Vi parlerò di caffè in capsula, ma senza alcun riferimento a George Clooney perché so che apprezzerete lo sforzo, cari lettori di Dissapore. Dirò, piuttosto, di come queste benedette capsule [...]
[...]
Eccoci di ritorno in uno dei locali più chiacchierati del panorama milanese. Già perché Essenza, la prima avventura come chef/patron di Eugenio Boer, sin dalla sua apertura [...]
Come abbiamo visto parlando di lassativi naturali, la stipsi è un disturbo fastidioso e molto comune che può avere diverse cause. Nella maggior parte dei casi difficoltà intestinali e [...]
Odio gli spoiler. Non leggo la trama di un film prima di andare al cinema. Detesto chi durante un concerto conosce la scaletta dei brani perché l’ha “letta su”. Stessa cosa [...]
Finelmente è arrivata la primavera…tutti siamo magicamente più felici, le giornate si allungano, la luce è migliore e nell’aria c’è sempre di più la voglia di sentirsi [...]
Verrà inaugurato a Milano domenica 26 marzo alle ore 17,00 in piazza Oberdan 10 (Porta Venezia), in una zona molto vivace e ricca di ristoranti, bar e negozi, il nuovo locale del [...]
La maionese senza uova, conosciuta anche come finta maionese o maionese vegana, è una salsa di accompagnamento per numerose preparazioni preparata come variante leggera della classica salsa [...]
È buono sia crudo nelle insalate, che cotto a vapore come contorno. E i suoi semi sono ideali per insaporire il pane, la carne, il pesce o le zuppe. Il finocchio è come il maiale, non si [...]
La soupe à l’oignon, un classico della cucina francese, rivisitato con ingredienti italiani: un ottimo Valtellina Casera DOP stagionato e Parmigiano Reggiano. Si può gratinare in una teglia [...]
In Sicilia il cavolfiore è un mast, noi isolani lo usiamo in tante ricette, e per me queste polpette sono un ricordo d’infanzia bellissimo; mia madre le cucina spesso fritte e io ne ho [...]
Tempi magri o forse solo giusti così. E' quaresima e se non si digiuna più o non si osserva il venerdì di magro è sempre una buona abitudine rispolverare piatti antichi poveri, [...]
I profumi, i colori e i sapori delle Langhe: è questo ciò che Ugo Alciati pone da sempre all’interno delle sue creazioni. Per il nostro meeting, lo chef ha voluto dunque proporre [...]
Più che un titolo di ricetta sembra uno scioglilingua, chi non ricorda il classico Trentatré trentini, entravano in Trento...." e invece è un gran piatto, che sono riuscita a realizzare [...]
Passeggiando per le vie dall’impianto medievale di Acqui Terme, in pieno centro storico, a pochi passi dal Duomo e dalla ‘Bollente’, la fonte di acqua termale che scorre [...]
Primi, secondi e dolci deliziosi. Il 19 marzo è la festa di San Giuseppe, la festa di tutti i papà e allora, festeggiateli preparando loro un buon pranzo con un occhio alla salute e l’altro [...]
Il 19 marzo è la festa dell’arrivo della primavera, della potatura e delle semine: il culto cattolico legato al padre di Gesù, Giuseppe il falegname, è del 1034. San Giuseppe è il [...]
di Laura Guerra Ad ogni tavola il suo pane. Break, pranzo casalingo o fine dining il pane nella cultura alimentare italiana è insostituibile. E’ sostanza che sazia, appaga e nutre; è [...]
Un pane che si prepara nella casseruola di ghisa e senza impastare! Usare una casseruola in ghisa, che praticamente diventa un fornetto dentro il forno tradizionale, garantisce una crosta [...]
“A-E-I-O-U, IPSILON, A-E-I-O-U, IPSILON, BRASIIIIL…” Che bello fare il trenino dopo aver mangiato, bevuto e trascorso un’incantevole serata al ristorante con gli amici. [...]
L'articolo Piccola guida alle farine senza glutine proviene da Ricette della Nonna. Glutine e celiachia Secondo il sito dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia) il glutine è una [...]
Ne avevamo parlato durante la nostra ultima visita da Pepe in Grani: questa pizza è davvero una piccola genialata.La scarpetta è qualcosa di profondamente terrone, ripulire il piatto con un [...]
Nel mondo non più sotterraneo dei gin bar, tendenza numero 1 del bere miscelato nel 2016 –che prosegue senza sosta con nuove e appassionanti aperture– chi si ferma è perduto. E se [...]
[...]