Sembrano ma non sono calamaretti “spillo”: pregiatissimi, rari, costosi, sono così piccoli che si mangiano al completo. Da lì nasce l’idea di usare il contenuto – il [...]
I rientri dalle vacanze nella mia meravigliosa Toscana diventano sempre più pesanti, moralmente ma soprattutto fisicamente. Non so se si tratta di un fattore psicologico dovuto al sofferto [...]
Sono una viaggiatrice da auto. Due o tre volte l'anno parto da Milano per andare in Calabria e il mio mezzo è sempre e solo lei: l'auto. Durante i miei infiniti viaggi c'è sempre un [...]
Avevo della ricotta da smaltire e diverse fette di pane raffermo. Mi è venuta voglia di polpette di pane ed ecco nata questa gustosa idea che vi presento oggi. Potrete aromatizzare le polpette [...]
I fratelli Alajmo non colpiscono solo per il loro indiscusso talento, che li ha portati ad avere all’attivo 6 stelle e 10 attività ristorative tra il Veneto e Parigi, ma anche perché [...]
Ed eccoci arrivati anche alla sfida n.66 dell' MTC, la ricetta è decisamente alternativa, non della tradizione, non un piatto etnico o un classico della cucina internazionale, ma un rolls!Sì, [...]
I taralli al gusto pizza sono uno snack sfizioso, dal gusto stuzzicante che richiama quello familiare della pizza, che piace a tutti e che fa “compagnia” in ogni forma. Pomodoro, olio [...]
Prima o poi ti verrà voglia di chiederglielo, al giovine patròn, cosa diavolo c’azzecca quel nome con quella cucina colorata, gioiosa, a volte screanzata ed impudente che Jacopo Malpeli [...]
All’inizio la prospettiva può spiazzare: cucinare il salmone affumicato? Ma è tanto buono così che forse sarebbe meglio utilizzare per ricette e preparazioni quello fresco a trance, [...]
La mozzarella è un classico in cucina, perchè si presta alla preparazione di varie ricette. Nella nuova versione proposta dall’azienda agro-alimentare Campo dei Fiori, va incontro [...]
Giancarlo Morelli si potrebbe definire un imprenditore del gusto: la sua è una figura eclettica, che racchiude al tempo stesso le caratteristiche del grande cuoco – appassionato, [...]
In classe, qualche settimana fa mi venne chiesto: "prof, ma come si apre un food truck?"E così nasce questo postForse una moda, forse la chiave del vero successo.....ormai aprire un FOOD TRUCK [...]
Filoncini di pane semintegrali con lievito madre Ingredienti :250 farina 00250 g farina Manitoba250 g farina integrale200 g lievito madre15 g sale2 cucchiaini zucchero500 g acqua [...]
Un lunedì di maggio caldo e luminoso come questo non può che far venire voglia di un aperitivo sul balcone con qualche amico e l’appetizer che conquisterà tutti stasera saranno gli [...]
Il fattore italiano del futuro è giovane, sensibile alle questioni ambientali e determinato a puntare sull’innovazione sostenibile. Questo è il profilo che emerge dall’incontro con i venti [...]
Se l’alimentazione veg è una tendenza dell’epoca moderna, Torino ha il merito di aver precorso i tempi, guadagnandosi il diritto di stare davanti a città dalla vocazione internazionale [...]
Passando per lo scaffale delle farine adocchio nella sezione del Molino Grassi, accando alla comprovata “Miracolo” questa confezione che non conosco. Farina “andina” [...]
Per intolleranza alimentare s’intende l’ipersensibilità ad uno o più alimenti che contengono particolari sostanze chimiche. I sintomi spesso associati alle intolleranze alimentari vanno [...]
500 g farina di grano tenero W 330 Molino Rossetto35 g lievito madre Molino Rossetto15 g sale10 g zucchero350 ml acqua a temperatura ambiente5 g malto diastasico Molino RossettoHo seguito quasi [...]
Ho sempre pensato che fare una classifica sia una cosa davvero complicata: troppo condizionante il giudizio personale quando si prova a mettere ordine tra ristoranti, pizzerie ma anche [...]
Festival della Cucina Partenopea- Stelle e Stellati: i prodotti ItalianEat protagonisti principali di due nuovi piatti di Nino Di Costanzo, due stelle Michelin originario di Ischia. La [...]
Questi panini sono nati da un esubero della pasta per pizza e sono stati davvero molto graditi, un ripiego per un pranzo veloce e sfizioso con le mie amate verdure alla griglia con cui potete [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
Share: Gratin di pomodori e gamberi. Antipasto perfetto per aprire un pranzo a base di pesce, appetitoso finger food per un buffet estivo o invitante cicchetto per [...]