Ci sono luoghi mitici ed evocativi, come Wimbledon per il tennis, Los Angeles per la settima arte, Königsberg per la ragion pura, Salisburgo per le Mozart-Bonbon. Per chi ama bere miscelato, [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 filetto di vitello 1/2 cipolla tritata 20g di ketchup 50g di panna un bicchiere di cognac olio sale e pepe I cibi messicani cambiano da [...]
Tra i Paesi produttori di brandy Israele è forse il più inatteso; vi troviamo un piccolo ma BBB brandy – Binyamina Winery – da http://www.kosherwineuk.com qualificato drappello di [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di fegato di vitello a fette 180 g di burro 200 g di prosciutto cotto 100 g di panna fresca 1 scalogno 1 foglia di alloro 1 foglia di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Alcune domande per fare chiarezza sull’intreccio tra Stato Italiano, Vinitaly e Padiglione Vino all’Expo. 2 – Cognac, il figlio [...]
Questo è un piatto che da qualche anno si trova in alcuni ristoranti, ognuno mette ingredienti secondo i propri gusti, ma gli irrinunciabili, sono quelli della classica carbonara, cioè uovo, [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g rosa di vitello 300 g fegato di vitello 160 g pancetta affumicata 2 cucchiai di cognac timo alloro 50g pistacchi sgusciati 150g [...]
[...]
Su Intravino il posto d’onore tra i distillati deve spettare di diritto al figlio del vino. Come non cominciare a raccontare del più noto brandy al mondo, che prende il nome dalla [...]
Il cognac a Cognac: se siete appassionati di questo distillato e vi trovate a passare dalla capitale alcolica di Francia, non mancate una visita alla Cognathèque. Come dice il nome, si tratta [...]
Numero di porzioni: 2 porzioni Tempi di preparazione: 15 Minuti Tempi di cottura: 20 Minuti Ingredienti: – 200 gr di farfalle di Garofalo – 3 fette di salmone affumicato – [...]
ΖΩΜΟΣ ΑΠΟ ΟΣΤΡΑΚΟΔΕΡΜΑ ΜΠΊΣΚ ((BISQUE)Σε διάφορες συνταγές με οτρακόδερμα (γαρίδες και καραβίδες) που σας [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Buongiorno!In Piazza della Scala si può mangiare su una terrazza, un nuovo teatro gastronomico, guardando le guglie del Duomo. Lo sapevate?Io l'ho scoperto la scorsa settimana. Si trova in cima [...]
Apriamo una finestra sul marketing applicato al cognac: si tratta del più importante strumento che le grandi Case esportatrici impiegano nella vendita del famoso distillato. Esistono molte [...]
Quando si nasce fessi c'è poco da fare! Per il tema dell'uscita del 2 giugno de L'Italia nel piatto vado a proporre il "piatto patriottico" e poi, quando tocca tirar fuori la ricetta, il [...]
Riportiamo (per gentile concessione), sia per l’importanza dell’argomento che per le sensate opinioni, un articolo già pubblicato sul sito di un grande appassionato di whisky, [...]
di Paolo Vizzari Un grande liquore invecchia con stile, e se si porta bene i suoi anni non c’è vergogna a dire quanti sono. Hennessy, la più grande maison di cognac del mondo, spegne 250 [...]
Ingredienti: per 4 persone Triglie già eviscerate e pulite 1 kg Scalogno 1 Porri 2 Carote 2-3 Concentrato di pomodoro 50 g Vino bianco 1 bicchiere Panna fresca 1 dl [...]
Denominazione: 20 Ans Produttore: Maison PRUNIER – Cognac Tipo di produttore: négociant Cru: Fins Bois Qualità: XO Gradazione: 40° Invecchiamento: 20 anni Vitigni: Ugni blanc Prezzo: € [...]
Gamberoni UbriachiIngredienti per 2 persone: 500 gr. di gamberoni, 1 scalogno, 1 mazzolino di prezzemolo, 40 gr. di olio evo, 1 peperoncino, a piacere, 50 gr. di cognac, 50 gr. di vino [...]
Sto per sfornare 6.000 ciambelline al vino! Immaginate di impastare 4 chili e mezzo di farina, poco meno di zucchero, vino ed olio e di infornare qualcosa come 400 (?!) teglie da forno. Nessun [...]
L’Armagnac Ténarèze è il cru o sottozona centrale della AOC Armagnac; queste terre sono una zona di transizione tra il Bas Armagnac sabbioso e il Haut Armagnac calcareo e pietroso. La zona [...]
La Brandy Library è un luogo insolito, forse unico nel panorama dei bar mondiali: si trova a Manhattan, nel quartiere Tribeca, e come dice il nome, questo lounge-bar è allestito come una [...]