In estate la voglia di piatti semplici, poco impegnativi e subito pronti prende il sopravvento. La pasta con capperi e pomodorini corrisponde a tali caratteristiche. Profuma di buono e [...]
Aperto nel 2009 e premiato con la stella Michelin nel 2014, il ristorante I Pupi nasce a Bagheria, cittadina alle porte di Palermo, centro in cui la modernità si trova a convivere con i fasti [...]
I fagioli di soia al pomodoro, ricetta vegetariana semplice ma di grande gusto, costituiscono un secondo piatto a base di legumi veramente gustoso.Ottimi se accompagnati con del pane [...]
Finalmente posso cimentarmi nella ricetta, complice l’acquisto di mia mamma del frullatore ad immersione (smack!). Avevo già provato a realizzarla con il mio frullatore gigante, ma [...]
Provate ad immaginare cinque versioni completamente diverse una dall’altra di un identico ingrediente. Per la maggior parte degli ingredienti esistenti non è facile, lo so, ma non è [...]
A una anno dall’apertura del locale che porta il suo nome, all’ultimo piano della Galleria Vittorio Emanuele, con gli Amici Gourmet siamo tornati da Felice Lo Basso. Il sorriso con cui ci [...]
Petto di pollo alla Norma. Lo so, alla mia perversione culinaria non c’è limite: optare per dei petti di pollo per restare leggeri e poi decidere di condirli ‘alla [...]
Ormai da qualche tempo Viaggiatore Gourmet è frequentatore abituale della bella costa ligure. Nelle sue incursioni nella terra celebre in tutto il mondo per la focaccia, il pesto e altre [...]
Un pranzo veloce, leggero e fresco: quando l’estate chiama, noi rispondiamo così. Un pezzetto di aglio e mezzo pomodoro maturo nella manina per sfregare una fetta di pane nero tostata; [...]
Lo so che queste cose non si fanno. Molti di voi storceranno il naso non appena sentiranno parlare di panzanella, per la precisione “panzanella di mare”. Abbiamo rinominato così il nostro [...]
Con il caldo terribile di quest’anno mangiare tanta frutta e vedura a volte sembra non bastare. Così ho provato a trsformare in sorbetto anche la verdura. Ecco qualche idea: Di [...]
Al Contraste di Matias Perdomo eravamo stati subito dopo l’apertura. In questo lasso di tempo il ristorante si è fatto spazio sull’affollata scena milanese conquistando un pubblico [...]
L’esperienza che vi consiglio di sperimentare con Picnic in fiore, una forma di il ristorante diffuso a stretto contatto con la natura a Montefiore Conca, in provincia di Rimini. Nel podere [...]
Come disse lo scrittore Jim Harrison “senza l’aglio e il vino continuare per la nostra strada in questa vita può essere davvero dura”. E giugno, luglio e agosto sono proprio i [...]
E il pesto di rucola mi è piaciuto così tanto che l'ho rifatto.Non c'è ricetta con dosi, si va a sentimento. Io avevo un misto di rucola, basilico e prezzemolo dell'orto in terrazzo" e mi [...]
Chissà cosa prova una panzanella. E’ una domanda che ogni tanto mi pongo. Sarà per il caldo che dà alla testa prima ancora che ti venga il desiderio di mangiare qualcosa di semplice? Molto [...]
Volete preparare un primo piatto fresco e colorato per le vostre serate estive? Provate il gazpacho al kiwi con pomodorini e gamberi, una valida alternativa al gazpacho tradizionale, ma [...]
Come fare un antipasto semplice e veloce Questo antipasto semplice e veloce fatto per caso in tutta fretta in un giorno in cui avevo poco tempo per cucinare è diventato un antipasto [...]
Lago, orto e cucina. L’evento con cui lo chef Davide Maci ha presentato la carta estiva del ristorante e la sua filosofia di cucina: un aperitivo nell’orto di Careno, che abbiamo [...]
L’aspetto elegante e un po’ austero della facciata del palazzo che lo ospita in via San Marco può essere fuorviante: siamo nel cuore del quartiere di Porta Garibaldi, divenuto negli ultimi [...]
Veleggiare verso nuovi orizzonti, navigare a vista, oppure avendo ben chiara la meta, seguire un percorso preciso; no, non sono stanca e non ho bisogno di una vacanza, anche se siamo a luglio e [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 100 al 51. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali del 2017 vi riserverà oggi, [...]
Quando nel lontano 1863 Luigi Manzi pensò di costruire presso la fonte Gurgitiello una struttura in grado di accogliere i numerosi viaggiatori che giungevano ad Ischia da tutta Italia per [...]
I peperoni sono degli ortaggi estivi molto ricchi d’acqua e poco calorici. Contengono inoltre una buona quantità di vitamina C, scarsissimi i lipidi, una piccola percentuale di fibre e un [...]
Vetrate policrome, grandi specchi dalle cornici dorate, soffitti lignei intarsiati e morbide poltroncine imbottite, che ricordano i salotti nobiliari di fine Ottocento. All’esterno, un [...]