altrimenti i turchi dovrebbero appiccicare la definizione a milioni di connazionali che aprono kebabberie nel mondo. [...]