Da qualche anno il brandy spagnolo sta vivendo delle trasformazioni inquietanti. Andiamo a vedere che succede. Tutto nasce dalla crisi dei consumi: le vendite di brandy solera – la qualità [...]
In principio era il vino. Poi, attraverso le pratiche metallurgiche, riservate ai sacerdoti ed agli iniziati, non sappiamo bene da dove – Cina, India, Persia? – arrivò anche [...]
Pasta con Pistacchi e Gamberi INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 350 g di pasta del formato “penne”, 500 g di gamberi freschissimi, ½ bicchiere di cognac, 1 scalogno, 2 cucchiai di [...]
Ore 18:00 di domenica 25 ottobre e lei, la faraona, sta cuocendo da mezz'ora e io, la massacrafaraona, aspetto impaziente la fine della cottura, incrociando le dita nella speranza che non mi [...]
Ore 18:00 di domenica 25 ottobre e lei, la faraona, sta cuocendo da mezz'ora e io, la massacrafaraona, aspetto impaziente la fine della cottura, incrociando le dita nella speranza che non mi [...]
Crostata di halloween al cioccolato…quest’anno sono andata ben’oltre le mie aspettative. sono riuscita a sfornare non 1, ma ben 2 ricette di halloween! (qui trovate i [...]
L’armagnac non è tutto uguale. Nella grande maggioranza dei casi l’armagnac che vedete sugli scaffali è una bottiglia di armagnac “commerciale”. Di che si tratta in [...]
Ieri ho comprato un pollo, si, sempre per partecipare alla sfida n.51 dell'MTC che questo mese ci porta a disossare un pollo, o un volatile o un coniglio a nostra scelta. Sfida indetta da Patty, [...]
Ogni tanto è salutare portare i nostri lettori enofili in territori meno frequentati, e fargli rivolgere lo sguardo verso quel che succede in altri calici. Torno ancora a raccontarvi di bionde [...]
Bologna un tempo significava brandy: centro liquoristico e distillatorio di prim’ordine, pensando a Buton, Pilla e Sarti, ditte che si spartivano buona parte del mercato dell’acquavite di [...]
Qualche tempo fa si parlava della ben taciuta pratica di aggiungere generose quantità di zucchero al rum; la cosa non reca pregiudizio al distillato, ma lo fa sembrare più buono e più maturo [...]
Io amo l'autunno e tutti i profumi che porta con sè, i dolci autunnali a base di mele,cannella e bucce di agrumi. Questo mio dolce è una variante dello strudel di mele e il pan de figo [...]
Biscotti di halloween, eccoci qua…di nuovo. Halloween si avvicina, e da blogger diligente che non sono altro mi sono detta che avrei dovuto sfornare ALMENO 1 ricetta per halloween. sì [...]
La Crostata cioccolato e ricotta mi fa venire in mente che qualche tempo fa, su MTV, c’era un programma intitolato PIMP MY RIDE, dove dei tipi “pimpavano” delle vecchissime [...]
Presentata all’ultima edizione di TuttoFood, Loop è la nuova irresistibile pralina di cioccolato fondente di Galup nata da un’idea innovativa: unire la bontà e il design racchiudendo ogni [...]
Castagna, frutto tipico autunnale ed ecco un’ interessante ricetta 400 grammi di farina 3 uova 500 gr di castagne 250 gr di ricotta 50 gr uva passa Disponete la farina a fontana su un [...]
Oggi facciamo uno strappo alla regola e per quanto sia lunedì, il giorno dedicato alle “Ricette che funzionano” (ne abbiamo già fatte due, la ricetta del pollo allo zafferano e [...]
Expo 2015 non si ferma un attimo: continuano, nel Padiglione sito nella Piazza della Biodiversità, gli appuntamenti di Slow Food. Ecco i principali che si svolgeranno nella settimana dal [...]
Budini light… O meglio: finti budini light! I bicchierini golosi che vi presento oggi, sono in realtà dei dolcini leggeri al cioccolato fondente, senza burro, a cui basta essere addolciti con [...]
Ecco la seconda delle celebrate birre dell’abbazia di Notre Dame de St. Rémy (San Remigio), meglio conosciute come Rochefort, dal nome del vicino villaggio nelle Ardenne. L’interno [...]
Una delle particolarità dell’armagnac tradizionale è di offrire, apparentemente in modo inesauribile, quasi tutte le annate del 1900. La differenza con il cognac salta all’occhio [...]
L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente [...]
Avete mai sentito parlare di Pisco? Si tratta di un aguardiente (letteralmente, in spagnolo, “acqua ardente” perché brucia la gola), ovvero un’acquavite di origine peruviana, molto [...]
Del tutto eccezionalmente vi racconterò di whisky, pur essendo “astemio” di questo distillato: la sua patria si trova nella deliziosa Glurns (Glorenza), la più piccola città italiana, ai [...]
Giornate d'estate, e temperature non invitano ad accendere i fornelli per lunghe cotture ed anche noi preferiamo cibi leggeri, ma pur sempre gustosi.Anche se li utilizzo tutto l'anno, è in [...]