Vi siete mai chiesti come mai in Cina il riso viene utilizzato al posto del pane? I motivi sono molti, alcuni sicuramente di cultura enogastronomica, tuttavia è anche vero che il riso rende [...]
Oliver Piras e Alessandra Del Favero sono nomi che negli ultimi anni hanno risuonato nei discorsi di critici, esperti e semplici appassionati dell’alta cucina italiana. Sardo lui, veneta lei, [...]
Un secondo di pesce facile e veloce da fare è il filetto di trota salmonata, io l'ho cucinato in forno con pomodorini, olive e capperi. Vi consiglio di provare.ingredienti per 2 persone1 [...]
[...]
Colombine e ciambelline intrecciate al olio, con lievito madreIngredienti :1 kg farina 00450 ml acqua tiepida250 g lievito madre100 ml olio d’oliva30 g miele 4 cucchiaini sale [...]
Per fortuna tutto cambia. I gusti, le scelte, le mode, le manie... In fatto di cibo i legumi per me, col passare del tempo, sono diventati una grande sorpresa. Da bambina li detestavo e quando [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la Giornata Nazionale delle Scampagnate!Infatti questa data, essendo giornata di festa, primaverile e con temperature piacevoli, diventa ideale per [...]
Con la primavera e la bella stagione si inizia a pensare alle gite all'aria aperta organizzando dei pic-nic così per Calendario del Cibo italiano questa giornata di festa è la Gn delle [...]
L'articolo Strombolini, i panini ripieni di mozzarella, pomodoro e basilico proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Preparate l’impasto lievitato: miscelate le farine. A parte [...]
‘Chi semina buon grano, ha poi buon pane”, recita un proverbio popolare che ben si sposa con le finalità e il tema della 4^edizione di ‘Libando, viaggiare mangiando’ conclusasi ieri [...]
Tanti zuccheri diversi, una selva di nomi misteriosi, mentre il nostro minimo sindacale in materia non va oltre la distinzione tra zucchero bianco e zucchero ambrato, e lì si ferma. Invece: [...]
Anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, si potrà visitare il Mercatino Enogastronomico della Certosa (MEC), il farmers’ market della Certosa di Pavia che porta il suo catalogo di [...]
La mia allergia e le intolleranze vanno avanti ed io con loro. Nel senso che seguo le indicazioni del medico alla lettera.Tra le altre cose mi ha vietato i lievitati, tranne quelli [...]
Aprire un ristorante di pesce in una città come Alessandria è sicuramente un azzardo ma è stato ben accolto dai cittadini che ne hanno riconosciuto la bravura dello Chef e la qualità delle [...]
Il Polpettone in crosta di bacon è una delle preparazioni più tradizionali della cucina italiana. È realizzato con carne macinata, uova, mollica di pane e formaggio [...]
[...]
ATTENZIONE!!!! Sono droga e creano dipendenza. Consumare con moderazione.Se i grissini preparati con esubero di pasta madre rinfrescata avessero mai un'etichetta, questa sarebbe l'ideale, [...]
I profumi e i colori della primavera oggi ci suggeriscono un brunch in cui un Pink Toast con gamberi e fragole riflette l’essenza “rosa” di questa stagione. Aprile profuma di [...]
Lo so che state pensando ai vostri pic-nic e la voglia di godere delle belle giornate all’aria aperta.Personalmente o ormai aperto la terrazza ai brunch con gli amici e questo potrebbe essere [...]
Buon compleanno Profumo di Sicilia, Buon Compleanno caro blog! Sono passati già 10 anni da quel giorno, quando un po per caso un po per noia ho aperto il foodblog, ho iniziato per scambiare con [...]
Sono passati dieci anni da quel 2007, quando un entusiasta Maurizio Zanella mostrava in anteprima ad un gruppo di giornalisti, nello scetticismo generale, quello che sarebbe diventato il più [...]
Quante volte vi è capitato di sprecare un ingrediente, o quanto rimasto, dopo averci preparato una ricetta, perché non eravate a conoscenza del miglior modo per conservarlo? Oppure avete [...]
Pane integrale alle prugne Oggi ricetta naturale di pane integrale alle prugne della California. Ricetta healthy, salutare, golosa, da mangiare con i formaggi ma anche con la marmellata a [...]
Prendi il tepore di una giornata di sole, di quelle giornate terse e limpide regalate dalla primavera in arrivo, prendi lo spettacolare panorama del lago di Garda, la superficie calma e piatta [...]
Zuppa di trippa e ceciIngredienti :800 g circa trippa chiappa1 cipolla grande2 carote2 spicchi d'aglio1 gambo di sedano con foglieolio extravergine d'oliva800 g ceci in scatola400 g polpa di [...]