Risultati: 1062 per cinghial

Cignale in dolce-forte - Artusi

La cottura in dolceforte è un modo antichissimo di cucinare la carne e, in particolare, tipico della terra Toscana. Così venivano trattate le carni di Lepre, Cervo e Cinghiale, lingua di manzo [...]

tags : manzo ricetta toscana
dal 16 October 2013 su:
carne e pesce ricetta cucina regionale
Cinghiale alla Maremmana con semi di finocchio

Cinghiale alla Maremmana con semi di finocchio

Ingredienti1 kg. e 200 gr. di cinghiale giovane con la cotenna, vino rosso, 2 spicchi d'aglio tritati, 1 cucchiaio di aceto, semi di finocchio, olio extravergine d'oliva, 3 pomodori maturi, un [...]

tags : brodo forno aglio sugo kg toscana pomodori ingredienti casseruola mescolate
dal 16 October 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Cinghiale in umido o in salmì

Ingredienti1 kg. di carne di cinghiale a pezzi per la marinata:1 litro d'acqua, 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia 20 bacche di ginepro [...]

tags : noce kg brodo verdure pomodori ingredienti
dal 16 October 2013 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Pizze Gourmet contro Tradizionali

Pizze Gourmet contro Tradizionali

Dal 15 al 31 ottobre 2013 vieni, gusta e vota la Pizza. In occasione della redazione del nuovo menù pizze due promozione per gustare, valutare “il Gusto della Pizza” al Ristorante Alba- [...]

tags : birra latte forno salame pietra bufala parma aglio bio dop
dal 15 October 2013 su:
ricetta formaggi carne e pesce

Gnocchi alla sorrentina in tegamino di terracotta e mozzarella filante come da tradizione

Il pranzo della domenica inevitabilmente di questi tempi mi fa pensare agli gnocchi. Non siamo ancora nei rigori dell’inverno e le patate dell’estate sono ancora in forma per [...]

tags : funghi farina vergine forno salsa kg sugo aglio ricetta porcini
dal 12 October 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Barbeque di carrè di cinghiale

Barbeque di carrè di cinghiale

"Lo stomaco del signor Obelix innanzitutto! Cinghiali e sberle ai Romani, ecco tutto ciò che occorre al signor Obelix! Pane e giochi!" (Asterix, da Lo scudo degli Averni, pp. 34-35) [...]

tags : fuoco forno birra aglio chili bianco ricetta ingredienti condimento cottura
dal 11 October 2013 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.

La cucina perugina affonda le proprie radici dalla tradizione contadina romana. Quindi sulla tavola si trova molta verdura, olio proveniente dai colli e carni di animali di allevamento. Non per [...]

tags : dolci pesci amaro forno salato pollo suine sugo noce pizza
dal 5 October 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
La ricetta degli gnocchi di polenta, ecco come farli in casa

La ricetta degli gnocchi di polenta, ecco come farli in casa

Una ricetta gustosa per un primo piatto dal sapore autunnale: gli gnocchi di polenta. Ecco come prepararli in casa. Scopriamo oggi una versione particolare di gnocchi, solitamente realizzati [...]

tags : burro salato farina anatra grana manzo dop mais zucca brodo
dal 5 October 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
I consigli della spesa di Ottobre: la frutta e la verdura di stagione

I consigli della spesa di Ottobre: la frutta e la verdura di stagione

Il mese di ottobre ci catapulta direttamente nella stagione autunnale: ecco allora svelati tutti i prodotti tipici di questo periodo, con la frutta e la verdura di stagione migliore da [...]

tags : banane carote frutta funghi farina bianco tartufi ricetta ricette limoni
dal 1 October 2013 su:
frutta verdura ricetta dolci
Cinghiale con prugne e albicocche

Cinghiale con prugne e albicocche

Ecco l'ultima ricetta con il cinghiale, e così i 3 kg sono stati finalmente smaltiti.Questa ricetta è uguale a quella che ho utilizzato per le braciole di maiale, ve la ricordate?per 4 [...]

tags : albicocche brodo succo aglio secco kg prugne maiale temperatura padella
dal 30 September 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici

“Sapori d’Autunno” alla Locanda del Monte di Genova

Venerdì 27 settembre 2013 la Locanda del Monte di Genova ci invita a cena con “I Sapori dell’Autunno, così proposti: - fichi e salame - crostata di zucca - sformatino broccoli e [...]

tags : salame porcini monte torta zucca risotto fonduta crostata broccoli castagne
dal 27 September 2013 su:
formaggi frutta verdura dolci

L’ambretta. A Roma nasce un nuovo format del cibo che trasforma hamburger in ambrurgher

Disco-bar. Così spontanea mi arriva questa definizione per L’ambretta, nuova apertura sulla scena romana gastronomica che prosegue l’asse del teatro Ambra. Siamo alla Garbatella, il [...]

tags : pecorino coppa tonno bitto birra gelati forno latte polpo bar
dal 26 September 2013 su:
carne e pesce alcolici formaggi
Cinghiale al Civet bianco

Cinghiale al Civet bianco

Ed ecco un'altra ricetta con il cinghiale, ne seguirà un'altra e poi penso che per un bel po' basta.Questa volta al civet (Sivè), in Piemonte si usa molto cucinare le carni con questa tecnica, [...]

