Un piatto estivo condito come usava tanto tempo fa per conservare più a lungo gli ortaggi (ma anche alcuni pesci poveri) dopo la frittura. A base di aceto, olio extra vergine di oliva, aglio e menta, qui la scapece l’abbiamo provata con le melanzane di stagione.
L'articolo Melanzane alla scapece, molto meglio di una fetta di carne! sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
[...leggi]Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]
Ogni volta che preparo la pizza con la scarola ,affiorano in me i ricordi dell'infanzia.Il tempo passa e tutto cambia, gli affetti cari si perdono , però quello che rimane vivo è l'Amore e le [...]
Le melanzane ripiene con formaggio costituiscono un secondo piatto completo (e anche sostanzioso, in questo caso, vista la frittura cui è sottoposta la polpa) poiché abbinano la verdura ed il [...]
Che dire degli spaghetti alla carbonara di pesce spada e piselli? Ricordo ancora quando, integerrima e ortodossa, dicevo “L’uovo con il pesce? Giammai!” Ma dopo aver assaggiato [...]
Una versione alternativa e leggera della classica crostata, realizzata con una pasta frolla senza uova e senza burro, sostituiti da olio extra vergine d’oliva e vino bianco. Trovate questa [...]
dal 11 June 2014 su: www.ricettedellanonna.netLa dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
vuoi sapere quali animali si nutrono di uova? (che non sono mestruazioni!! sono uova!) la donnola, il topo, il riccio, la faina, la gazza, la volpe, il ghiro, la puzzola. Poi i pesci, che non [...]
Oggi vi proponiamo una pasta in forma, da preparare in anticipo per consumarla a temperatura ambiente tagliata a fette come una torta. Un piatto tipicamente mediterraneo, ricco di melanzane, [...]
dal 25 August 2014 su: www.ricettedellanonna.netLa frittura è un metodo di cottura che sicuramente non si addice ad una cucina dietetica e non consigliata a chi adotta un regime alimentare che mira ad una diminuzione del peso corporeo e/o ad [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
dal 28 November 2011 su: www.dissapore.comGentile professore , in considerazione del fatto che ognuno di noi e’ sottoposto inevitabilmente ad inquinamento chimico ed elettromagnetico , ognuno di noi potrebbe avere un tumore che [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
Auguste Escoffier Trota al vino rosso Dopo averle pulite, disporle in una pesciaiola imburrata, il cui fondo è ricoperto di fettine di cipolla e carota, di qualche foglia di prezzemolo e di [...]
La Domenica del Corriere 8 settembe 1935 la sovracopertina "Tra i fornelli"di Petronilla Frittelle di fior di zucca Mamme non avete mai fatte, per i vostri figlioli, le frittelle [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Piatti Regionali, Ricette al forno, Ricette con le frittelle, Ricette Dolci, Ricette per la Festa del PapàLe zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della [...]
L’ho appena bevuta: sapore gradevolissimo (a me piace l’aglio ma era molto smorzato come sapore), addirittura di spicchi ne ho messi due. L’ho bevuta che era quasi fredda. Mi [...]