In collaborazione con Nanouk, pub sito in Palermo, via XX settembre 63, e le Mero Mero Maid, stiamo organizzando un evento cosplay e gara di disegno.Il menu della serata sarà interamente [...]
Arriva un momento della gravidanza nel quale il corpo ti chiede di rallentare e non puoi che assecondarlo. Convincere anche la tua testa che è giusto così, che hai bisogno di riposo in [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di petto di pollo tagliato a fettine sottilissime, 300 g di mollica, 30 g di parmigiano grattugiato, 30 g di pecorino grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 [...]
La frutta secca mi piace tantissimo. La consumo praticamente tutto l'anno, sia in purezza che come ingrediente di ricette, salate, of course!Di solito prediligo le nocciole, però, amo tanto [...]
I canederli sono un primo piatto tipico a della Germania sudorientale, ma si trovano anche nella cucina austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. In ogni luogo assumono un [...]
Da brava amante del cibo (non per altro foodblogger), mi ritrovo in casa sempre una miriade di prodotti nuovi, esotici, particolari che attirano la mia (e quella del marito, che foodblogger non [...]
Buongiorno! Oggi ho deciso di ripubblicare un piatto della tradizione siciliana con nuove foto, perché è stato il settimo piatto pubblicato nel lontano gennaio 2013, quando il mio blog [...]
Ingredienti per 6 persone: Per gli involtini: 1 kg di fettine sottilissime di manzo, ben battute, 500 g di pangrattato, 50 g di parmigiano, 50 g di pecorino, 1 spicchio d’aglio, 150 g di [...]
A 3 anni, quando ero alla scuola materna, in occasione della recita di Natale, la maestra mi aveva dato il ruolo di Gesù bambino e per farmi stare buona buona e in silenzio per tutto il tempo [...]
Ingredienti: per 4 persone carne di vitello 12 fette sottili pangratttao 150 g pecorino (o caciocavallo) grattugiato 50 g uvetta 50 g pinoli 30 g cipolle 1 [...]
Come si prepara lo zuccotto di melanzane? Ecco a voi la nostra ricetta per creare un contorno davvero molto gustoso che lascerà tutti senza parole a tavola. Lo zuccotto di melanzane è un [...]
Ingredienti: per 4 persone fettine di carne di vitello 4 pecorino o caciocavallo grattugiato 50 g uova 2 farina 100 g pangrattato 200 g prezzemolo q.b. olio di semi (per [...]
Se vi piacciono i carciofi, il caciocavallo e le lasagne questo è il vostro piatto. Morbide sfoglie cremose e filanti che si sciolgono in bocca… Tra l’altro, si tratta [...]
Buon Anno!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto presenterà ricette con la frutta secca.In inverno e soprattutto in questo periodo, è sempre presente nelle nostre case e molto apprezzata da [...]
Provata dalle feste, gonfia di cibo non mollo. Con tenacia rispetto gli impegni presi e eccomi per l'uscita de L'Italia nel piatto.Oggi il tema è quello della frutta secca...e visto che [...]
Iniziamo il primo post del 2015 con l'uscita della rubrica dell'Italia nel piatto, il tema questo mese e' dedicato alla frutta secca.La ricetta che propongo è un pane o calzone con [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di riso per risotti. Per farcire: 100 g di formaggio a pasta filata, 100 g di caciocavallo fresco affettato, 70 g di parmigiano grattugiato, sale. Per il ragù: [...]
Avete voglia di un piatto particolare e scenografico ma semplice da fare in casa? Provate il rollè di pollo, un secondo facile e versatile che potete farcire con gli ingredienti che preferite [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 peperoni di forma rotonda, 250-300 g di pangrattato, 5 0 g di parmigiano grattugiato, 50 g di pecorino (o caciocavallo) grattugiato, 1 cucchiaio abbondante di [...]
Per la seconda ricetta per il contest di NonDiSoloPane e Molino Grassi, voliamo in Sicilia.Per la farina Qb Kronos, semola di grano duro, selezionata a partire dagli anni '80, corposa e [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 8 peperoni a forma tondeggiante, 250 g di pangrattato, 5 0 g di caciocavallo grattugiato, 50 g di parmigiano grattugiato, 20 g di pinoli, 40 g di [...]
Una volta era una grande scatola di latta, piena di rocchetti e di bottoni; molto spesso vi si formavano garbugli indistricabili tra i fili colorati. La scatola non era mia, ma di mia madre. [...]
In questo periodo umido, dalle basse temperature, Capinera si fa avvolgere e coccolare per una sera da un caldo e forte abbraccio Pugliese, mercoledì 17 Dicembre 2014 ore 20.30, saranno ospiti [...]
Una ricetta sfiziosa che nasce per il contest Il Cacio a Cavallo, a cui partecipo per la categoria Panini e per la quale, oltre al Caciocavallo ho usato lievito madre in quanto ce n’è sempre [...]
Quello tra la salsiccia e la verza è un abbinamento invincibile e sta alla base del piatto che sto per proporvi. La verza ripiena con salsiccia, in questo caso sottoforma di involtini, è un [...]