L'altro giorno ho letto un' intervista al Ceo della Pepsi, tale Indra Nooyi, riguardo alla nuova svolta dell'azienda prodotti più naturali e in linea con le nuove tendenze della nutrizione con [...]
LA PIANTA DELLE BARBABIETOLE ROSSE: Le barbabietole rosse o comuni (Beta vulgaris), conosciute anche come barbabietole da orto, sono piante erbacee biennali. I suoi fusti possono raggiungere [...]
E’ una ricetta gustosissima che stupirà i vostri ospiti. Il chutney ha origini indiane ed è una salsa perfetta per servire formaggi, carne, riso basmati. Io amo servirla con un tagliere di [...]
I panzerotti non esistono solo in Italia, questa è la versione indiana, ma ne esistono infinite versioni in tutto il mondo: oggi proviamo quelli che in India si chiamano samosa, una specialità [...]
Si sa che la necessità aguzza l’ingegno ed è una buona notizia che, anno dopo anno, il tema dello spreco alimentare e del danno per l’ambiente che deriva da uno uso non attento delle [...]
Devo ringraziare due mie entusiaste allieve che mi hanno convinto a cucinare insieme un paio di ricette indiane: qui spieghiamo come preparare il pollo tandoori, un piatto della cucina indiana [...]
Abito in una delle maggiori città italiane e non c’è uno, un solo ristorante di cucina straniera di buon livello. Cibo di strada “etnico”: quanto ne voglio. Fascia media: qualcosetta. [...]
Lo sapevate che per evitare la formazione dei gas intestinali, ai ceci si può aggiungere il cumino? Infatti, nella cucina indiana si fa un largo uso di questa spezia proprio per questo [...]
1 febbraio 2013 - 1 febbraio 2018 Certo che scritto così fa un po' effetto lapide vero? Ahaha ahaah per fortuna invece si tratta solo della data in cui ho per la prima volta pubblicato un [...]
Una copertina luccicante racchiude un contenuto prezioso: Persiana è un libro ricco di sapore, di tradizione e di innovazione, di colore e di sostanza. Insieme a Cucina cinese senza segreti, [...]
Febbraio 2018 è un grande mese per il mondo del tè italiano. Perché? Perché quest’anno dal 9 all’11 febbraio c’è il festival del tè italiano, In Tè Bologna Tè Festival! [...]
Pochi piatti giocati sulla stagionalità e un solo menù degustazione, impiattamenti puliti e curatissimi, che lo chef Peter Knogl esegue ancora in prima persona ogni giorno, nonostante le tre [...]
Esistono tante storie che parlano di pane, oggi ci dedicheremo alle innumerevoli versioni che giungono da tutto il mondo, accomunate però dalla totale assenza del lievito nella loro [...]
di Luciano Pignataro Pizzeria Fratelli Grassia a San Giuseppe Vesuviano. Siano in uno dei paesono più dinamici dell’hinterland vesuviano, polo tessile di primaria importanza tanto [...]
Amici a cena, tra cui una persona intollerante a glutine e latticini e patita per la cucina indiana, una persona vegetariana che non mangia carne e una persona marocchina dai costumi alimentari [...]
È il tramonto e il colonnello della guarnigione britannica di stanza ai tropici, infastidito sulla veranda dalle onnipresenti zanzare, discute della politica coloniale dell’Impero con un [...]
Babingtons è storia, cultura e charme, è un racconto di quattro generazioni, che parte dalla fine dell’Ottocento e arriva agli anni Duemila, è la passione trasmessa di madre in figlio, lo [...]
In un’epoca dove ci sono più migranti che mai (uno ogni 35 persone), le appartenenze sono sempre più sradicate e i confini tra culture più labili. Per questo ci è parso importante guardare [...]
Lo zenzero, pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente, ha un sapore tipico che si apprezza sia fresco sia il polvere, e che lo rende molto gradito come spezia, anche dagli italiani. [...]
Come ogni anno, anche il 2018 porta con sé nuove tendenze gastronomiche. Se il 2017 è stato l’anno del cibo nero, degli avocado toast, del poke e del bubble tea, anche nei prossimi 12 [...]
di Fabrizio Scarpato E ti senti Indiana Jones a scapicollo nella pancia di una miniera a fior di roccia, catapultato alla luce in un giardino di cedri e ananassi. Scarica in PDF L'articolo [...]
Il viaggio è un meccanismo di conoscenza che ha l’effetto di dilatare lo sguardo sulla vita e sugli aspetti che ci compongono, trasformandoli. Gli italiani sono condizionati sin da [...]
Scoprire elementi nuovi, tutti naturali, perfetti praticamente per qualunque piatto desideriamo preparare, è un po’ come scoprire un paradisiaco Shangri-La di James Hilton. La feijoa per [...]
Nulla ti riconcilia con il mondo come una tazza di tè. Se però lo lasciamo in infusione tra i 2 e i 5 minuti per dare tempo alle foglie della pianta di rilasciare gli aromi in modo [...]
Anno nuovo rubrica nuova: a partire da adesso e per tutto il 2018 dedicherò spazio ad alcuni articoli farciti di consigli sui generis. Lo scopo è quello di espandere quanto più possibile gli [...]