Quanti sono, in italia e nel mondo, gli oltranzisti della carbonara? Milioni? Nelle classifiche dei primi piatti migliori la carbonara ha sempre un posto vicino al vertice. La carbonara è un [...]
La bistecca “alla fiorentina”, o semplicemente fiorentina, è un secondo piatto iconico toscano, conosciuto in tutta Italia e fuori dai confini nazionali. La sua forma a T, l’immancabile [...]
Un ritorno a casa, una Casa di Mare, questo è lo spirito con cui Luca Gardini, Miglior Sommelier del Mondo 2010 nonché ad oggi uno dei migliori nasi del globo, ha aperto il suo ristorante, [...]
Passatelli e brodo fatti in casa per me significano una sola cosa: coccole e felicità. Contrariamente a quel che potete immaginare, fare i passatelli è molto semplice. Oltre agli ingredienti [...]
Definirla la pasionaria del pesce di mare in Lombardia è riduttivo. Nadia Vincenzi è riminese e il pesce che propone è quello della sua terra, che ha assaporato sin dalla sua infanzia, e lo [...]
La storia e le ricette di Pellegrino Artusi, autore del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, il celebre libro gastronomico divenuto Vangelo della cucina italiana. [...]
436 Vini premiati con i tre bicchieri® e gli immancabili premi speciali, a cui si aggiunge il Premio Progetto Solidale. Una nuova sezione dedicata ai vini del Canton Ticino Torna la [...]
A Santa Caterina un rito che celebra la sapienza della tradizione! Un nobile prodotto che, come il tartufo, matura nel sottosuolo. Il primo degli eventi che annuncia l’avvento del tartufo [...]
Quattro studenti universitari e un selfie per avvicinare i giovani al distillato italiano di bandiera. La foto vincitrice del contest “Grappa&Frutta, tentazione perfetta”, indetto [...]
Il ragù alla bolognese si gusta solitamente con le tagliatelle, ma è perfetto con ogni tipo di pasta. E' profumato e gustoso e il modo migliore per capire se è venuto buono, con un pezzetto [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta facile facile per fare in casa la piadina usando ingredienti scelti e nessun conservante. Be’, in realtà, per via del latte al posto [...]
La Campanara arriva quando meno te l’aspetti, proprio come l’amore. La cerchi te la trovi lì davanti con l’osteria (e chiocciola Slow Food), la piscina, la locanda e la cantina e [...]
A chi ama il cioccolato, basta pensare alla morbida consistenza della torta tenerina per farsi venire l’acquolina in bocca! Il dolce, infatti, è sicuramente tra i più amati dai golosi, [...]
Sono stata invitata da La pasta di Bologna un’azienda che vende pasta fresca rigorosamente tirata al mattarello da sfogline capaci, realizzata a mano in tutte le fasi della [...]
Sono stata invitata da La pasta di Bologna un’azienda che vende pasta fresca rigorosamente tirata al mattarello da sfogline capaci, realizzata a mano in tutte le fasi della [...]
Igles Corelli e Bioesserì Brera hanno unito le loro competenze nella valorizzazione del gusto della cucina biologica per una serata Biodinner. Igles Corelli 1 stella Michelin, del ristorante [...]
Un pranzo in uno dei mostri sacri della ristorazione di alto livello in Emilia Romagna, un’insegna storica cui tutti gli chef della regione riconoscono l’autorità, con grande stima e [...]
All'Italia nel piatto questo mese si trattano i legumi.I Legumi sono i frutti delle piante leguminose come ad esempio il fagiolo, il cece, il pisello, la fava, la soia, la lenticchia [...]
I 50 migliori vini secondo The Winesider Best Italian Wine Award sono stati nuovamente incoronati nell’edizione 2017 uniti all’assegnazione di 7 premi speciali. L’evento è nato da [...]
Un’insegna storica nella città più gettonata della Riviera Romagnola, un ristorante a bordo mare con una proposta gastronomica di tutto rispetto: tutto questo è Azzurra, il locale di [...]
Questa è una salsa di pomodori ciliegini arrosto con gamberetti. È una salsa semplice e deliziosa servita a condire degli spaghetti, per un pasto sano. I pomodori arrostiti con aglio e le erbe [...]
Il cinghiale al rosa?!? ma non è possibile! Questa è la prima cosa che mi sono detto quando l’amico e cacciatore e profeta di una attività venatoria consapevole e sostenibile mi ha [...]
La pasta con il pesce per me che sono romagnola è pasta fresca, tipo tagliolini con sugo di canocchie, o strozzapreti con i lupini o semplicemente risotto alla marinara dove il pesce non si [...]
“Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food, arriva puntuale ai primi sintomi d’autunno, insieme a caldarroste, melagrane e al”inevitabile raffreddore. Grandicella ormai, [...]