Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
“Frutta dell’autunno” è il concorso fotografico organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania – STAPA-CePica di Caserta e dal CRA [...]
In arrivo la tredicesima edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si terrà a Cernobbio, il 18 e 19 ottobre, presso Villa D’Este. Momento di [...]
Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile in cucina. Ingredienti perfetti per antipasti, crespelle, lasagne, da abbinare alle uova o cuocere semplicemente al vapore e condire in [...]
La questione della semina della vite sta sviluppando nel nostro blog un dibattito che si può definire interessante, volendo anche stimolante, e già che ci siamo perfino articolato (ma per il [...]
L'azienda agricola Le Manzane ,nel trevisano, il 15 settembre ha vendemmiato alla 'grande',per raccolto ma anche per umanità. Ernesto Balbinot, titolare dell'azienda, in collaborazione con UICI [...]
Ingredienti: 800 g di pomodori ramati maturi 200 g di prosciutto crudo di Parma 3 cipollotti 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale pepe [...]
Buongiorno! Provare cose nuove e diverse è una cosa che mi piace fare, si sa, infatti giro come una trottola fra produttori e mangio con piacere tutto. L'altro giorno al supermercato [...]
Se vi capita di leggere questo blog avrete potuto notare il post che la scorsa settimana ho dedicato all'evento "L'Aperitif a la francaise". Giovedì 19 c'è stata, presso l'Hotel Hub a [...]
Bologna. La capitale del tortellino? ma no! Bologna è soprattutto la città della patata! come giustamente ha ricordato Gianluigi Veronesi, editore e direttore generale del Gruppo [...]
Il 26 settembre alle ore 18.30 presso la libreria laFeltrinelli di Milano in Corso Buenos Aires 33 si terrà un assaggio di Apéritif à la française: un’iniziativa mondiale organizzata da [...]
@Cielo: Sono d’accordo sui cambiamenti e sulla ricerca di conoscenze per decidere quali direzioni prendere. Secondo me non abbiamo più la naturalezza del vivere in equilibrio e accordo con la [...]
Leggiamo e come automi ripetiamo, fino a sconfinare occasionalmente nella pedanteria, che evitando i cibi industriali trasformati non partecipiamo alla generale epidemia di obesità, anzi, [...]
Cara Guida delle Osterie di Slow Food, anche quest’anno temo che tu abbia perso l’occasione di essermi d’aiuto nel segnalare posti in cui mangiare bene e spendere il giusto. Aldilà della [...]
Redazione di TigullioVino.it Vini e vignaioli autentici, agricolture periurbane, cibi e poesia dalla terra. La 7a edizione de LA TERRA TREMA si terrà a Milano il 29, 30 Novembre e [...]
Chi come noi della guida I Vini della Italia non teme impavidamente le classificazioni, anzi le ritiene uno strumento utile a’ lettori, usa un ampio repertorio di simboli, cifre, segni [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il Ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo vince i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Anche suo padre. 2 – Ecco i 50 migliori [...]
di Annito Abate “Farming is a colourful adventure”, “L'agricoltura è un'avventura colorata”, evocativo slogan e tema del Regio Tratturo & Friends edizione 2013, un innovativo [...]
Voi siete avanti e io sono indietro! Lo dico perché per una come me che ama i fichi in maniera smodata non averne comprati affatto per tutta la stagione è stata una vera trascuratezza. E più [...]
Ormai, sta per chiudersi anche la fase della pubblicazione delle ricette per il concorso IoChef. Una faticata enorme, ma straripante di soddisfazione. Il concorso, infatti, è stato un [...]
Alessandro Di Stefano sarà colui che guiderà gli allievi del terzo corso di Alta Formazione in Gestione delle Aziende Vitivinicole attraverso il difficile corridoio della gestione aziendale. [...]
Dal 20 al 23 settembre a Bra si svolgerà Cheese, vediamo come sarà presente il Piemonte. A Cheese, in programma a Bra dal 20 al 23 settembre, il sistema lattiero-caseario e zootecnico [...]
La notizia di oggi è un filo complicata da comunicare. Dunque, vediamo: la Cantina del Taburno, di proprietà del Consorzio Agrario di Benevento, ha vinto i Tre Bicchieri 2014 con il vino [...]
Un grande evento, un tour attraverso 5 città italiane, per festeggiare l'Aperitif a la francaise, l'iniziativa organizzata da Sopexa per promuovere i prodotti, i marchi e le aziende [...]
Di Riccardo Ferrante Cantina Giardino non è solo una cantina. È un progetto antropologico-culturale. Ha una gestione partecipata di un gruppo di uomini e donne che ha preso sul serio [...]