Le zucchine sabbiose in padella sono un contorno semplice e goloso da preparare senza accendere il forno, come le patate sabbiose, le zucchine vengono passate prima nel pane e nel parmigiano e [...]
Oggi spero di stupirvi con effetti speciali, in reatà di quelli semplicissimi che dimostrano come un pizzico di creatività in cucina possa davvero fare la differenza: pasta con crema tahina [...]
Interno. Giorno. Lei/lui (ma quanto siamo politicamente corretti a Dissapore?) si precipita in una cucina invasa dal fumo, apre di scatto la porta del forno, si scotta con la maniglia e, mentre [...]
La natura chiama, e la cucina risponde: è tempo di capire come pulire i fiori di zucca, cioè di zucchina, questi buonissimi e stagionali petali gialli che hanno un sapore unico e si prestano a [...]
La pasta con pesto di pistacchio e pomodorini è un gustoso primo piatto che si prepara velocemente e soddisfa anche i palati più difficili, una variante alla classica pasta con il pesto, [...]
L’azienda marchigiana Orsini & Damiani, in perfetto tempismo con l’ultima novità introdotta da Facebook – gli avatar degli utenti, presenta il nuovo progetto Verdura che [...]
Mai si dica che Dissapore fa le cose a metà: se qualche settimana fa vi abbiamo consigliato i migliori – tra i quali, i più famosi – formati di pasta campani, non potevamo esimerci [...]
Le zucchine sono zucche piccole, e questa non è una battuta. Nonostante quelli che chiameremo “tipi di zucchine” siano tantissimi, assai differenti tra loro per aspetto e gusto, [...]
Le polpette di ricotta al sugo sono un secondo piatto vegetariano, leggero e semplice da preparare, ma allo stesso tempo gustoso e saporito, in grado di mettere d’accordo veramente tutta [...]
Quali caratteristiche pretendete dalla pasta che scegliete e perché proprio l’essiccazione lenta e a bassa temperatura? E della trafilatura al bronzo, che mi dite? Perché un prezzo [...]
I moscardini sono dei molluschi che crescono principalmente nei nostri mari, soprattutto nel mar Mediterraneo e Adriatico. Hanno un buon contenuto proteico, circa 12g di proteine in 100g di [...]
Uno dei piatti tipici della mia amata Campania è la pasta alla Nerano , un piatto semplice ma ricco di gusto. Una ricetta con origini umili ma arricchito da un eccellente ingrediente , il [...]
Indice Se diciamo “spinaci”, molti di voi probabilmente cominceranno a pensare a Braccio di Ferro, che, dopo aver aperto (e mangiato!) un barattolo di spinaci soltanto stringendolo [...]
Un primo piatto che ha conquistato il mio palato in età adulta è un piatto semplice ma molto gustoso: gli spaghetti alla Nerano. Tipico piatto della Costiera Amalfitana, per la precisione [...]
Indice La cultura gastronomica dell’intera penisola italiana è ricca di chicche molto note localmente, ma pressoché sconosciute ai più. Si tratta di piatti spesso “poveri” e [...]
La pasta aglio e olio è senza ombra di dubbio uno dei primi piatti dell’alimentazione mediterranea più gettonati, la sua semplicità e velocità nella preparazione – bastano [...]
Che io stia seguendo un percorso di dimagrimento ormai l’ho detto e ridetto; è questa la ragione che per molto tempo mi ha tenuto lontana dal blog. Ma poi, vuoi la quarantena vuoi il maggiore [...]
Eccoci alla terza ricetta- creata per Germogliamo – #gliortaggiappenanati – dedicata al fieno greco. Questi germogli, rispetto ai precedenti, nonostante il colore più neutro, [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
Niente dice “pasta” come Napoli, o ancor più Gragnano: ma che origini ha il prodotto italiano per eccellenza, e come è arrivato nella sua patria d’elezione? Oggi analizziamo i formati di [...]
Indice I ceci sono un alimento antico e completo, tant’è che un tempo si credeva che avesse addirittura proprietà afrodisiache. Di certo, sappiamo che è un ingrediente che troviamo [...]
La scorsa estate ho scoperto il bel borgo di Noci, in provincia di Bari, con le sue stradine strette bianche e quelle piazze interne, dove i ristoranti sistemano amabilmente i propri dehors. [...]
Il polpo in umido è un secondo piatto semplice e dal gusto deciso, perfetto anche per chi non è un cuoco provetto con il pesce, unica regola, prodotti freschissimi, a cominciare dal polpo, se [...]
Il cous cous è il migliore amico dei piatti unici freschi, estivi e svuota-frigo: in versione tradizionale, vegetariana con zucchine e carote e ancora siciliana, precisamente alla trapanese, i [...]
Carbonare sottovuoto, spaghetti cotti in distillato di pomodoro e datterini confit, aglio olio e peperoncino con capsicum da mezzo mondo: i piatti più primordiali della nostra cucina sono da [...]