Io la cucina popolare la amo proprio carnalmente. Se solo mia moglie me lo permettesse, andrei a dormire con un cotechino per cuscino, userei la pasta d’acciughe per lavarmi i denti e [...]
Siete alla ricerca di un condimento speciale per servire la classica bruschetta? Bene, siete sulla pagina giusta: oggi vi mostreremo come realizzare una speciale bruschetta con pomodorini.No, [...]
“Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le [...]
Per l’ultima puntata di The cooking diary ho realizzato una ricetta gustosissima che mi farà compagnia per lungo tempo, quasi non volessi dimenticare la bellissima collaborazione fatta con [...]
La cucina regionale del nostro paese ci regala una grandiosa varietà, modificandosi a seconda tanto delle stagioni quanto della cultura legata a doppio filo con il territorio. Chi ha scelto di [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]
Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, [...]
Non basta dire olio per capire di cosa stiamo parlando! Sì, perchè di oli ce ne sono tanti, ciascuno adatto ad un piatto diverso e indispensabile per esaltare il gusto di ogni ricetta. [...]
Un convegno per valorizzare e promuovere i comuni del parco della valle del fiume Treja Si parla in questi tempi tanto di Partnership, nota anche come PPP, ma non sempre comprendiamo quali [...]
Il Provolone Valpadana DOP è uno degli ingredienti scelti da McDonald’s Italia per realizzare uno dei burger My Selection, la nuova linea di prodotti selezionati da Joe Bastianich che saranno [...]
Se frequentate il mio blog avrete capito che non sono un amante della carne (ma non sono vegetariana): non mi piace mangiarla spesso e non mi da soddisfazione cucinarla, alle volte non mi [...]
Una piccola selezione dei miei libri di cucina preferiti, quelli sulla mensola più in vista del soggiorno che finiscono spesso sporchi di farina sul piano di lavoro. Tante idee per i vostri [...]
La zuppa di legumi è il mio sogno segreto quando sono fuori e fa freddo. Non so a voi, ma a me scalda cuore, cervello e sentimenti..Sarà la parte del Dna umbro-toscano, sarà che adoro le [...]
Protagonista della ricetta che vi presentiamo è lo scampo, un crostaceo che insieme ai gamberi, all'aragosta e all'astice è protagonista di tavole importanti come quelle che festeggiano il [...]
Altro che Natale, dicembre è il mese del maiale! E anche se gran parte della popolazione storce il naso di fronte alla sua uccisione, non si fa poi troppi problemi quando si trova davanti [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Zucca, fungo, broccolo, cavolfiore, verzaecco gli ingredienti che dovrebbero essere padroni incontrastati della nostra tavola d'autunno.Dico dovrebbero perchè, dopo un confronto con cuochi che [...]
La pizza con la pasta sfoglia è una variante veloce e sfiziosa della classica pizza fatta in casa, è buonissima, solo un pochino più pesante, dato che la pasta sfoglia è più grassa [...]
“Per nutrire il pianeta, prima devi combattere lo spreco.” Parola di Massimo Bottura, chef pluristellato che non ha bisogno di presentazioni, in prima linea di quello che si sta configurando [...]
Stilelibero è un locale 'artistico' dal design curato, uno spazio serale attento all'arte, alla modae al livestyle, con musica dal vivo e una proposta gastronomica“libera” firmata [...]
La Casa Vecchia, la Casa Nuova. I campi, il pozzo, là in fondo. La stalla le mucche. Gli amareni, gli albicocchi, i ciliegi. Le viti. L’uva americana. La vendemmia, pestare l’uva [...]
Un cuoco intelligente ha fatto affiggere sulla porta del suo locale, in riva al lago, la frase ammonitrice: “non vi sono cattivi pesci, vi sono cattivi cuochi” (cit. Veronelli)Parto da qui [...]
Nel 2017 Villa del Quar, il celebre hotel di San Pietro in Cariano, Verona, ha festeggiato i suoi 1970 anni di storia: la struttura originale nacque nel 47 Dc e da subito la sua vocazione fu [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
La ricetta di oggi parte da un mio viaggio di circa due anni fa nella Puglia, nella zona del nord. Avevo assaggiato un piatto simile a quello di oggi un giorno a pranzo. Un pranzo molto frugale [...]