Cittamani, un ristorante indiano che Milano aspettava ha preso il posto dello storico Verdi di piazza Mirabello, nel cuore di Brera, uno dei ristoranti più frequentati fin dai tempi della [...]
Durante Cheese 2017, presso La scuola di cucina di Pollenzo dell’Università di Scienze Gastronomiche, si è tenuta la finale del Contest Saranno Famosi Inalpi 2017 che ha eletto il [...]
L’abbraccio del pigiama scaldato sulla stufa. L’uvetta strappata con le mani dal cuore del panettone. La vasca che si riempie di schiuma fine, mentre fuori i fiocchi diventano fitti. [...]
Helmut Köcher, artefice e patron del Merano WineFestival, ha incontrato la stampa per presentare la 26° edizione. Per noi, addetti ai lavori, è un appuntamento che significa, come per tutti [...]
L’altro giorno Gualtiero Marchesi si è dimesso da rettore della scuola di cucina Alma per concentrarsi su un progetto cui tiene assai: una casa di riposo per chef. Questa cosa dell’ospizio [...]
Il Seta del Mandarin Oriental è ormai diventato una delle nostre mete preferite. Sarà per l’ambiente, di un’eleganza raffinata da lasciare sempre a bocca aperta, sarà la cucina di Piero [...]
In un’anonima locanda nel centro di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
In un’anonima locanda nel comune di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
L’Accademia italiana della cucina, Delegazione penisola Sorrentina ha istituito un premio alla memoria di Silvana Cariello Corbino, rivolto alle donne impegnate nel campo della [...]
Grazie allo studio del concept e alla passione per la cucina tradizionale nasce Lalimentari, un locale unico nel suo genere che integra alla perfezione elementi di interior design con archi, [...]
Raccontare Milano e la società milanese partendo dai suoi luoghi produttivi, dalle persone che quotidianamente ne fanno la storia.Un documentario e un evento pensato e prodotto da Circus [...]
Da qualche anno a questa parte il mondo della pizza sta attraversando un periodo di grande evoluzione: impasti, farciture, abbinamenti e lievitazioni, un fermento che ben presto ha oltrepassato [...]
Nel giro di pochi anni si sta perdendo il rapporto di fiducia che era la base del rapporto Medico e Paziente.Ci sono due notizie che vale la pena di commentare anche se provengono da fonti [...]
Terre di vite torna al castello di Levizzano Rangone (Modena) il 14 e 15 ottobre 2017. Circa ottanta i produttori presenti. Dal Friuli VG partecipano Antico Broilo, La Ganga, Luca Fedele, [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Grazie ad un invito inaspettato, ho avuto la possibilità di conoscere il ristorante La Rampina. Un locale storico, con origini cinquecentesche, situato a qualche chilometri da Milano. Da molti [...]
Se abbandoni l’Autostrada del Sole a Fabro non potrai sottrarti all’impressione che il navi ti strapazzi un po’, e ti porti un po’ in giro per le terre. Stradette [...]
Un pranzo in uno dei mostri sacri della ristorazione di alto livello in Emilia Romagna, un’insegna storica cui tutti gli chef della regione riconoscono l’autorità, con grande stima e [...]
Un primo con gli ultimi peperoni della stagione. Ho condito le pezze penne con una crema di peperone e fagioli borlotti cotti in precedenza. Un piatto semplice e molto [...]
Terrazza Manzotti: lounge bar, pizzeria e gelateria sul romantico fiume Adda, centro vitale di serate all’insegna del divertimento e della raffinatezza. Oggi voglio parlare con voi di una [...]
In un vicolo del centro storico di Salerno, accanto alla Chiesa del Crocifisso in via Mercanti, da circa un annetto ha aperto una piccola osteria a conduzione familiare, Vasilicò (basilico, in [...]
Uno e trino, in via Michelangelo da Caravaggio, in una posizione defilata, lontano dalla folla di Spaccanapoli e dal traffico sul lungomare, Enzo Coccia ha dato piena espressione alla sua [...]
S. Teresa di Gallura, nel nord della Sardegna (nel Parco della Maddalena), una bella cittadina di poco più di cinquemila anime, famosa per le sue spiagge dal mare cristallino [...]
Convegno sul futuro della viticoltura del Friuli VG a Rauscedo. Illustri relatori per approfondire il tema. Modera il giornalista tv Nicola Porro. Uno sguardo al passato per progettare insieme [...]
Un’insegna storica nella città più gettonata della Riviera Romagnola, un ristorante a bordo mare con una proposta gastronomica di tutto rispetto: tutto questo è Azzurra, il locale di [...]