Okay, i lettori di Dissapore sono troppo in gamba per credere alle superstizioni. Per cui oggi, venerdì 17, passerete sotto una scala aperta, romperete uno specchio, verserete a terra del sale, [...]
Il Granit Bavarian Gin, vincitore del Best Traditional Style Gin Award 2016, ora distribuito anche in Italia. L’evento di presentazione di questo eccellente distillato 100% organic, si [...]
Ultimamente ho trascurato il blog, i lettori più fedeli tra i miei 4 se ne saranno accorti. Ma vi devo una confessione: l’apparente pigrizia ha una causa: da circa un anno sono stato [...]
Filetto al Pepe Verde INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 filetto di vitello del peso di 800 g, 2 cucchiai colmi di grani di pepe verde in salamoia, 2 cipolle, 1 dl di cognac (o di [...]
Sabato 14 maggio a Milano si è tenuta nelle sale dell’hotel Marriott la seconda edizione del Milano Whisky Day, un format diverso dalle giornate autunnali del festival milanese, ma con le [...]
Non parliamo di nobili decaduti per carità. Ma anche gli aristocratici mettono all’asta i loro beni di tanto in tanto. Se ti chiami Tour D’Argent, sei tra i ristoranti più antichi [...]
Il mondo degli alambicchi, è il caso di dirlo, è in pieno fermento: negli Stati Uniti nel giro di due decenni il numero di fabbriche di alcolici, con il fenomeno delle Craft Distilleries, da [...]
Ricotta al caffè – dessert veloce di fine pasto di mia nonna…e 2 anni di blog. Questo è un dessert che mia nonna adorava e preparava spesso a fine pasto. e dopo di lei l’ho [...]
Quando ero piccola la mia nonna mi preparava sempre questo dolce, che apprezzavo particolarmente.La mia nonna non era piemontese, ma emiliana, aveva però una cultura culinaria e un'amore [...]
Nel moderno quartiere di Porta Nuova a Milano c’è un angolo di Francia: Le Vrai, il vero gusto à la française Un luogo unico, dove potete immergervi nell’atmosfera seducente di un Café [...]
La storia del biscotto perduto. La dura vita dei conquilini/familiari/compagni di una foodblogger deve essere tremenda. Ne avrò anche già parlato. Familiari che si vedono portare via piatti di [...]
C’è tanto fermento negli States: a differenza dell’Italia le microdistillerie prosperano ed aumentano di anno in anno. Non si fa solo rye whiskey, non solo bourbon, non solo gin. Adesso è [...]
Per un pasto sano e gustoso oggi vi consiglio questo cous cous, che integrato con pesce e verdura, risulta un perfetto piatto unico.Il cous cous utilizzato è biologico e precotto, quindi molto [...]
ARISTA DI MAIALE CON ASPARAGI SARACENISpecialità di Vinchio (At)Gli asparagi Saraceni sono un prodotto PAT del Piemonte.La denominazione "Saraceno" prende il nome dal "Bricco dei Saraceni" zona [...]
Decima edizione del Festival del vino di Šempas - La nobile eredità della Slovenia domenica 3 e lunedì 4 aprile 2016, a partire dalle 15.00 fino alle 21 presso la Kulturni dom a Šempas. [...]
Decima edizione del Festival del vino di Šempas - La nobile eredità della Slovenia domenica 3 e lunedì 4 aprile 2016, a partire dalle 15.00 fino alle 21 presso la Kulturni dom a Šempas. [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.it . Col tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell’Angelo in una merenda che le [...]
Abbiamo già visto in articoli precedenti che la pratica di conciare i distillati con aggiunte cosmetiche (obscuration) e correttive del sapore (edulcorazione) è una costante universale: quasi [...]
È notizia di pochi giorni fa che la multinazionale italiana Campari ha acquistato il controllo della Société des Produits Marnier Lapostolle, il produttore del celebre Grand Marnier, uno dei [...]
di Marina Betto Tra i distillati il Cognac si distingue per eleganza e raffinatezza gustativa. Sua è un’anima nobile che sussurra, suggerisce profumi e sensazioni, che infiamma pure ma in [...]
ΦΆΡ ΜΠΡΕΤΌΝ : ΕΝΑ ΦΛΑΝ ΑΠΟ ΤΗΝ ΒΡΕΤΑΝΗΤο far breton (φαρ μπρετόν) είναι ένα δημοφιλές σπιτικό γλυκό με καταγωγή [...]
Sfinci di San Giuseppe, un dolce tradizionale del palermitano che si prepara proprio a San Giuseppe, per la festa del Papà. Non le avevo mai preparate prima, ma a causa della lontananza da [...]
Domenica 13 e lunedì 14 marzo si è svolta presso i Lambretto Studios di Milano Aperitivi&Co. Experience, la terza edizione sul mondo degli aperitivi. Questo rito, che più milanese non si [...]
Per la Settimana dedicata alla cucina dell'Unità d'Italia sono andata a ripescare, sotto esplicita richiesta dell'ambasciatrice, una vecchia ricetta.Il ponce è una tra le ricette più [...]
. Enciclopedia della Donna 1965 «Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi» dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a caratteremeno familiare, solo perchè la bella stagione, [...]