Nella nostra tradizione culinaria gli abbinamenti tra frutta e cibi salati non sono affatto rari: un’usanza legata soprattutto alla vita rustica. Dopotutto si diceva “Al contadin non [...]
Spaghetti zucchine e vongole veraci, un classico della cucina italiana facile da preparare. Arricchito con pane fritto e mandorle, alla maniera siciliana. The post Spaghetti zucchine e vongole [...]
Chi mi segue da sempre sa che ho una vera passione per polpette e polpettine, non a caso ci ho scritto un libro alcuni anni fa [ndr: #tondocomeunapolpetta]. Se mi seguite regolarmente, [...]
La pasta zucchine e tonno è un primo piatto veloce, nutriente e gustoso, da preparare in bianco o con l’aggiunta di qualche pomodorino fresco, come nel nostro caso, un primo piatto [...]
Le sorelle Ferragni hanno una vera passione per il cibo che si rigenera da solo, e a cascarci stavolta è Francesca, la più piccola delle nuove sorelle Carlucci. Dentista ma anche influencer [...]
La pasta melanzane e pomodorini è un primo piatto che si adatta bene a qualsiasi situazione, che non sappiate cosa prepararvi per pranzo o che abbiate ospiti improvvisi a cena, questa pasta è [...]
Cosa succede quando schiacci gli spaghetti? Beh, ottieni delle linguine! Formato di pasta originario di Genova, le linguine sono della stessa famiglia delle bavette e delle trenette. I [...]
“Dove c’è Barilla c’è casa”: a chiunque sia cresciuto negli anni Ottanta questo celebre claim degli spot Barilla porta un po’ di nostalgia e Matteo Salvini, classe 1973, [...]
Il pomodoro è il frutto più usato nella cucina italiana, eppure qualcuno di voi, nel leggere questa affermazione, si è stranito. Diffusissimo, protagonista di un’intera bibbia di [...]
“Tutto quel che vedete lo devo agli spaghetti.” cit. Sophia Loren Davvero, cosa c’è di più buono degli spaghetti al pomodorino fresco? Per me niente. Ma, variare un po’ è [...]
La pasta olio e parmigiano è un primo piatto tanto semplice quanto gustoso, dove gli ingredienti sono i protagonisti assoluti, come ad esempio l’ottimo olio extravergine d’oliva Toscano [...]
Quanto sono belli i pic nic!!!In questo periodo poi che la temperatura è ancora ideale sono un vero relax per la mente ed il corpo.Piacciono così tanto che ultimamente, anche per la [...]
Questa ricetta mi ricorda l’acqua, l’acqua del mare, azzurra e pulita. D’estate, quando arrivano i temporali, mi piace restare in spiaggia a farmi bagnare da qualche goccia di pioggia, [...]
I pomodori secchi, molto utilizzati nelle regioni del sud d’Italia, soprattutto in Puglia e Calabria, da molti vengono ancora oggi preparati come un tempo, facendo essiccare i pomodori al [...]
Con AMC e le sue straordinarie pentole è facile realizzare un’alimentazione sana, che ci permette di mantenerci in forma e in salute. Senza, però, rinunciare al gusto! Per raggiungere la [...]
Poche cose hanno avuto tanta fortuna ed amore come il pomodoro, in Campania. Frutto d’amore importato ed amato, fino ad essere il partner in crime del piatto italiano più conosciuto al [...]
Quanto siamo felici quando portiamo a casa il nostro bel pacchetto da un chilo di penne rigate al prezzo stracciato di poco più di un euro. Come siamo convinti di aver fatto un affare quando [...]
Spaghetti alla chitarra con piselli e pomodoriniLe immagini più forti che sono profondamente impresse dentro di me del periodo della quarantena sono le città completamente vuote, il papa che [...]
È la Cenerentola delle piante aromatiche. Perché, sinceramente, quando si scrive e si parla di erbe in cucina, si citano spesso il profumato basilico, l’aromatico timo, l’intenso [...]
La pasta e zucchine risottata è una versione cremosa e gustosissima che si ottiene dalla cottura in un’unica pentola di tutta la preparazione. Un po’ primo piatto classico, un po’ [...]
Ultima impennata fredda di stagione, anche con qualche pioggia. La temperatura è scesa di quasi 10 gradi, soprattutto la minima, ma ci aspettano giornate lunghe e tiepide. Siamo ancora [...]
In tanti in Campaniasi litigano l'origine di questo piattoSpaghetti con zucchine alla Neranodivenuto ormai famoso in tutto il mondo.Le ricette sono molte ed anche diverse,quella originale [...]
Lo chef stellato Francesco Franzese riparte dopo il lockdown con una nuova avventura, al Ro World di Nola. Lo chef Franzese, amante della cultura e della cucina giapponese, aveva ultimamente [...]
Risottare la pasta? Perché no? Perché scegliere un modo diverso per cuocere la pasta? Vi darò tre ottime ragioni: 1) risparmio di energia, acqua e tempo; 2) miglior sapore e cremosità del [...]
Per prima cosa, sgusciare le fave fresche. Staccare l’estremità superiore di ciascun baccello e dividerlo a metà. Separare le due estremità e, facendo scorrere il pollice all’interno del [...]