è già tempo di valigie, quelle all’incontrario questa volta: quelle che da Barcellona ci riportano in Italia per le vacanze di questo scampolo di giugno che rimane e del luglio che ci [...]
I più svegli di voi l’avranno già capito tempo fa. Quando le cronache dei siti che venerano i cuochi impegnativi riprendevano le sue caustiche stroncature più di quelle di ogni altro [...]
Lo so, penserete che l’estate mi abbia dato alla testa. In un certo senso è vero. Con i primi caldi mi viene voglia di mangiare solo cose leggere, crude, ricche di vitamine. In [...]
Ingredienti: per 4 persone 8 uova 120 g di pesce affumicato a caldo 10 fili di erba cipollina 10 g di burro 1 cucchiaio di succo di limone sale pepe [...]
Una mousse che, servita ben fredda, è quasi un gelato: fresca, dolce e ricca di fragole fresche, ricoperta da golose sfoglie di cioccolato bianco. Facile da preparare, ci vuole solo [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di nasello di circa 150 g ciascuno 600 g di patate novelle 200 g di granella di mandorle 50 g di pangrattato 40 g di farina tipo 00 [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle verdi 600 g di pomodori 125 g di mozzarella 8 code di gamberi 30 g di burro 3 dl di brodo di pesce 1 [...]
Dove sei stato l’anno scorso in vacanza? In Salento, ovvio. Diciamocelo, da almeno un decennio se non ci vai non sei nessuno. Terra bellissima, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Ieri sera è andata on air l’ultima puntata della trasmissione papilla – prima della pausa estiva – ospitata da Radio Gazzarra. Durante la puntata vi abbiamo raccontato anche [...]
Ci siete passati tutti, prima o poi. Magari distrattamente o magari di proposito. Almeno una volta nella vita, o di continuo. La Via Emilia taglia una regione, attraversa città e unisce due [...]
Un piatto estivo condito come usava tanto tempo fa per conservare più a lungo gli ortaggi (ma anche alcuni pesci poveri) dopo la frittura. A base di aceto, olio extra vergine di oliva, aglio e [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti Cottura 25 minutiFrequentare corsi di cucina, partecipare ad eventi e show cooking, lavorare (quando possibile) in cucine di [...]
di Virginia Di Falco Proprio qualche giorno fa l’edizione romana di Repubblica ha dedicato un paginone alle pescherie che, finalmente, propongono in diversi quartieri della capitale un [...]
Un modo semplicissimo di gustare il pesce, cotto in forno assieme a un mix di verdure tagliate sottili e prezzemolo, servito con un filo di buon extravergine. Per questa ricetta potete [...]
Il Chiaretto è la versione rosé della Doc Bardolino. O del Garda classico, che gli destina i primi grappoli del raccolto. Generalmente è fermo ma può essere spumantizzato -pratica sempre [...]
Spesso non esiste un perchè se mi prende la voglia di coccolarmi … forse perchè è finita la scuola…e mi trovo del tempo libero a disposizione e non ci sono abituata… [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di sardine 1 cipolla 4 cucchiai di aceto balsamico aceto di vino bianco 4 foglie di menta 3 cucchiai di olio di oliva sale [...]
P: Negli anni Sessanta, a cavallo tra la Lombardia e il Piemonte, all’interno del Parco del Ticino (il primo Parco creato in Italia nel 1974), la famiglia Mandelli, origine trentina, [...]
Ecco che per festeggiare l’arrivo dell’estate Icakebake vi consiglia di assaggiare un buon sorbetto, ovviamente suggerendo di prepararlo in casa con gli ingredienti freschi e [...]
Se avete seguito un po’ il mio blog, avrete capito che uno degli argomenti a me più cari è quello della stagionalità dei prodotti alimentari, in particolare frutta, verdura e pesce [...]
Il contorno di zucchine e carote che ho preparato qualche giorno fa é freschissimo e si accompagna al pesce ma anche alla carne.E’ pronto in pochi minuti che bastano per scottare in acqua [...]
Dalla terrazza del ristorante “L’Asticiotto”, affacciata sul pittoresco porto di Anzio, si ammirano tramonti indimenticabili. E si mangia una buona cucina di mare fatta [...]
,La Gennaro propone il PiadaMundial e noi corriamo, del resto a me che il calcio lo detesto tollero, serviva una scusa per trovarlo finalmente divertente. Quindi io arrivo, come mio solito agli [...]
Eccomi qui …Questa volta torno sulle pagine del mio blog con una scusa più che plausibile per giustificare la mia continua assenza!La tengo tra le mani questa scusa e mi sento contenta [...]