Oggi è San Patrizio e anche venerdì 17 ma sono sicura che tutti i quadrifogli chiamati in causa per la festa mitigheranno l’effetto sfortuna. Oltre a questo, potrebbe pensarci la birra a [...]
Per me non esiste cosa più gratificante di impastare una bella pagnotta, di vederla lievitare, sentire l'impasto lievitato e le bolle mentre si fanno le pieghe per dare la forma. Il profumo poi [...]
Ora sì che ha fatto centro, Salt Bae! Sì, di nuovo lui, al secolo Nusret Gökçe, il cuoco-macellaio turco dallo sguardo tagliente e il coltello affilato che massaggia e accarezza con fare [...]
Da quando la cucina del Cilento è uscita dalle case ormai non c’è più scampo! È questa la sorte di una cucina che per anni si è tramandata grazie soprattutto al saper fare delle donne in [...]
Dalla tradizione sarda ecco le pabassinas. Cosa si nasconde dietro tale misterioso nome e come farle in casa? Continuate a leggere per scoprirne, sotto, la ricetta, che è in realtà è [...]
Andare da McDonald’s per l’hamburger oppure mettersi in fila aspettando anche che ce lo preparino? Perché mai? Il gigante del fast food, che si è gettato a capofitto nel [...]
I blogger da seguire, i dettagli a cui fare caso quando si acquista il pane, i libri da leggere assolutamente: la guida di Davide Longoni all'acquisto del pane.
Anche se noi al Nord non siamo abituati la scarola saltata è davvero un contorno sfizioso e soprattutto ricco di fibre e sano e molto sfizioso.Io ho deciso di servire la scarola su dei crostoni [...]
Polenta classica con polpette La polenta classica con polpette è decisamente un piatto da leccarsi i baffi. Si può preparare sia con la farina per polenta precotta tipo polenta valsugana, come [...]
Eleganza, raffinatezza e ricercatezza sono forse gli aggettivi che più rispecchiano il Ristorante VUN e i piatti che lo Chef Andrea Aprea crea e propone. Nel cuore pulsante di Milano lo chef [...]
Un conto è la spesa al supermercato: idee chiare, acquisti decisi senza lunghe peregrinazioni, tempo risparmiato senza girovagare tra le corsie con la stessa aria svagata e cupida che avete in [...]
Roma è Roma, prendere o lasciare, anche a tavola, e se ha avuto successo nel corso degli anni quel noto locale dove il cliente viene preso a parolacce nel momento in cui scavalca l’uscio [...]
Quale sarà l’olio extra vergine di oliva più buono del 2017 premuto nella campagna del 2016? Ce lo dice il premio Il Magnifico che verrà assegnato stasera alle Cantine Antinori [...]
Nel mondo ci sono migliaia di vini, sconfinate distese di vigneti sparsi per le zone più vocate alla viticoltura. E poi c’è lo champagne. Ogni etichetta cela una storia, a volte molto [...]
Ogni città ha la sua tradizione culinaria, Pistoia affonda le sue radici nella zuppa del carcerato, più semplicemente chiamata il carcerato. Si tratta di un piatto anticoche custodisce una [...]
Quattro ricette di quattro grandi pizzaioli per rivalutare il panino, che qui diventa gourmet. Vi raccontiamo le ricette di Padoan, Nasti, Pappalardo e Bosco.
Gualtiero Marchesi docet: la controversia tra il brodo e il lesso da Oltre il fornelloIl procedimento per ottenere un buon brodo ha il principio di estrarre dalla carne tutte le sostanze [...]
Un soffice e delicato lievitato arricchito da una golosa spirale di impasto al cioccolato, questo è il pan bauletto vortice. Il vostro alleato migliore per una sana e leggera prima colazione. [...]
Un panino diverso firmato dal pizzaiolo Renato Bosco: il panino di semi al vapore con luppolo, uova e lime.
Spaghetti quadrati con sugo di pacchetelle rosse, su passata fine di datterino giallo del Piennolo, spuma di ricotta di bufala al basilico, pane di tumminia tostato all’olio evo e polvere [...]
A meno che durante il primo quadrimestre 2016/17 non abbiate abitato su Alfa Centauri, vi sarete accorti che il tema fondamentale dell’eduzione dei nostri ragazzi, quest’anno, è: cosa [...]
Ispirandomi a una ricetta già presente sul blog, i nodini alla ricotta e zucca, ho provato a modificare le dosi in questi panini, aumentando la quantità di ricotta. Ho dato al pane la forma a [...]
Crema di zucca, curcuma e carote con funghi pioppini: temo che la ricetta di oggi chiuda la stagione della zucca su questo sito, perché ormai siamo in primavera. E, a dirla tutta, quando [...]
Polpette di patate con cuore filante Polpette di patate con cuore filante, una piccola idea per tutti i giorni e per accontentare tutti: quelli che vogliono mangiare saporito, quelli che amano [...]
Il panino della domenica pensato dal pizzaiolo Gennaro Nasti, fatto con carne di vitello, pomodori del Piennolo e non solo.