Si ripete anche quest’anno nella capitale, dopo il grande successo della prima edizione, la manifestazione Roma Baccalà, nata per celebrare la cultura e la tradizione gastronomica di [...]
È ufficialmente la stagione delle canocchie o pannocchie di mare, uno dei crostacei più diffusi nel mare Mediterraneo e, quindi, più presente nella cucina di mare del Belpaese. Il suo [...]
Cibus 2021 è il salone del cibo e della ripartenza in questa emergenza pandemica che ha mollato un po’ la presa. A Parma, dal 31 agosto al 3 settembre, potremo valutare la capacità delle [...]
Mercato Centrale punta ancora sulle stazioni, e a ragione: non c’è luogo migliore per rendere quel mix urban chic che caratterizza il progetto, fatto di bancarelle del mercato, sì, ma pur [...]
Come cucinare il farro in maniera appetitosa? Tale cereale, che rappresenta una delle più antiche varietà di frumento coltivata dall’uomo, non si discosta poi molto dal [...]
Ecco 6 ricette last-minute per il menu di Ferragosto, per mettere in piedi dal nulla un menu coi fiocchi anche all’ultimo secondo! Queste ricette per Ferragosto sono facili, si preparano [...]
Ai piedi delle Dolomiti, immersi in un luogo in cui respirare a pieni polmoni è sinonimo di libertà, una coppia di ragazzi giovani, Manuel e Sofia, portano avanti un piccolo e delizioso [...]
Le cave di Marmo delle Alpi Apuane sono argomento controverso ma dal fascino ineluttabile. Il marmo da cui Michelangelo avrebbe scolpito il David e la Pietà, il materiale preferito da Bellini e [...]
Molti pensano alla cultura culinaria americana come a un misto di junk food, panini e patatine fritte, facendo però un grosso errore, perché tra la miriade di piatti tradizionali, [...]
Un piatto leggero, fresco e velocissimo da preparare l’ insalata estiva con pesche, prosciutto Toscano e mozzarella che conquista tutti. Pronta davvero in pochi minuti e con pochissima [...]
Erano anni, anni e anni che mi ripromettevo di preparare questi deliziosi pomodorini confit ma continuavo a rimandare perché il periodo migliore per cucinarli è in piena estate, proprio per [...]
Si sa che la cosa più importante in cucina per gli Chef sono le padelle e i coltelli.Quando l'attrezzatura è ottima bastano davvero pochissimi ingredienti per rendere la ricetta stupenda [...]
Durante il mio ultimo weekend a Firenze ho cercato locali low cost per mangiare e bere senza svenarmi e senza rinunciare alla qualità e a qualche vista eccellente. Ho messo in fila 4 [...]
Stefano Canosci, della Pizzeria Chicco a Colle di Val d’Elsa, partecipa a Veggie Style – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa ideata da 50 Top Italy e D’Amico, con Alce Nera Bun Fritto. [...]
La bruschetta è uno dei piatti che in estate non possono mancare sulle tavole degli italiani. La base è pane raffermo o tostato, pomodoro fresco e buon olio evo, per gli amanti [...]
"La bruschetta d’estate" è il tema di oggi per la rubrica L'Italia nel piatto. Giornate lunghe dal caldo afoso che ci toglie ogni voglia di cucinare, un aperitivo tra amici, una cena [...]
L'estate e il caldo torrido sono arrivati e con essi anche la voglia di pietanze fresche e veloci da preparare e, sopratutto, che non ci costringono a stare davanti ai fornelli. Per questo [...]
Oggi a Light and tasty c'è una bella novità!! Abbiamo una foodblogger in più: Serena, ve la presentiamo con tanta gioia, siamo contente di poter partecipare con lei in questo [...]
Il pane, presente da sempre sulle tavole italiane, fin dai tempi di Dante Alighieri: la ricetta di quei tempi, oggi, è oggetto del contesto social “Il Pane di Dante”, che invita i [...]
Si può dire il Kamut? Esiste il Kamut? Ma soprattutto, cos’è il Kamut, si chiederanno i lettori che ancora non si sono imbattuti in un pacco della migliore pasta sullo scaffale di un [...]
Altre nuove aperture a giugno, o negli ultimi mesi, a Milano. Sono ancora una volta cinque – non vogliamo mettervi in imbarazzo con un numero eccessivo di proposte. 1. Chiuso il [...]
Siamo arrivati a Giugno ed è proprio in questa giornata cosi importante che sento la nostalgia di casa e inizio a preparare i piatti come la Parmigiana con Pesce Spada tipica della mia città. [...]
Restano 46 anche nel 2021 i ristoranti stellati del Piemonte. Con due stelle tolte e due acquistate, la regione si conferma al secondo posto tra le più stellate d’Italia, preceduta solo [...]
Esistono tantissime ricette di pasta fresca regionale da portare in tavola per deliziare i vostri commensali, non solo la domenica! E noi abbiamo deciso di proporvi 5 primi piatti regionali di [...]