Notte di Stelle è l’evento di beneficenza organizzato per lunedì 29 maggio alle ore 20 nell’ex Villa Salati, nell’area archeologica di Paestum (Salerno), per aiutare le [...]
Basta anche un passaggio veloce, dopo tanto tempo, alla Locandiera di Maria e Clara Gallotta a Bernalda per confermare ancora una volta che si tratta davvero di un’oasi del gusto in terra [...]
Sarebbe ora di leggere una guida alla città di Tallinn che non menzioni come primo fatto che nella capitale estone si trovino “le donne più belle del mondo”, e l’articolo [...]
di Tiziano Terracciano Eccoci a Telese Terme, il centro nevralgico della Valle Telesina, come al solito alla ricerca di qualche chicca del territorio per poter appagare nel migliore dei modi il [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
di Franco D’Amico Al traguardo dei 4 anni di attività della Locanda Mammì, celebrati proprio in questi giorni, si arriva ad Agnone nell’Alto Molise, ancora una volta dalla chef [...]
Sono stati giorni difficili per i pescatori di alici di Menaica, in Cilento, così chiamate per la particolare rete utilizzata ancora solo a Marina di Pisciotta. La Guardia di Finanza, infatti, [...]
Il plateau royal del San Martino vale, da solo, il viaggio per la cittadina di Treviglio (BG), nella bassa bergamasca. Un piatto maestoso, regale appunto, dove a farla da padrone è la [...]
Tra le file dell’avanguardia di giovani talenti che stanno animando la scena gastronomica italiana, Francesco Brutto è indubbiamente una figura che ha acceso il dibattito di critici e [...]
Ce ne sono di ragioni, a parte la segnalazione del New York Times che l’ha inserita tra le mete internazionali da non perdere nel 2017, per visitare la Calabria. Una di queste è il [...]
Anche quest’anno non potevamo perderci uno degli eventi più interessanti ed emozionanti, si avete letto bene emozionanti, perché per noi il mangiar bene è emozione pura, Taste of Milano [...]
Locanda del Baccalà Via Santa Caterina, 32 81025 Marcianise (CE) Tel.:339.1268882 L'articolo Spaghetti al baccalà con il Casavecchia sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Il New York Times ha inserito la Calabria tra le mete imperdibili per le vacanze 2017 con motivazioni prettamente gastronomiche. E, vista l’esistenza di posti giovani come quelli [...]
L’ottava edizione di Taste of Milano porta in scena l’alta cucina milanese e gli chef che ne danno un’interpretazione personale ed unica. Taste of Milano è il Festival degli [...]
L’idea di Taste of Milano, che nell’edizione 2017 torna giovedì 4 maggio fino a domenica 7 all’ombra della Diamond Tower, negli spazi di The Mall, in Porta Nuova Varesine, non fa una [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Il Borgo dei Salinari a Cervia – localmente molto mosso: Zìrvia si dice nel ribaldo vernacolo romagnolesco – è luogo pieno di struggenza: a metà tra una cittadella ideale e una [...]
La luminosità e il candore del bianco che si staglia nel verde dei prati circostanti e nell’azzurro del cielo vesuviano, cosi come il candore delle sale interne del nuovo Ristorante Josè [...]
Dici locanda e pensi a una sistemazione medievale per far riposare i cavalli e rifocillarsi. Giusto, trasponete al tempo del web 2.0 e avrete Florian Maison relais di charme work >> [...]
BRDA & VINO: 22 aprile 2017. L'appuntamento è nel cuore del Brda, nel villaggio medioevale Šmartno. Vini, cibo e mercatino di prodotti locali come marmellate, olio d'oliva, lavanda e altri [...]
Presso l’Aeroporto di Milano Bergamo, terzo scalo italiano con un movimento di oltre 11 milioni di passeggeri nel 2016, puoi provare il meglio dell’offerta gastronomica italiana. [...]
I norvegesi lo chiamano skrei. O Valentine’s fish. Il pesce di San Valentino. Perché ogni anno 400 milioni di merluzzi migrano dal glaciale mare di Barents per deporre le uova, in [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
I cannelloni sono un primo piatto della cucina tradizionale ma avete mai provato a riempirli con baccalà, ricotta romana, pomodori del piennolo e mozzarella? Locanda del Baccalà Via Santa [...]