Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Il Borgo dei Salinari a Cervia – localmente molto mosso: Zìrvia si dice nel ribaldo vernacolo romagnolesco – è luogo pieno di struggenza: a metà tra una cittadella ideale e una [...]
La luminosità e il candore del bianco che si staglia nel verde dei prati circostanti e nell’azzurro del cielo vesuviano, cosi come il candore delle sale interne del nuovo Ristorante Josè [...]
Dici locanda e pensi a una sistemazione medievale per far riposare i cavalli e rifocillarsi. Giusto, trasponete al tempo del web 2.0 e avrete Florian Maison relais di charme work >> [...]
BRDA & VINO: 22 aprile 2017. L'appuntamento è nel cuore del Brda, nel villaggio medioevale Šmartno. Vini, cibo e mercatino di prodotti locali come marmellate, olio d'oliva, lavanda e altri [...]
Presso l’Aeroporto di Milano Bergamo, terzo scalo italiano con un movimento di oltre 11 milioni di passeggeri nel 2016, puoi provare il meglio dell’offerta gastronomica italiana. [...]
I norvegesi lo chiamano skrei. O Valentine’s fish. Il pesce di San Valentino. Perché ogni anno 400 milioni di merluzzi migrano dal glaciale mare di Barents per deporre le uova, in [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
I cannelloni sono un primo piatto della cucina tradizionale ma avete mai provato a riempirli con baccalà, ricotta romana, pomodori del piennolo e mozzarella? Locanda del Baccalà Via Santa [...]
Franco Cimini più che accoglierti ti avvolge. L’antro della sua Osteria – il Mirasole a San Giovanni in Persiceto – è un misto tra un viaggio iniziatico tra i fumi dei [...]
L’Islanda è uno di quei paesi che difficilmente si riesce ad immaginare se non lo si visita. Non bastano foto, cartoline e film. Soltanto atterrando a Reykjavík ci si rende conto di dove si [...]
P: Le Stelle accendono sogni, desideri, pensieri, a loro sono affidati spesso e volentieri i più dolci, i più romantici, quelli che sono custoditi gelosamente nel cuore e da ormai un mesetto [...]
Il 7 aprile 2017 nei Ristoranti del Buon Ricordo è in programma una Cena solidale dedicata a Norcia. In Friuli Venezia Giulia menù norcini saranno proposti da Locanda Al Castello, Trattoria [...]
Da quando la cucina del Cilento è uscita dalle case ormai non c’è più scampo! È questa la sorte di una cucina che per anni si è tramandata grazie soprattutto al saper fare delle donne in [...]
Ogni città ha la sua tradizione culinaria, Pistoia affonda le sue radici nella zuppa del carcerato, più semplicemente chiamata il carcerato. Si tratta di un piatto anticoche custodisce una [...]
Cosa vi aspettate quando andate a mangiare in un ristorante fuori città? Io associo immediatamente la gita fuori porta ad uno scenario naturale incantevole.Mi piace immaginarlo a misura [...]
Anche questo è una conseguenza della nuova vocazione turistica che, da qualche anno, ha portato Torino a essere un polo turistico internazionale. Finalmente le strutture ricettive si sono [...]
Ca’ Matilde è l’esempio del sogno realizzato: lo Chef Andrea Incerti Vezzani e sua moglie Marcella Abbadini, direttrice del ristorante, sono riusciti ottenere l’ambito [...]
L'Umbria si rimette in moto. Itinerari del gusto per bikers lungo la Strada dell’olio Dop Umbria il 25 e 26 marzo 2017. La Strada dell’Olio Dop Umbria, Associazione che si occupa di [...]
Bosmenso…..che toponimo strano, la prima volta che l’amico Pino ci ha portati era Maggio e queste quattro case alle pendici dell’Appennino, nella splendida zona dell’Oltrepò Pavese, [...]
A Fiorenzuola d’Arda (in provincia di Piacenza), una due giorni del gusto, 11 e 12 marzo: la prima edizione del “Festival dell’Anolino e delle paste ripiene in brodo dell’Emilia [...]
di Fabiola Quaranta Se siete a Milano dal 21 al 27 marzo ed amate la Sicilia ed i suoi sapori, non potrete assolutamente mancare ad un appuntamento d’eccezione nel capoluogo meneghino: il [...]
“Di quel corso ricordo con particolare affetto anche Stefania Di Pasquo. Ha aperto il suo ristorante a due passi da Agnone, in Molise, lo ha chiamato Mammì, in onore della >> [...]
Buone aspettative per il 2017, almeno in campo gastronomico. L’anno in corso si prospetta ricco e interessante per chi ama la buona cucina grazie alle attese aperture di molti nuovi [...]