"Oh gran bontà de' cavallieri antiqui!" da l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, Canto I, Strofa 22, vv. 1-6 Era da qualche mese che giravo intorno a questa ricetta.... ero [...]
Ingredienti 8 calamari (peso complessivo circa 800 gr, già puliti- 2 calamari a persona) 8 gamberetti sgusciati 1 uovo 4 cucchiaini di pecorino 70-80 g.r circa di pangrattato prezzemolo q.b. [...]
Come sempre , appuntamento importante con l' MTC .Giovanna la vincitrice della sfida precedente ha rilanciato con i rolls .In questo momento con " un po’ " di impegni ……e [...]
Nella reception dello stabilimento di Pastiglie Leone, a Collegno alle porte di Torino, campeggiano due tele che ritraggono Vittorio Emanuele II e la moglie Maria Adelaide d’Austria. Il re [...]
Il nostro benessere psicofisico passa anche da quello che mangiamo: i cibi che contrastano la meteoropatiaHo parlato più volte degli effetti del cibo sulla mente e di come possa aiutarci a [...]
Dei Ten Years After è memorabile il leader, Alvin Lee, passato alla storia come “il più veloce chitarrista del West”. Ovviamente in epoca in cui imboccare di corsa una scala pentatonica [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Santarpia Largo [...]
Belle e calde le serate spagnole, quando verso le 10 sei quasi pronto per una cena a base di tapas e tortillas davanti al mare, circondato da luci e colori, in un brulicare di locali che proprio [...]
La Lunigiana è la Lunigiana. Quel territorio tra Liguria e Toscana che si snoda lungo il bacino del fiume Magra, con le sue ricette tradizionali rimaste inalterate nei secoli, che ancora oggi [...]
P: Mi piacciono quelle ricette che trasudano di sapori e aromi mediterranei, questa ne è un esempio lampante ed è decisamente alla portata di tutti. Potete anche personalizzarla con qualche [...]
Steak house: complicato fornire una definizione se non avete avuto ancora la fortuna di frequentarne una del calibro di Peter Luger, Gallaghers o Porterhouse. Seconda solo al Texas, New York è [...]
Tutto ebbe inizio nel 1957, grazie a Donald Featherstone, il vero inventore del Pink Flamingo di plastica, che gli valse persino il premio Nobel per l’Arte nel 1996.Poi ci fu anche il celebre [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
Sono stati giorni difficili per i pescatori di alici di Menaica, in Cilento, così chiamate per la particolare rete utilizzata ancora solo a Marina di Pisciotta. La Guardia di Finanza, infatti, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta leggera e profumata che combina i sapori del mare e della terra. E se aumentate un pochino le dosi, lo stesso condimento che viene [...]
di Enrico Malgi La storica famiglia Cobellis di Angellara di Vallo della Lucania, che nel corso degli anni ha sfornato a getto continuo professionisti soprattutto nell’arte medica, si è messa [...]
Quando il ragù cattura in sé tutti i profumi del mare e delle sere d’estate diventa un condimento davvero irresistibile. Apprezzato in ogni stagione e per ogni occasione il ragù di pesce si [...]
La confettura di pere è una dolcissima e leggerissima composta di frutta, perfetta per essere utilizzata per farcire le crostate, quelle classiche come le preparava la nonna, ma è deliziosa [...]
L’impressionante sequela di week-end lunghi, ponti e feste comandate di questo inizio primavera mi ha costretto ad un serio ed introspettivo confronto con la mia cantina. La fila di amici che [...]
Nell’immaginario collettivo i posti nei quali è possibile trovare un po’ di relax, le oasi contraddistinte da silenzio, tranquillità e natura, sono luoghi lontani, distanti dal caos delle [...]
Zucchine tonde ripiene di riso, prosciutto, peperone e mozzarellaIngredienti :6 zucchine tonde200 gr riso per insalate180 gr prosciutto cotto1/2 peperone rosso piccolo1 pomodoro di media [...]
L’abbinamento tra pesce e frutta è un classico delle cucine latino-americane, un antipasto che trasformi un’insalata in qualcosa di davvero speciale è l’ideale da servire [...]
Seppie e piselli alla romana: quanto ne ho sentito parlare. E ora, mentre mi documento per La ricetta perfetta, scopro che sarebbe una ricetta romagnola. La verità dove sta? Da che parte del [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]