Dopo aver raccontato l’aperitivo della nostra Festa delle Feste Summer Edition 2018, passiamo a mostrarvi gli scatti più belli e significativi della cena. A occuparsi del lauto banchetto [...]
Settembre è il mese che segna l’inizio di una nuova stagione del tè. Possiamo dire addio al caldo afoso. Le giornate si accorciano e le vacanze sono ormai un ricordo, si trascorre più tempo [...]
Tutti sappiamo che all'interno di un'azienda ristorativa coesistono diversi professionisti che sapientemente si coordinano per ottimizzare la preparazione dei pasti.Ovviamente, a seconda di [...]
Il Grillo fa notizia. Da tempo traina la vendita dei vini bianchi siciliani. Nel 2017 ha visto un aumento del 23% nelle vendite della GDO piazzandosi addirittura al primo posto nel gruppo dei [...]
Tutti sappiamo che all’interno di un’azienda ristorativa coesistono diversi professionisti che sapientemente si coordinano per ottimizzare la preparazione dei pasti. Ovviamente, a [...]
Indice Non soltanto tartufo e la sua fiera internazionale: nei ristoranti ad Alba si mangia bene durante tutto l’anno, anche oltre i mesi in cui si concentra l’attenzione per il [...]
A distanza di qualche giorno scopriamo finalmente il menu dell'evento social più importante degli ultimi anni ovvero il matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez, costato circa 20 MILIONI di [...]
A distanza di qualche giorno scopriamo finalmente il menu dell’evento social più importante degli ultimi anni ovvero il matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez, costato circa 20 [...]
Il Guardian ha pubblicato una guida turistica di Bologna scritta da Diana Hubbell, giornalista freelance specializzata in racconti di viaggio. La guida, al netto di brevi citazioni della Torre [...]
Ho preso spunto da una ricetta letta qui, ma ho fatto alcuni modifiche a mio piacimento. Inoltre ho aggiunto il “mio” pangrattato aromatico composto di menta, prezzemolo, aglio, scorze di [...]
Abbiamo trascorso le vacanze con un chiodo fisso: testare ristoranti che meritino di essere raccontati, l’itinerario di viaggio tracciato sulla base dei menù degustazione più [...]
Riprendo (e concludo) i miei racconti newyorkesi dal punto in cui li avevo interrotti (qui). Giorno 4 Dopo una toccante visita al 9/11 Memorial e un’insalatina al limite del salutismo, è [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
La scena si svolge in occasione di una rimpatriata tra vecchi amici in pizzeria, ed è una di quelle occasioni in cui anche le più ossessive manie di controllo cedono di fronte alla cruda [...]
Scampagnata estiva nella terra del Franciacorta, quella che in una calda giornata di giugno ha portato gli Amici Gourmet e noi del team di Viaggiatore Gourmet all’Albereta di Erbusco, il [...]
Emilia Romagna, una vera e propria Food Valley, la Regione che può vantare il numero più alto di Dop e Igp e che maggiormente ha saputo valorizzarle, facendo così conoscere meglio anche il [...]
Il tramonto sul mare nello sguardo e la sabbia della piccola spiaggia di Cussorgia, a Calasetta: è uno scenario naturale di grande semplicità e bellezza quello che fa da sfondo ad AcquaSale, [...]
La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
Sui Colli Friulani, in mezzo ai vigneti nella zona di Cividale del Friuli, a due passi dall’azienda vinicola, ecco l’Orsone, ristorante e b&b di Joe Bastianich. È un luogo rilassante ed [...]
Si alza oggi il sipario sulla 75esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia che vedrà in veste di padrino l'attore Michele Riondino che, dal palco della Sala [...]
Riprendendo il filo del discorso newyorkese, entro nel vivo delle esperienze enogastronomiche vissute durante la mia recente vacanza nella Grande Mela. Preciso, innanzitutto, che quasi tutti i [...]
Assorbito com’è dal nuovo ristorante in Galleria e dagli altri locali milanesi, Carlo Cracco ci aveva spiegato in una lunga video-intervista, che trovare il tempo per tornare in tivù non [...]
Nel primo dopoguerra, Elisabetta Vitiello –per tutti “Nennella”– apriva in Vico Lungo Teatro Nuovo, nella zona dei Quartieri Spagnoli, a Napoli, la trattoria capace di diventare un [...]
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]
Si annuncia come uno scoppio di rutilanti fuochi artificiali il caleidoscopico menù ideato per l’ultima tappa 2018 del fortunato calendario di Chef in Tavola che da maggio ad agosto ha [...]