tags : farina burro brodo noce bianco ricetta cottura coniglio verdure casseruola
dal 24 September 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
Per una domenica in famiglia: il cinghiale in umido

Per una domenica in famiglia: il cinghiale in umido

E' arrivato, lo aspettavo, aspettavo il suo sole pallido, la sua arietta frescolina, le calze, il piumone, la tisana prima di andare a letto, i colori...E' la mia stagione preferita, non ho [...]

tags : fuoco brodo sugo kg maiale bianco condimento selvaggina pentola ricetta
dal 22 September 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
Lepre in dolce e forte

Lepre in dolce e forte

IngredientiOccorrente per 6 persone: 1 lepre (alla quale avrete tolto le parti per il sugo delle pappardelle), 300 gr. di pomodoro, 1 bicchiere d'olio d'oliva toscano, 100 gr. di pinoli, 50 gr. [...]

tags : fuoco carote brodo aglio sugo cipolle toscano zucchero mescolando pomodori
dal 22 September 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Guida delle Piole di Torino

Guida delle Piole di Torino

La Guida delle Piole di Torino è un libro che consiglio a tutti, a tutti quelli che come me le hanno vissute, anche se in parte, e a quelli, i più giovani, che ne hanno solo sentito parlare e [...]

tags : libretto campana cantina langhe chieri frutta pavese bianco salame coppia
dal 22 September 2013 su:
alcolici frutta verdura vino

“La Toscana e i suoi sigari” all’Osteria Da O Colla di Genova

L’Osteria Da ‘O Colla di Genova, organizza per giovedì 12 settembre 2013 una serata dal titolo “La Toscana ed i suoi sigari“, così articolata: - crostone con patè alla [...]

tags : pecorino toscana torta sugo arrosto fonduta coniglio osteria tagliolini
dal 12 September 2013 su:
pane pasta riso formaggi carne e pesce
Pastasciutta al sugo di cinghiale

Pastasciutta al sugo di cinghiale

Ingredienti per 4 personePer la pastasciutta: 200 g di farina, 2 uova oppure 370 gr. di tagliatelle o pappardelle o fettuccine all'uovoper la marinata: 1/2 litro d'acqua, 1/2 bicchiere di [...]

tags : chianti sugo kg farina toscana ingredienti pastasciutta tagliatelle
dal 7 September 2013 su:
ricetta pane pasta riso vino

La cucina aostana è legata al proprio territorio mantenuto la sua arte sui fornelli “pura”.

Come tutte le tradizioni  culinarie, anche quella valdostana è legata al proprio territorio e alle risorse di cui dispone; inoltre, essendo la Valle d’Aosta una regione che ha avuto [...]

tags : ovine segale farina salumi brodo grano mele dieta zucca bovine
dal 5 September 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce

CASTELLUCCIO DI NORCIA IN CAMPER TRA COLORI E SAPORI DEI SIBILLINI

Castelluccio di Norcia PG Riparto con fatica questa volta, mi costa un po' riprendere in mano il blog dopo le vacanze, forse sarà colpa di queste belle giornate che ti spediscono fuori [...]

tags : pecorino monte punti bar piceno ceci farina latteria focaccia sospiro
dal 31 August 2013 su:
formaggi vino frutta verdura

Se la tua bocca “accoglie generosamente anche il sorso più voluminoso” forse dovresti farti qualche domanda

All’inizio fu il grande Veronelli a voler “épater le bourgeois”, ovvero lanciare un sasso nello stagnante mondo del vino della sua epoca: descrizioni futuristiche, linguaggio stralunato, [...]

tags : champagne degustazione
dal 28 August 2013 su:
alcolici

Carattere, calore e immediata piacevolezza, il Morellino di Scansano unisce la fragranza del Sangiovese alla potenza dei vini della costa.

L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere [...]

tags : sangiovese ricette grammi riserva ricetta toscana annata salumi pollo zona
dal 21 August 2013 su:
vino carne e pesce ricetta
Pici all'etrusca

Pici all'etrusca

i pici (o pinci) hanno origine etrusca, antenati dei nostri spaghetti, resi famosi dalle superbe ricette senesi che ne hanno ereditato e rielaborato la ricetta in mille varianti, la pasta di [...]

tags : pecorino farina salsa grano ricette sugo toscana spaghetti fontana coperto
dal 17 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese.

La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese.

La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese. Nella preparazione possono essere utilizzate diverse specie ittiche: ali di razza e palombo bianco e, a piacere, [...]

tags : bianco fritto salsa cuoco aglio pesci ricetta cipolle gastronomia temperatura
dal 13 August 2013 su:
ricetta frutta verdura cucina internazionale

Progetto “Cantine che dovete visitare”/7. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La settima parte di questa lunga elencazione di indirizzi consigliati è affidata alla competenza di Francesca Ciancio. Anche lei ha risposto alla mia domanda: dimmi quali sono tre cantine che [...]

tags : nebbiolo dolcetto cantina chianti barolo sagrantino barbera docg monte fuoco
dal 8 August 2013 su:
vino alcolici locali