Presentata la quarta edizione della Barcolana Chef, che si svolgerà in occasione della cinquantesima edizione della regata più grande del mondo. Il 10 ottobre 2018 Eugenio Boer (Bu:r - [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
L’Antica Osteria La Rampina è lì dal ‘500 sulla via Emilia a pochi chilometri da Milano. Il locale più antico della provincia di Milano ancora in attività è stato un cambio [...]
Caserta? Una città “anonima, circondata da magazzini e complessi industriali”. Il territorio circostante? Una grande distesa di “sobborghi poco entusiasmanti, quasi del tutto dominati [...]
Il poco fascinoso nome di Pellio Intelvi, provincia di Como, nella mente degli Amici Gourmet e nella nostra si traduce in un unico seducente richiamo: quello che proviene da La Locanda del [...]
A guardarlo oggi quasi non ci si crede, ma quando nacque, oltre 50 anni fa, la Collina non era che un chioschetto, creato per rifocillare i viaggiatori di passaggio per la strada provinciale per [...]
Chissà se sarà vero. La storiella vuole che i ristoranti siano nati come conseguenza della Rivoluzione francese. I cuochi degli aristocratici erano rimasti a spasso, essendo venute meno le [...]
Lo chef della Locanda del Borgo di Telese Terme si racconta: dagli esordi in cucina alla stella Michelin assegnata al suo ristorante gourmet dalla Rossa.
Il ristorante stellato Michelin di Ragusa ha un nuovo menu firmato dallo chef Candiano. Vediamo alcuni dei piatti fortemente legati al territorio.
Dopo il debutto odierno dell'edizione 2018 di Carnia Eccellenze in malga (Malga Lavareit -chef Alessandro Gavagna -Ristorante La Subida, 1 stella Michelin; Renzo Dal Farra Locanda San [...]
Sono due i ristoranti in provincia di Savona dove trovare una stella: Claudio e Il Vescovado. Chiude la Locanda dell'Angelo e chef Torterolo migra a Spotorno.
Grande successo per il decennale di “Te le do io le Bollicine” al Nabilah Sotto un cielo stellato, anche se con qualche gocciolone, si è conclusa con una grande affluenza di pubblico [...]
Milano sta espandendo i suoi confini gastronomici. L’hinterland, infatti, si arricchisce sempre più, di indirizzi dove andare a gustare menù gourmet. L’Osteria La Zelata è [...]
Uno scontrino, normale, per una coppia di ragazzi, ventenni, in un ristorante romano. Una cena, finita alle 23.58. Un coccetto di trippa, senza formaggio (uhm… qualcosa non va…) [...]
Non era permeata di sottile umorismo inglese la battuta stampata nero su bianco sullo scontrino del ristorante romano Locanda Rigatoni, vicino a Piazza San Giovanni, che un ragazzo gay di 21 [...]
di Pasquale Carlo Radici sbarca a Telese Terme. Il progetto dello chef Angelo D’Amico raddoppia e alla locanda avviata in quel di Melizzano alla fine del 2016 affianca ora la versione [...]
Angelo D’Amico è lo chef patron della Locanda Radici a Melizzano che è diventata sicura meta per gli appassionati di gastronomia nel quadrante di Benevento. Radici come la tradizione e [...]
di Monica Caradonna Se Voltaire a un certo punto ha sentito un certo disagio verso tutto ciò che indicasse consuetudine e abitudine fino anche alla tradizione, incitando alla distruzione del [...]
Presso il Nabilah piatti stellati, champagne e spumanti italiani per il decennale di “Te le do io le Bollicine” Ci siamo, l’appuntamento annuale presso il Nabilah a Bacoli [...]
L’Associazione Italiana Sommelier e il Nabilah organizzano “Te le do io le Bollicine”. Lunedì 16 luglio, dalle ore 19.30, nel beach club di via Spiaggia Romana 15 (Bacoli), torna, [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
di Angelo D’Amico Una ricetta fresca e divertente mettendo in risalto le interessanti caratteristiche del pomodoro in un’espressione dolce. Ricetta ideata per il contest PomOROsso [...]
di Pinuccio Alia La prima volta che incontrai Fulvio, avvenne alla Locanda. Era venuto a cena in compagnia e si era fermato anche a dormire. Il nostro incontro avvenne al mattino, a colazione. [...]
DALLA CASATA DEL GRAPPA AI FAGIOLI DI LAMON, ECCO IL MENU SEGRETO DEL PREMIO “LOCANDA DA GERRY”. Il 22 giugno 2018 a Monfumo (via Chiesa 6) si è svolto l'evento benefico dedicato [...]
Locanda, questo nome così incredibilmente bello e musicale, così evocativo: goldoniano, “alto” e popolare nello stesso tempo. Locanda, che richiama tutte queste visioni di [...]