Dirò qualcosa che a chi tiene particolarmente alle tradizioni potrebbe suonare male. Chi se ne importa dell’origine della carbonara. Se sia stata inventata dagli ufficiali americani in [...]
Nonostante il mio accento romanaccio, le mie origini sono sarde, è lì che ho vissuto i primi 12 anni della mia vita! Sardegna per molti è sinonimo di “mare bello”, si vero, anche, [...]
La ristorazione è come il rock. È un ipotesi; un concetto vago. Un calderone che tutto accoglie. Esistono ormai salumerie, gastronomie, pescherie – a Milano anche molte drogherie per [...]
Vi ho già parlato del caseificio Pioggia. Tra i prodotti freschi che ho avuto il piacere di assaggiare c'è la burrata, un altro simbolo della cultura casearia pugliese, assieme al [...]
Se vi piace il cibo da strada mettete in agenda l’appuntamento Street Food on the Road, un progetto itinerante che coinvolge il cibo di strada. Domani, 14 novembre, all’ex Fornace [...]
Tempi duri, amici miei. Anche le aziende più solide, possono svanire in un soffio: sembra che questa sorte toccherà anche all'azienda per cui lavoro dal 2009, CUP2000, una S.P.A. che da anni [...]
Se vi trovate in zona non potete mancare a quest'evento con la tradizione.Quando parliamo di Trentola in Marcianise , subito pensiamo alla bellissima chiesetta del 1100, di cui io [...]
Mi hanno regalato della cicoria di campo e, dopo averla pulita e lavata, ho deciso di usarla per prepararmi una zuppa che, con l'aggiunta di un sostanzioso brodo di carne, di uova e di [...]
di Annito Abate Esistono in Irpinia luoghi che riescono ad emozionare, posti che, contemporaneamente, esprimono valori artistici, paesaggistici ed enogastronomici, il Borgo Castelvetere Albergo [...]
Buon pomeriggio a tutti amici e amiche,oggi vi do un idea per un pranzo o una cena leggerissima,ideale per chi è a dieta e anche per chi non lo è,vi permetterà di non rinunciare al gusto e [...]
Antichissima è la tradizione culinaria calabrese che nel tempo ha subito gli influssi dei normanni, degli arabi, dei greci, dei francesi e degli spagnoli. Terra di mare e di montagna, la [...]
Ciao! scrivo qui ma per chiederti delle informazioni. Mi era arrivata una mail con delle indicazioni per acquistare il libro o l’ebook ecc. Ma l’ho cancellata per errore, me la [...]
Oggi diamo un po' di numeri: guardando le statistiche dell’Antro (me curiosa!), noto con piacere che questo mese abbiamo già superato i 10.000 visitatori unici. Era da un po' che non [...]
Ho avuto occasione di conoscere il Caseificio Pioggia in occasione di Cheese 2013 e ne sono rimasta conquistata. Essere conquistata da un prodotto caseario a Cheese è piuttosto difficile, [...]
Lo scrittore, storico e giornalista Cesare Malpica (1801-1848) scrisse che “la Basilicata è il più bel paese d’Italia”. E in effetti la Basilicata – detta anche Lucania – è una [...]
Tra le varie preparazioni appartenenti alla rosticceria siciliana come non citare la cipollina catanese? Si tratta di piccoli scrigni di pasta sfoglia ripieni di prosciutto cotto, caciocavallo, [...]
Involtini di pesce spada al sugo di pomodoro e basilico Ancora involtini di pesce spada, da buona messinese: stavolta sono con un ripieno e un sugo dai sapori estivi: all’interno provolone [...]
Domanda di Giovanna B. Hai qualche consiglio su come fare mangiare ai bambini frutta e verdura?"No, non lo voglio, non mi piace, non mi va" dice Massimo 6 anni davanti a un bel piatto di [...]
Salumi sanniti e formaggi lucani per ricordare il fenomeno storico del brigantaggio che interessò gran parte del Meridione d’Italia nel periodo postunitario. Questi prodotti nutrienti e a [...]
Di recente a BRA c’è stato Cheese 2013. I formaggi più buoni d’Italia, di tradizione e non e prelibatezze cheese da tutto il mondo! Ovviamente tutto il rispetto per [...]
Di questa ricetta me ne parlava anni fa un collega siciliano e, devo essere sincera, ero un po' scettica su questo formato di pasta, fatta al forno poi...Ma la scorsa settimana, passando dal [...]
Un mese (facciamo anche 2) è volato. In un battito di ciglia, mi sono trovata dall'essere abbronzata e con le ciocche di capelli dorati dal sole al color bianco-inverno, con i calzini ai [...]
Era doveroso scrivere su ciò che è accaduto ormai due settimane fa a Cheese 2013, ospite dello stand Ferrari.. Sì, ci ho messo un po’, ma io ho bisogno di metabolizzare e di sentirmi [...]
Il mio percorso in cucina si può definire anomalo, poiché non ho cominciato cimentandomi con le ricette di famiglia che ho sempre considerato banali e scontate (quanto mi sbagliavo!), ma con [...]
Tipico piatto della zona di Ragusa che non in molti conoscono. In quella zona, le vendono a pezzi nelle pizzerie al taglio. E' molto importante utilizzare il caciocavallo ragusano che ha una [...]