Sfinci di San Giuseppe, un dolce tradizionale del palermitano che si prepara proprio a San Giuseppe, per la festa del Papà. Non le avevo mai preparate prima, ma a causa della lontananza da [...]
Domenica 13 e lunedì 14 marzo si è svolta presso i Lambretto Studios di Milano Aperitivi&Co. Experience, la terza edizione sul mondo degli aperitivi. Questo rito, che più milanese non si [...]
Per la Settimana dedicata alla cucina dell'Unità d'Italia sono andata a ripescare, sotto esplicita richiesta dell'ambasciatrice, una vecchia ricetta.Il ponce è una tra le ricette più [...]
. Enciclopedia della Donna 1965 «Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi» dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a caratteremeno familiare, solo perchè la bella stagione, [...]
Il distillato di vino ha avuto un uso medicinale in diverse epoche: si tratta di una storia interessante che vi racconterò per una volta da dietro il bancone dello speziale, ma con il bicchiere [...]
Qualche volta bisogna parlare anche di cose sgradevoli: lisciare sempre il pelo al gatto non fa bene alla verità. La scorsa primavera, incuriosito da una bottiglia di cui avevo già sentito [...]
Gamberoni UbriachiIngredienti per 4 persone: 500 gr di gamberoni, 1 scalogno o aglio a piacere, 1 mazzolino di prezzemolo, 40 gr di olio extravergine, peperoncino a piacere, 50 gr di Cognac [...]
Pollo al Pompelmo Rosa INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 500 g di petto di pollo in fette, farina q.b., 1 spicchio d’aglio svestito, 1 cipollina, 1 grosso pompelmo rosa, 1 cucchiaio [...]
Torta di riso di Massa-Carrara – ricetta senza olio e burro, della signora Nila, amica di mia nonna. Una ricetta che ormai è patrimonio acquisito della nostra famiglia da anni. e non [...]
Un bicchiere di punch speziato alla mela è quello che ci vuole per risollevare le sorti di una domenica fredda e piovosa trascorsa lavorando davanti allo schermo del PC. Già, il meteo di [...]
I misurini che ho usatoLa torta in cotturaIn questa ricetta non grammi ma cup, le tazze americane.La ricetta originale è qui.Questa, con alcune modifiche, è la mia versione (fra parentesi [...]
Ancora una crema di verdure questa volta con il cavolo nero, dal sapore molto particolare leggermente amaro, si accompagna benissimo al dolce dei gamberoni, ma anche ad altro tipo di pesce.Se vi [...]
Nel cuore della Fondazione Re Rebaudengo, punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea nella capitale sabauda, da poco più di un anno pulsa una nuova, fervente, realtà, lo [...]
La regione dell’Armagnac è per tradizione agricola e fortemente conservatrice, fatta com’è di piccoli produttori, nobili e contadini, un manipolo di distillatori conto terzi, qualche [...]
Di questi tempi anche gli inviti si tagliano. Alcuni sono passati dalla cena al solo aperitivo, fino ad arrivare al caffè. Se l’invito è questo, significa che vi aspettando dopo [...]
Oggi il Calendario del cibo italiano celebra la Giornata Nazionale della zuppa inglese attraverso l’ambasciatrice Rita Mezzini del blog La fucina culinaria alla quale regalo il mio [...]
Chi non potrebbe eleggere la pasta al burro come piatto archetipico della propria infanzia? Qui nelle plaghe familiari lombardo-franco-elvetico-venete era ovviamente alla base dello svezzamento, [...]
Ed eccoci con un’altra gustosissima ricetta al pistacchio del nostro amico Flavio di www.valledelletna.it Torta al Pistacchio: Ingredienti: 150 gr di pistacchio tritati di Bronte (né [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Crostata a forma di cuore per San Valentino. Manca più o meno un mese alla festa degli innamorati e io mi porto avanti con il lavoro. io che non ci sono troppo per queste robe sdolcinate. in [...]
C’è brandy anche in Africa, cari i miei lettori. La regione temperata alle spalle di Città del Capo, splendido angolo del continente nero, ha tutte le qualità che si richiedono per [...]
Il far breton è un dolce francese, della Bretagna ad essere precisi, una bellissima zona a nord-ovest della Francia che visitai tanti tanti anni fa. Fu il primo “lungo” viaggio da [...]
Sono carnivora, alimentazioni vegane e/o vegetariane, seppur rispettandole, non sono nelle mie corde. A tal proposito vi chiedo di evitarmi i soliti commenti idioti di certi [...]
Sta diventando un must have, un oggetto da possedere a tutti i costi e da mettere in mostra in un angolo prezioso della vostra casa. Il mobile bar sta tornando di gran moda. Dopo anni passati [...]