Un piatto estivo e semplice da preparare. su: www.mysocialrecipe.com L'articolo Polpettine di padduni con pane alle erbe peperoni e fiori di zucca con gocce di pomodoro sembra essere il primo [...]
di Tommaso Esposito Dunque, street food. Take away. Cioè, cibo da strada. Tipo ‘o cuoppo con i fritti: pizzelle, panzarotti, sciurilli. Tipo pizza a’ libbretta. Mitica, [...]
Un secondo facile facile, e persino leggero, con i meravigliosi asparagi selvatici? Eccolo qui: cotolette di pollo cotte al forno con asparagi saltati e Parmigiano Reggiano Dop. Un [...]
La vignarola è un contorno di verdure tipico di questo periodo di Roma e d’intorni, composto da piselli, fave, lattuga, cipollotto, menta e gli ultimi carciofi romaneschi a cui viene aggiunto [...]
È vero, siamo abituati a vederli sulla tavola natalizia, ma proprio in virtù del fatto che si consumano anche secchi, i datteri sono disponibili tutto l’anno e sono molto amati, sia per il [...]
E questo mese all'MTC si va di Sartù di riso, e chi lo avrebbe detto!Tutti ci aspettavamo una ricetta tipica della terra della vincitrice, Marina, e invece lei ci ha steso tutti, scegliendo una [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]
Dopo 62 anni di onorato servizio, dalle parti di Ronald McDonald sono impegnati nella faticosa opera di sfoltire le file alle casse. Il pagliaccio con le scarpe antinfortunistiche come un [...]
Nel periodo primaverile al posto dei ceci per fare l’hummus si possono utilizzare anche le fave, quelle fresche che si trovano dai fruttivendoli e nei mercati. Gli ingredienti rimangono [...]
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]
Ingredienti : (Per 4 persone) •1kg di cozze già pulite •pomodoro pelato/polpa di •pomodoro •olio extravergine d’oliva •Aglio •peperoncino q.b. •prezzemolo e sale q.b. Mettere [...]
Una ricetta molto semplice, buona, veloce, con alimenti sani, nutrienti e adatti a tutti o quasi, (no vegani) ai quali posso consigliare di sostituite le uova con altra farina di ceci o [...]
Con il forno “da pizzeria” che mi è stato regalato ottengo dei risultati più che soddisfacenti. Ho risposto volentieri al Vostro Tweet, per questo, ho deciso di condividere con voi [...]
E' stato molto interessante partecipare a uno dei corsi di Giovanni Gandino alla Sincerotto Cooking School. Ho imparato anche molte notizie sui cibi della tradizione italiana, per esempio sulla [...]
L’alimentazione ricopre un ruolo fondamentale anche nel rapporto con l’oncologia, sia in fase preventiva, sia quando è insorta una patologia tumorale, tanto che oggi è considerata parte [...]
Eclair buoni come quelli della pasticceriaLa mia curiosità nella realizzazione di deliziosi dolcettiL'impasto da preparare per realizzare gli Eclair, è lo stesso usato per gli choux, l'unica [...]
Ieri ho onorato la Pasquetta come milioni di italiani: spaparanzato al sole, molle come un gatto. E tra il vociare dei bambini, le pallonate in testa, i panini, le fave e il salame ho avuto [...]
Le orecchiette con le cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica del tacco dello stivale, conosciuta in tutta la [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta diversa dal solito, si tratta di biscotti vegani con farina di teff. La farina di teff è una farina molto particolare ricavata da un cereale minuscolo [...]
È passato un anno da quando scrivevo del più colossale rodimento di culo di tutto il 2016, dovuto alla mancata partecipazione al Vinitaly. Che tenerezza, allora ero pura. A questo giro mi sono [...]
BRDA & VINO: 22 aprile 2017. L'appuntamento è nel cuore del Brda, nel villaggio medioevale Šmartno. Vini, cibo e mercatino di prodotti locali come marmellate, olio d'oliva, lavanda e altri [...]
Ciao a tutti, la ricetta di oggi è una gustosissima maionese vegana alla zucca. La maionese vegana è comunque molto buona, ma arricchita con la zucca diventa davvero buonissima. A casa la [...]
Un appuntamento atteso da tempo quello che si è tenuto al Reale di Castel di Sangro (AQ) all’interno di Casadonna, l’ex monastero Cinquecentesco che dall’11 agosto 2011 è diventato [...]
Vi segnaliamo un interessante incontro organizzato da ANAG Assaggiatori Grappa del Friuli Venezia Giulia FVG che vede la nostra testata qbquantobasta come media partner (del resto la lunga e [...]
Pasqua a tavola:sperimentare senza temere errori!Come sempre l'incoscienza premia gli audaci ... cosi', per la tavola di Pasqua, mi lancio in un tris di agnello che "semel in anno licet [...]