Non dovrei mai leggere i quotidiani, in particolare non dovrei mai leggere le pagine della salute. Mi trovavo in treno sulla Milano Nizza, un signore mi dice:Io devo scendere le posso lasciare [...]
I ravioli a righe con ricotta e agretti sono una preparazione un po’ laboriosa da fare, non tanto per il ripieno che in questo caso è molto semplice e veloce da preparare quanto proprio [...]
Inizia per caso l'incontro con questa torta americana, è sempre la vergara braccio destro che mi mette le voglie e che sa benissimo che io non resisto.Sono sempre stata attaccatissima alla [...]
Ho fatto un sogno: a Roma, là dove un tempo sorgevano distese di McDonald’s, KFC e Subway, tra il giallo maionese e il marrone burger, ora c’erano solo fast-food super sani, tutti verdi [...]
La festa del papà è una ricorrenza diffusa in tutto il mondo. La sua data varia da paese a paese: negli Stati Uniti si festeggia la terza domenica di giugno, mentre nei paesi di tradizione [...]
Mia madre, la più piccola di nove fratelli, quasi tutti maschi, di una famiglia maledettamente patriarcale e maschilista, nata in mezzo ai bombardamenti alla fine della seconda grande guerra, [...]
L’amaca di Michele Serra su Repubblica. Il Caffè di Gramellini sul Corriere. Il Buongiorno di Mattia Feltri su La Stampa. E Il Buonappetito su Dissapore? (Non c’è ma fate conto di [...]
Emile PeynaudNessuno si meraviglia davanti ad aggettivi che ne esprimono la bontà, la piacevolezza: buono o cattivo, gradevole o sgradevole, succulento, gustoso (impiegato per vini che hanno [...]
Non dire crostata se non hai la tua ricetta per la pasta frolla. Ti potresti essere fatto l’opinione che esista un’unica ricetta perfetta, sia che si parli di apple pie che di [...]
Cheyenne (Sean Penn): "Perché l'architetto ha scritto CUISINE nella nostra cucina? Lo sappiamo che è la cucina..." dal film This must be the place, 2011 Il piatto che [...]
Qualche settimana fa ho assaggiato il Vecchio Samperi di De Bartoli, grazie al giovane De Bartoli che mi ha fatto visita a bottega. Questa per inciso è una parte del mio lavoro che amo [...]
Vado al dunque senza troppe perifrasi perché successo del Prosecco – ok, non come lo Champagne ma un minimo di elasticità mentale regalatevela ogni tanto – e provincialismo [...]
Le fave con lardo con la ricetta sarda rappresentano un piatto ricco, completo, che si presenta quasi come un brodo ma che in realtà non è per nulla dietetico, anzi! Basti pensare che [...]
Sarà che il vino italiano è ritenuto il top a livello internazionale, sarà che la nostra produzione viene riconosciuta come eccellente dagli esperti di tutto il mondo e che la dimensione rosa [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
Oggi è l’8 marzo e noi festeggiamo tutte le donne con una sponge cake alla vaniglia con panna e frutti blu, e non ci dimentichiamo nemmeno delle rose! A dire la verità quello che non [...]
Davvero si può scrivere qualcosa in più che: applausi? A tutti. Alla città che, in questi due giorni, ha mostrato al Real e a tutti coloro che attraverso televisioni e web l’hanno guardata, [...]
La fortuna dei banchetti medicei è altalenante, a seconda dello stile impresso dai singoli regnanti: se da una parte l’ascesa al papato di Leone X porta nel 1513 a un sontuoso banchetto di [...]
P: Chi resiste al fascino del camino ? Probabilmente proprio nessuno e questa volta ho voluto tornare un po’ indietro nel tempo, utilizzandolo per preparare questa ricetta classica con quel [...]
Che poi il cioccolato o ti piace o non ti piace.Non esiste una via di mezzo, io lo venero, lo cerco, lo voglio e in casa non manca mai, un po' come la farina e i dischi dei Pink Floyd.I brownies [...]
“Passata la metà della pizza ci si intristisce perché sta finendo... se poi anche il boccale di birra è sotto la metà allora è tristezza allo stato puro.” Questo è quando afferma il [...]
Sono giornate un po’ pesanti queste ultime mie, ma si sa, i periodi sono altalenanti…a volte va meglio, a volte peggio e comunque la vita deve essere vissuta appieno, sempre. Ammetto [...]
Il primo a dare un grande impulso ai consumi in generale, e a quelli di vino in particolare alla corte sabauda, è Emanuele Filiberto di Savoia. Dopo la firma della pace di Cateau–Cambrésis, [...]
Oggi L'Italia nel piatto valorizza i piatti a base di pesce. crostacei o molluschi, quei prodotti d'eccellenza che si pescano nei nostri mari o nei nostri fiumi, parliamo anche di pesce di fiume [...]
L’Associazione nazionale Città dell'Olio guidata da Enrico Lupi si conferma partner strategico del Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità organizzato da Aries - Camera di [...]