Non è facile seguire una dieta e lo è ancora meno quando si è costretti, come la maggior parte di chi lavora, a mangiare fuori casa per consumare il pranzo del giorno. L’unica [...]
Bruschetta alla bresaola Ingredienti per 4 persone:4 fette di pane tostato, 80 gr robiola, 1 mazzetto di rucola, 50 gr bresaola, limone, olio, sale e pepe. Mettete le [...]
Ripartiamo dalle basi, perché a volte è giusto farlo. Ormai siamo abituati fin troppo bene su questo blog, a vedere bellissime foto di panini realizzati da grandi chef stellati, in cui [...]
Bufalo - foto di Antonella D'Avanzo di Antonella D’Avanzo In un’ansa del Volturno, costruita sui ruderi della vecchia Casilinum troviamo la città di Capua, un territorio di una [...]
Il meglio della settimana? L’annuncio dell’avvio delle prenotazioni alla Rome Restaurant Week, ovvero come spendere poco per andare a cena o a pranzo nei ristoranti top di Roma [...]
Treviso, sabato, 20 ottobre 2012 La mia giornata al Dripping Taste è incominciata alle 10.30 di questa mattina percorrendo LE PIAZZE DEL GUSTO che fino alle 19 di questa sera [...]
Il lavoratore, viandante stanco in cerca di prelibatezze impossibili per la pausa pranzo, al netto di qualche nome altisonante (leggi Settembrini 1, 2 e 3), nient’altro troverà in uno [...]
Ciao a tutti! Per prima cosa sia io che Any desideriamo ringraziare tutte le partecipanti al primo contest indetto da Rosso Rubino. Grazie perché tutte avete inviato delle ricette originali e [...]
Mariella Belloni I caldi colori dell’autunno accoglieranno i visitatori della Mostra del Bitto, la più importante rassegna enogastronomica dedicata al re dei formaggi [...]
Pasta che abbina il gusto dolce dei piselli e della panna al sapore più sfizioso della bresaola. Ingredienti per 2 persone 200 g di pasta 2 cucchiai d'olio d'oliva [...]
Pasta che abbina il gusto dolce dei piselli e della panna al sapore più sfizioso della bresaola. Ingredienti per 2 persone 200 g di pasta 2 cucchiai d'olio d'oliva [...]
Prima di aprire il post dedicato alla ricetta per Colors&Food, vi devo ringraziare per il vostro calore e il vostro affetto. Mi avete scritto in tantissime, chi su FB, chi via mail, chi nei [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: gnocchi di pane gratinatiSECONDO: filetti di branzino ai porciniDOLCE: [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di gnocchi. Per la fonduta: 250 g di [...]Continua a leggere... »
Dopo aver trascorso durante l'estate splendide giornate nella valle incantata di Livigno …Oggi vi presentiamo una variante ai classici pizzoccheri valtellinesi, mantenendo però un [...]
Un mese inseguendo il viola, quello di settembre è stato un susseguirsi si sfumature e profumi che hanno portato con sè la scia dell'estate. A volte voltare lo sguardo e salutare i giorni [...]
Questo piatto non è classificabile tra le "ricette", diciamo che potrei definirlo solo... un'idea! Una presentazione un po' diversa e meno anonima di un piatto di bresaola. Ideale per un last [...]
Non ci sono dubbi. Per chi voglia andare al Taste of Roma, in corso di svolgimento all’Auditorium la formula di ingresso più conveniente è quella Premium. 55 € e passa la paura. [...]
Dialogo da treno: “Io costringerei tutti quelli che deturpano con le scritte muri, serrande e cartelli a ripulirli a spese proprie, in pieno giorno, additati al pubblico ludibrio”. “E io [...]
I funghi in insalata costituiscono un contorno, o antipasto, leggero e gustoso, e se li abbinate ad una bella porzione di bresaola come in questo caso, avrete il vostro bel pranzetto light (o [...]
Da quando il Guardian aveva reso noto l’alfabeto del moderno gastrofanatico la terra tremava, i vulcani eruttavano eccetera. Ora che abbiamo allestito la versione italiana l’invidia [...]
Uno schiaffo in faccia alle diete, a Dukan e alla tisanoreica. Non hanno nulla di contemporaneo, anzi conservano l’opulenza degli anni d’oro e sono belle così, le gastronomie. Le amo [...]
Sapore di Romagna, oggi, sulla nostra tavola. Le piadine sono qualcosa di unico, ma davvero buone si possono mangiare solo in loco… a meno che non impariamo a farcele da soli! Ecco la ricetta [...]
Se a pranzo vuoi farti una bella insalata ma non hai fantasia, scegli tra una di queste dieci che ti proponiamo noi!Poca fantasia in cucina e voglia di pranzare leggero? Per aiutarvi, vi [...]
Il lampascione, nella cucina tradizionale pugliese e lucana, si prepara dopo aver ripulito i singoli bulbi di ogni traccia di terra e di radici, e dopo averli tenuti in acqua per circa un'ora [...]