Risultati: 1062 per cinghial

Colli sul Velino: cortei ottocenteschi e gastronomia locale sfilano sotto le stelle

Dalla Sagra del cinghiale al Palio della Padella, rullano i tamburi e Colli sul Velino fa festa.Dal 2 al 5 agosto, il paesino reatino, tra la Valle Santa e la vallata del Lago di Piediluco si [...]

tags : fontana stufato fagioli sugo vini padella classico melanzane ristorante pomodori
dal 23 July 2012 su:
frutta verdura vino ricetta

Indice Secondi : pesce e carne, dall'antica Roma ad oggi. - II parte -

‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]

tags : pecorino conchiglie pugliese romana bianco bufala polipo ricette anatra spinaci
dal 21 July 2012 su:
carne e pesce frutta verdura ricetta
Indice Secondi: pesce e carne, dall'antica Roma ad oggi.

Indice Secondi: pesce e carne, dall'antica Roma ad oggi.

  Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]

tags : pecorino conchiglie fiorentina pugliese maiale marino anatra polipo prugne funghi
dal 21 July 2012 su:
carne e pesce frutta verdura ricetta
Indice Primi: pasta e gnocchi

Indice Primi: pasta e gnocchi

Pasta Pasta seccaPasta fatta in casaPasta ripenaPasta da fornoAgnolotti alla CavourBucatini alla carbonaraCannoli (Cannelloni) ripieni - Petronilla Cappelletti - ArtusiCarbonara di mare [...]

tags : pecorino fiorentina ravioli cannoli ricette anatra bianco martino vongole salmone
dal 20 July 2012 su:
frutta verdura carne e pesce formaggi

Vini. Il "Grifone" del Podere Riosto fra le eccellenze dell'Emilia Romagna

Il Cabernet Sauvignon dell'azienda di Pianoro ha ottenuto il massimo dei punteggi nella guida 'L'Emilia Romagna da bere e da mangiare' dell'Ais.Il Cabernet Sauvignon "Grifone" 2007 del Podere [...]

tags : sauvignon cabernet secco rubino vini doc uva maiale galletti selvaggina
dal 17 July 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Scopri Al Sentiero, tavola amata da Carlo Petrini, amico di Angelo Vassallo

Scopri Al Sentiero, tavola amata da Carlo Petrini, amico di Angelo Vassallo

Rispetto dell’ambiente e legalità. Queste sono le risorse del domani per la costruzione di una nuova felicità e per una nuova economia. Sono le parole di Angelo Vassallo, il compianto [...]

tags : pollo dolci latte salsa torta olive fave menu dieta zucca
dal 12 July 2012 su:
frutta verdura locali dolci

Offida: seconda edizione di "Ciborghi"

A Offida dal 13 al 22 luglio 2012 la seconda edizione di 'Ciborghi', il Festival dei Cibi dei Borghi più Belli d'Italia.Torna ad Offida la seconda edizione di Ciborghi, il Festival delle Cucine [...]

tags : offida lardo langhe strudel toscana manzo torta dop vini pere
dal 12 July 2012 su:
vino carne e pesce cucina regionale

Tuscia maremmana: il melone protagonista di Pescia, tra musica e gastronomia si esorcizza il caldo estivo

Contro Minosse e Caronte, così son stati chiamati i forti 'caldi' della stagione estiva 2012, fatti una fetta di melone.Questo è il ritornello che si recita tra le viette del centro [...]

tags : penne dieta vini dolci romana toscana maiale gastronomia
dal 11 July 2012 su:
cucina regionale vino

Fregature a tavola. Ristorante che imbrogli sul menu, sappi che io ti odio

Un po’ ci si commuove, un po’ ci si incavola. Arriva alla mail di Scatti di Gusto l’accorato appello di una lettrice arrabbiata Roberta. Lei è piemontese, ma lavora [...]

tags : vitello arrosto sfoglio funghi menu coperto italiana piemontese antipasti siciliano
dal 10 July 2012 su:
locali carne e pesce cucina regionale

Sinfonie ispirate alla Mitteleuropa con Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]

tags : merlot malvasia pinot ramandolo ribolla gialla schioppettino grappe isonzo funghi forno
dal 9 July 2012 su:
vino carne e pesce alcolici
Un post tutto calabrese: sardella e olio extra vergine di oliva

Un post tutto calabrese: sardella e olio extra vergine di oliva

Oggi un post dedicato alla mia terra e a 2 prodotti d'eccellenza che poco si conoscono. In pochi sanno che la Calabria è terra di olio di oliva, ma non un "semplice" olio di oliva bensì [...]

tags : pugliese salsa burro pane dop zona ligure ricette condire toscano
dal 4 July 2012 su:
ricetta pane pasta riso cucina regionale

Il Sabato del Villaggio | Proposte per una legge di iniziativa popolare al fine di contenere l’increscioso fenomeno delle prenotazioni che saltano

Nel medioevo i Ristoratori risolvevano le loro questioni a colpi di mazza ferrata. E’ noto che il proprietario della Locanda Del Cinghiale Errante, famosa per la sua Zuppa Imperiale di [...]

tags : reale vacca vini lardo maiale locanda osteria ristorante
dal 30 June 2012 su:
carne e pesce locali vino

Sinfonie ispirate alla Mitteleuropa con "Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori"

Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]

tags : malvasia merlot pinot ramandolo ribolla gialla schioppettino isonzo grappe pitina forno
dal 21 June 2012 su:
vino carne e pesce alcolici
Filetti di maiale in salsa di vino rosso

Filetti di maiale in salsa di vino rosso

Oggi è andata in onda la prima puntata di "La cucina degli altri" su Gambero Rosso, mi sono vista quasi di nascosto, sembrava così strano, così surreale.. Non l'avevo mai pensato mentre [...]

tags : montepulciano salsa russa doc maiale gambero selvaggina filetto rosso di montepulciano
dal 5 June 2012 su:
carne e pesce alcolici vino

La tradizione si fonde nel paiolo. La polenta dalle tante ricette viene servita a Badia Polesine

C'è chi la condisce con il pesce e chi invece con la carne. C'è chi la fa in bianco. Chi la serve morbida e chi più densa. Chi invece molto dura. In ogni caso è sempre gialla. È la polenta! [...]

tags : sala monte mais sugo vini funghi veneta monferrato arborea ricette
dal 21 May 2012 su:
vino pane pasta riso formaggi

Cia Milano-Lodi-Monza e Brianza: "Per Corti e Cascine 2012"

Aziende agricole aperte con visite, merende e animazioni. Bambini e adulti in visita saranno i protagonisti della quindicesima edizione 'Per Corti e Cascine 2012', l’annuale appuntamento di [...]

tags : latte riso vini salumi maiale ortaggi bovine italiana
dal 16 May 2012 su:
carne e pesce vino pane pasta riso
Na Gradu Gostilna, Ljublijana SLO [6.8]

Na Gradu Gostilna, Ljublijana SLO [6.8]

Basterebbe, basterebbe davvero la salita al castello rinnovato per giustificare il viaggio. Basterebbe il colpo d’occhio sulla città che sprizza gioventù da ogni portone, anfratto, [...]

tags : maiale cicoria grana pane sugo osteria peperoni degustazione affumicata formaggio
dal 16 May 2012 su:
carne e pesce pane pasta riso frutta verdura
Milano low cost. Chiedi il francesino nella Paninoteca in Buenos Aires

Milano low cost. Chiedi il francesino nella Paninoteca in Buenos Aires

Fuorviante l’indirizzo di questa paninoteca in Galleria Buenos Aires, l’entrata della stessa infatti si trova sulla Via Giovanni Masera. Premetto questo prima che qualche lettore [...]

tags : menu speck salsa sala brie bar zona salato panino prosciutto
dal 15 May 2012 su:
ricetta carne e pesce locali
La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.

La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.

L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio [...]

tags : arabo grano araba trota pesci forno latte dolci greca russa
dal 10 May 2012 su:
ricetta carne e pesce cucina internazionale

DolomitiFood: le eccellenze alimentari dell’Alto Adige e del Veneto a portata di clic

Chi è già stato in vacanza d’estate o per una settimana bianca nelle Dolomiti ricorderà con delizia le specialità gastronomiche locali, non sempre facili da reperire nel resto [...]

tags : prosecco igt cabernet raboso birra bosco latte pesche funghi farina
dal 7 May 2012 su:
frutta verdura alcolici vino
Il cinghiale alla maremmana

Il cinghiale alla maremmana

Buongiorno! Cucinare la selvaggina è tipico della Toscana. Lepre, cinghiale, fagiano ed istrice fanno parte dei menù della festa. I piatti a base di cinghiale più noti sono le [...]

tags : chianti salumi ricetta spalla fuoco kg olive aglio toscana gambero
dal 4 May 2012 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Ponte del 1° Maggio...io amo la Toscana!

Ponte del 1° Maggio...io amo la Toscana!

Ciao a tutti, passato bene il week end? Io questa volta ho fatto il ponte e mi sono concessa una bella gita enogastronimica in Toscana! Io adoro la Toscana, è una delle regioni che amo di [...]

tags : toscana pomodori san gimignano
dal 2 May 2012 su:
cucina regionale frutta verdura vino
Viva la Toscana!!!

Viva la Toscana!!!

La tappa del giro gastronomico d'Italia dedicata alla lettera E di Empoli organizzato da quei folli della Trattoria  scade oggi....ed io come al solito sono in ritardo....quindi non [...]

tags : fiorentina chianti carote ricette ricetta verdure forno parma pane porro
dal 22 April 2012 su:
ricetta pane pasta riso vino
Taste&Match Torino

Taste&Match Torino

Chi siamo??Ma siamo le 8 pazze protagoniste del Taste&Match che il 5 aprile si è tenuto presso lo spazio QUBI' in Via Parma a Torino sotto l'efficiente organizzazione [...]

tags : cantina papera bosco parma wine farina zenzero cioccolato antipasti castagne
dal 21 April 2012 su:
locali alcolici pane pasta riso

Fine settimana a Castagneto Carducci, Bolgheri ma non solo! sabato 14 ore 17:30 chi viene con me ad assaggiare Bordeaux vs Bolgheri? e Domenica 15 cantine aperte!

Bolgheri DOC è sempre di più un marchio e una tipologia di vino dal fascino particolare, caso quasi unico di territorio che si reinventa senza allargarsi all’infinito e mantenendo un [...]

tags : sala zona vini doc ricetta toscana sommelier bordeaux bolgheri degustazione
dal 11 April 2012 su:
alcolici vino locali