In queste due ultime settimane mi avrete trovata distratta e distante, specialmente sui social, non perché mi stia allontanando dal mio amato blog ma perché sto avendo qualche problema a causa [...]
Ingredienti : Farina W 350 g.500 - Lievito di birra g. 20 - Zucchero g.90 - Miele g 10 - Latte g. 190 - Uova [...]
Questi coniglietti e queste colombine le ho fatte con del semplice pane dolce, senza uova. Regalate le colombe e i coniglietti per Pasqua ai vostri bambini e nipoti. Sono facili da fare [...]
INGREDIENTI: 2 michette di pane raffermo, 1 mazzo di asparagi verdi, 250 gr di salsiccia, 1 mozzarella, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale. PROCEDIMENTO: [...]
Oggi, come ogni 2 del mese, esce la rubrica L'Italia nel piatto!In vista della festività della S. Pasqua abbiamo deciso di proporvi qualche piatto tipico della tradizione per questa festa [...]
Il mastro birraio contemporaneo indossa jeans e t-shirt e utilizza i più moderni strumenti di produzione e comunicazione. Ma, come gli storici monaci predecessori, segue ogni passaggio della [...]
Le focaccine di patate sono delle focaccine morbide e sfiziose che possono essere utilizzate al posto del pane durante i pasti principali oppure come accompagnamento per salumi e formaggi o come [...]
Il pane brutto e buono coniuga il gusto e il sapore e la soddisfazione di un pane fatto a mano in uno spazio limitato e in tempi ristretti. Potremmo dire che è un pane veramente veloce, che [...]
INGREDIENTITufu 50 g, Noci 50 g, peperoncino fresco q.b., cipollotto o cipolla rossa fresca 50 g, aceto di mele 1 cucchiaio, curcuma 1 cucchiaino, zenzero 20 g, olio EVO 2 cucchiai, sale [...]
Portata a base di baccalà e grano Chirico. Un ideale antipasto pensato da Francesco Zagarola che ha convinto la giuria presieduta da Alfonso Pepe. Il grano al suo interno grazie alla sua [...]
Come bollire i wurstel per hot dog? Quali sono i segreti per una cottura perfetta? Scopriamo insieme come preparare un hot dog americano con la ricetta base, che poi personalizzare in [...]
I crostini con purè di fave bianche e pomodorini semi secchi li ho mangiati tempo fa come stuzzichino caldo di accompagnamento per un aperitivo. Non ricordo dove, ma ricordo perfettamente [...]
La bellezza, si sa, risiede negli occhi di chi guarda. Ugualmente, lo sguardo di chi ama trascorrere il proprio tempo tra pentole e fornelli si riconosce perché, indomito, non smette mai di [...]
La famiglia Gavazzi l’ospitalità ce l’ha nel sangue. Da generazioni lo storico ristorante in quel di Calvisano, piccolo paesino di provincia nel bresciano, si è fatto conoscere sul [...]
Il panino con verdure grigliate, ideale per il pranzo fuori casa in ufficio così come all'aria aperta, rappresenta una preparazione sfiziosa, sana e vegetariana adatta a tutti, bambini [...]
Ricetta nuova partendo da un antipasto trovato su Cucina Italiana, un pochino rimaneggiato… INGREDIENTI 4 persone 400 gr circa di fagioli cannellini cipolla olio EVO brodo vegetale Pepe e [...]
P: Ci sono luoghi che ogni volta che ci vai ti aprono il cuore, così belli e incantati, quasi fiabeschi, ti rimettono in pace con il mondo dalla stressante vita metropolitana: uno di questi è [...]
Se avete deciso di invitare a cena un materano, preparatevi ad ascoltare la magnificenza dei Vecchi Rioni, della Murgia e ovviamente della tradizione culinaria della Città dei Sassi, . Una [...]
Qualche settimana fa passeggiando per il mercato cittadino, cosa rara per me che lavoro al mattino per tutta la settinama, trovo una bancarella di frutta e verdura che espone tanti prodotti, [...]
Questo pesto di asparagi è l'occasione buona per parlare di un tema importante: cibo antispreco.Avete mai riflettuto su quanto cibo finisce nella spazzatura? Sapete quanto cibo viene [...]
È ormai risaputo, la colazione è un pasto fondamentale, il più importante della giornata, per cui dovrebbe essere ricca e nutriente. Al mattino, infatti, l’organismo proviene da parecchie [...]
La Tigella è un prodotto agroalimentare tipico del territorio modenese. Il nome “Tigella”, però, è considerato dai puristi poco corretto. Essi ritengono che il [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Fave, asparagi, piselli, nocciole, mirtilli e grana: cosa possiamo inventare con questi ottimi ingredienti? Una super insalatona, una sorta di piatto unico fresco, leggero e dalle molteplici [...]