“Questa terra è magica”. Non a caso Madonna ha trascorso ferragosto nell’incantevole valle d’Itria, in Puglia, scegliendo, beata lei, l’hotel di recente incoronato come il più bello [...]
Caviale.Rosso.Vegan.Come dire una giornata piovosa di sole. Oppure il dietetico tiramisù.A prima vista non centrano nulla gli uni con gli altri, anzi accostarli è alquanto bizzarro. Invece, [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
Melanzana affumicata, frittelle di salicornia, un bouquet di insalate freschissime e il profumo delle erbe aromatiche dell’estate, quell’essenza intensa che si respira a pieni polmoni [...]
L’Hotel La Palma di Capri è una delle strutture più antiche dell’Isola: prima del turismo d’élite, prima delle mode, prima dell’arrivo di VIP e magnati russi, le sue pareti bianche e [...]
Si è rinnovato per la seconda volta al Moera di Avella l’appuntamento per festeggiare la notte di San Lorenzo.Come per la prima edizione, di stelle cadenti manco a pagarne ( ormai anche la [...]
Il biscotto di grano non lo utilizzo solo per fare la saporitissima caponata alla napoletana, che trovate qui, ma anche per imbottire i peperoni. Questa non è la ricetta napoletana [...]
Capitale italiana della Cultura per il 2018, patrimonio dell’Unesco dal 2015 con il suo itinerario Arabo-Normanno, una città che ha visto un susseguirsi di re e regine, di [...]
Ah, che bellezza, quest’anno niente tenda e nemmeno albergucci scomodi e costosi. Quest’anno, per le vacanze, affittiamo un appartamentino tutto per noi, che è più comodo: non abbiamo [...]
L’altro giorno ho fatto una veloce capatina al mercato…un gran caldo, e girare fra i vari banchi alla fine è stato più spossante che altro. Come sapete però, la Simo ai mercati [...]
Pranzo in famiglia quello degli Amici Gourmet nella casa di Marco Sacco, lo chef due stelle Michelin del Piccolo Lago di Mergozzo, nonché cugino di VG. Buon sangue non mente e non potremmo [...]
Una ricetta veloce ma di grande soddisfazione e convivialità, come tutte le lasagne. Questa però è una lasagna particolare: vegetariana di pane carasau. Attenzione: il pane deve essere [...]
Di mio nonno ricordo soprattutto le mani. Avrò avuto sei anni e le guardavo mentre facevano di tutto. Si prendevano cura delle galline che razzolavano intorno alla nostra casa in Valtellina, il [...]
Continuano anche nel 2017 le serate dedicate alla pizza gourmet e agli Champagne organizzate dalla Famiglia Cerea negli splendidi spazi esterni della Cantalupa a Brusaporto (BG). Una [...]
Pata negra, jamón Ibérico, jamón serrano. Per gli amanti delle carni lavorate, i prosciutti spagnoli sono delizie paragonabili a foie gras, caviale o manzo wagyu. Sia che si tratti del [...]
Design, architettura, arte, cultura… c’è poco da dire, ormai è cosa nota che per capire davvero dove va il mondo e conoscere l’avanguardia la città dove andare è Milano. È la realtà [...]
Che hanno in comune un friulano e un lombardo, anzi, un milanese doc? Nel caso di Andrea Berton la risposta è semplice: lo spirito imprenditoriale e un fiuto infallibile per gli affari. Dallo [...]
Nel centro di Seefeld, una cittadina situata nel cuore del Tirolo austriaco, su un altipiano a 1.200 metri di altitudine, il 29 giugno scorso ha aperto le porte il Pauly un bar ristorante che [...]
“Sto partendo per la Sicilia e non so quando tornerò”, sembrerebbe l’inizio di uno dei migliori romanzi. In realtà potrebbe esserlo, o meglio, potrei fare in modo che lo [...]
D’estate il Ciasa Salares, immerso tra le Dolomiti nell’Armentarola, è il rifugio sicuro degli Amici Gourmet. L’aria di montagna, si sa, mette appetito, e quando a ospitarci è la [...]
Quando vivevo con i miei non ricordo estate (e inverno) senza le melanzane … mia madre ha una passione per loro e devo dire piacciono tanto anche a me; per fortuna anche G. apprezza e [...]
Oggi giornata nazionale del Peperone, al Calendario del Cibo Italiano.L'ortaggio che fa davvero estate!Colorati, dolci, saporiti, un pieno di vitamina C con sali annessi che durante le estati [...]
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
Il Gazpacho definito solitamente “andaluso”, è un piatto freddo tipico della città di Siviglia ma sulle sue origini e sulla sua preparazione è confusione totale… Eh sì, il [...]
Estate, estate significa da sempre verdure ripiene qui in casa pappa e cicci ma vi devo confessare che a cucinarle, difficilmente sono io! E' mia madre che le cucina sempre per tutti e quando mi [...]