Le candele alla genovese sono un piatto tipico campano : si sa le ricette delle tradizione non andrebbero mai toccate . Io ho fatto delle piccole modifiche alla ricetta dello Chef [...]
Il ristorante La Pergola nasce a Roma nel 1994, sul tetto dell’hotel Cavalieri. A quel tempo la ristorazione di alta qualità nei ristoranti era praticamente un miraggio ma due ragazzi con [...]
Lo hiyayakko è un blocchetto di tofu fresco, possibilmente di varietà kinugoshi, che si serve freddo e condito con alcuni ingredienti come zenzero grattugiato, wasabi, cipollotto verde, pasta [...]
Scuramente avrete sentito parlare della Mafalda Siciliana! Ma cos’è? Un pane tipico isolano dalla forma particolare, simile ad un serpente ritorto, croccante fuori e morbido dentro. [...]
Questo mese la rubrica L'Italia nel piatto ha come titolo "Il pane tra usanze e tradizioni storiche".Il pane può essere considerato l’alimento base della nostra alimentazione, ha una storia [...]
Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della regione propone [...]
Puntuali come sempre, eccoci con il nostro consueto appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto. Anche questo mese vi delizieremo con squisite ricette regionali, in particolare vi [...]
Ingredienti:500 gr patate crude grattugiate3 uova sale120 gr Formaggio Edam affettato ( o altro formaggio al vostro piacere)Le patate sbucciate e grattugiate se mescolano con le uova [...]
Sono passati alcuni anni da quando Sbanco ha aperto in quel di Via Siria, a Roma. La pizza di Stefano Callegari, il progetto di Marco Pucciotti, poi il focus sulla birra, oggi rinvigorito da una [...]
Che bella la gita fuori porta, lontani dal caos, con il profumo del camino acceso che ancora satura l’atmosfera nei paesini intorno alla capitale. E poi scoprire il posticino dove mangiare [...]
A Roma c’è posto dove alla prima occasione buona è sempre un piacere tornare per assaporare i piatti della tradizione Romana cucinati con amore utilizzando materie prime di qualità. Mi [...]
di Enrico Malgi “Le cose belle della vita vanno assaporate”. Se non sbaglio questa frase la diceva un tale durante uno spot pubblicitario di non so quale prodotto. Dice, ma allora tu non sai [...]
di Antonella Amodio Helea Campania Aglianico 2016 € 14,00 Ponterotto Località Ponterotto Mirabella Eclano (AV) Tel.328 8931077 www.ponterotto.it info@ponterotto.it Un ponte costruito in [...]
Premiato con una stella (la prima) Michelin California 2021 il ristorante italiano Gucci Osteria Beverly Hills che reinterpreta la cucina italiana utilizzando gli ingredienti locali [...]
Saltimbocca alla romana, un classico della cucina capitolina I saltimbocca alla romana sono un secondo della tradizione capitolina. Sono una pietanza semplice, sufficientemente leggera e molto [...]
Virgilio Pronzati Per eleggere “Il miglior panettone al mondo” In giuria 10 Campioni del Mondo Centro Congressi Palazzo Rospigliosi - Via Ventiquattro Maggio, 43 - Roma 10 [...]
Particolare Milano ha inaugurato una serie di serata intitolate “A cena con il produttore”, un evento all’insegna della degustazione dei vini Particolare Milano è una [...]
E’ la Romania, alla prima partecipazione al festival, con la chef Claudia Maria Catana ad aggiudicarsi il Bia cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous che ha visto [...]
Good things come in threes, Bad things come in threes. Anche gli inglesi dunque hanno il loro proverbio sull’ineluttabilità del fato e sul magico numero 3. Noi italici e mediterranei diciamo [...]
Quella del vino dei Castelli Romani e del Frascati in particolare è una saga tormentata, fatta di picchi di eccellenza e baratri di mediocrità, tra boccioni venduti a pochi spiccioli nei [...]
Venchi e la ricetta segreta che rende il cioccolato più leggero con le fibre vegetali al posto degli zuccheri, riducendoli del 70% Venchi sostiene l’eccellenza del suo cioccolato [...]
Sono ormai diversi anni che coltivo foglie di shiso verdi e rosse nel mio terrazzo. Quest'anno ho preso anche i semi di quello bicolore, verde sopra e rosso nella pagina inferiore [...]
Andiamo subito al punto: ecco i 5 errori da evitare assolutamente quando preparate la pasta per il pranzo o la cena. Se volete preparare un piatto di pasta perfetto seguite i nostri consigli e [...]
È un anno fantastico per l’Italia che nelle competizioni vince a mani basse e si impone anche in Pasticceria conquistando il Campionato Mondiale. Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea [...]
In Sicilia (e non solo) esistono luoghi dove arte, storia e scienza si sposano creando paradisi esotici. Luoghi in cui visitatori e studiosi naturalisti si perdono inebriati tra turbinii di [...]