il racconto La Regina delle Mele di CARLA TOMMASONE www.tommasoneromanzi.it Al re degli Elfi piacevano le mele. Anzi, per essere precisi, ne era ghiotto e si nutriva solo di quelle, tanto [...]
Anche quest’anno Starhotels Rosa Grand ospiterà la serata di beneficenza promossa da Food&Life con Intervita Onlus a sostegno del progetto Frequenza200 e a sostegno dei lavori di [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
Ancora la Basilicata, protagonista! Questa volta è Mangiare Matera a far da cicerone e a mostrare i prodotti che questa terra così generosa, regala a chi la sa amare e [...]
Sono 16 i vini italiani che appaiono nella nuova Top 100 2013 di Wine Spectator considerata la bibbia mondiale dei vini migliori del mondo. Anche quest’anno, come nel 2012, l’Italia [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Ultima ricetta della Swiss Cheese Parade. Non è stato facile decidere la Top Three per questo super Contest, soprattutto per una come me che sforna idee in continuazione, ma a volte [...]
Riprendiamo il discorso sui salumi DOP e IGP a partire da quello che effettivamente queste sigle vogliono dire.Se a bruciapelo vi chiedessi la differenza tra DOP e IGP in soldoni sapreste [...]
ISIT, Istituto Salumi Italiani Tutelati, mi ha invitato all'iniziativa "FoodBlogger: la miglior ricetta a base di salumi DOP/IGP", che oltre a offrire una serie di informazioni sui valori [...]
Quando Food&Crafts è stato contattato insieme ad altri foodblog per proporre un'iniziativa informativa riguardo ai salumi proposta dall'Istituto Salumi Italiani Tutelati non ho potuto dire di [...]
Non è un post sul taglio bordolese! Taglio è un posticino delizioso nella zona di Porta Genova a Milano. Nasce, pochi giorni fa, dall'idea di Gianluca Biscalchin, Andrea De Michelis, Raffaele [...]
I pizzoccheri sono una sorta di tagliatelle di farina e grano saraceno, piuttosto spesse e corte, specialità della Valtellina. Ingredienti per 4 persone450 g di pizzoccheri, 200 g di [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
La rete per me è un bel posto dove vivere, fare amicizie, scambiarsi opinioni. Litigare e fare pace. Per alcuni è anche innamorarsi. Per me spesso è il ritrovare un caro amico, dopo mesi di [...]
In attesa che mi arrivi il numero 0 della nuova rivista, diretta Martina Liverani, Dispensa e nella speranza di trovare un po’ di tempo per dare uno sguardo più approfondito a Vino in Valle, [...]
“Avete presente quando vi innamorate? Quando l’ambiente esterno è lontano da voi e non esiste altro che la persona amata? Ebbene, degustare un vino è la stessa cosa. Siete solo voi e il [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Pubblicato in: Cucina Lombarda, Impasti di base, Ricette con la pasta, Ricette con la verza, Ricette Primi PiattiI pizzoccheri della Valtellina, sono un primo piatto tipico dell'Italia [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Per la nostra rubrica "Luoghi e Sapori d' Italia" siamo tornati nella Valle di Livigno, giusto in tempo prima che arrivasse la neve.Il tutto per goderci i colori dell'autunno, raccontarvi di un [...]
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
Lo scorso weekend io e il mio compagno abbiamo fatto una gita in Valtellina, quindi, appena tornati, avevamo una voglia matta di preparare i pizzoccheri che tanto amiamo e che abbiamo comprato [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]